Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
A cura di: Raffaella Capritti Indice degli argomenti Toggle La centralità delle città nella lotta al cambiamento climaticoGli investimenti necessari per un futuro a basse emissioniLe tecnologie e i servizi per una decarbonizzazione urbana La neutralità climatica entro il 2050 è una delle sfide più urgenti del nostro tempo e il successo di questa transizione, secondo lo studio “Sostenibilità urbana. Decarbonizzazione, elettrificazione e innovazione: opportunità e soluzioni per città future-fit“, presentato a Cernobbio e condotto da A2A e Thea Group, passa attraverso le città. Le aree urbane, infatti, sono responsabili della maggior parte dei consumi energetici e delle emissioni, ma allo stesso tempo offrono opportunità di intervento uniche, grazie alla loro densità ed efficienza. Ridurre però le emissioni del 50% richiede l’implementazione di tecnologie e servizi innovativi, e un piano di investimenti da 270 miliardi di euro. La centralità delle città nella lotta al cambiamento climatico Le città sono da sempre centri nevralgici per lo sviluppo economico e sociale, ma nel XXI secolo il loro ruolo si è ulteriormente ampliato. Dal 1950 ad oggi è raddoppiata a livello globale la percentuale di popolazione che vive in città e si tratta di un trend destinato a proseguire, si prevede di arrivare al 70% (dal 58,3% attuale) entro il 2050 (% che nel nostro Paese potrebbe raggiungere l’80%). L’Italia in cui già oggi vive nelle aree urbane il 72,6% della popolazione, potrebbe raggiungere l’81,1% entro il 2050. Il paese più urbanizzato è il Regno Unito in cui oggi l’85,1% della popolazione risiede in aree urbane. Questo trend porta con sé un aumento delle emissioni di CO2, stimato del 18% nei prossimi decenni senza interventi adeguati. Tuttavia, le città possiedono anche un’efficienza intrinseca che le rende ideali per ridurre l’impatto ambientale attraverso investimenti mirati e l’adozione di tecnologie sostenibili. Lo studio di A2A e Thea Group mette in evidenza l'”efficienza intrinseca” dei 112 comuni capoluogo italiani analizzati, che rappresentano il 7% della superficie nazionale e il 29% dei consumi energetici, ma sono anche responsabili del 60% del PIL del Paese. Un’efficienza che si manifesta a 3 livelli in particolare: termica degli edifici (i consumi termici sono infatti minori), di servizi a rete (si generano economie di densità per le reti idriche, elettriche e del gas) e di mobilità. Ciò significa che le città non solo consumano molta energia, ma giocano anche un ruolo essenziale nell’economia, rendendole il luogo ideale per attuare strategie di decarbonizzazione. Gli investimenti necessari per un futuro a basse emissioni Per realizzare una vera trasformazione sostenibile delle città, sono necessari investimenti significativi. Lo studio prevede che un piano di investimenti annuali di circa 10 miliardi di euro, per un totale di 270 miliardi fino al 2050 permetterebbe di ridurre significativamente l’uso di combustibili fossili. Queste risorse dovrebbero essere impiegate per accelerare l’adozione di tecnologie già esistenti come il fotovoltaico, il teleriscaldamento, l’elettrificazione dei trasporti pubblici e il relamping a LED. Secondo le stime, interventi come l’aumento dell’utilizzo di fonti rinnovabili e l’elettrificazione potrebbero portare a una riduzione delle emissioni urbane di oltre il 50%, eliminando 32 milioni di tonnellate di CO2, l’equivalente di quanto assorbito da 210 milioni di alberi. Le città possono quindi diventare protagoniste di un cambiamento positivo, garantendo non solo una riduzione dell’impatto ambientale, ma anche un miglioramento della qualità della vita per i cittadini. Efficienza energetica, mobilità sostenibile e gestione ottimizzata delle risorse sono alcune delle soluzioni chiave per rendere le città del futuro luoghi più verdi, vivibili e resilienti. Le tecnologie e i servizi per una decarbonizzazione urbana Lo studio di A2A e Thea Group ha individuato una serie di tecnologie e servizi che potrebbero accelerare il processo di decarbonizzazione nelle città italiane. Tra queste, spiccano il fotovoltaico su tetto, l’elettrificazione dei trasporti, la mobilità elettrica e l’utilizzo di pompe di calore elettriche per gli edifici. L’adozione di queste tecnologie potrebbe cambiare radicalmente il panorama urbano, riducendo la dipendenza da combustibili fossili e migliorando l’efficienza energetica. Bisogna dunque attuare politiche che tengano conto di benessere dei cittadini e sviluppo sostenibile. Questo il principio alla base dell’iniziativa lanciata dalla Commissione europea per la decarbonizzazione di 100 città europee, tra cui 9 italiane, che dovranno sviluppare il proprio Climate City Contract (CCC) che comprenda un piano per la neutralità climatica per gli edifici, i trasporti, la gestione dei rifiuti. Lo Studio ha analizzato in particolare 7 casi di successo in città Italiane (Milano, Brescia, Messina, Bergamo, Varese, Cremona e Cosenza) in cui sono stati effettuati precisi interventi: dal ricorso al teleriscaldamento che ha permesso di ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell’aria, all’implementazione di strategie innovative per promuovere la sostenibilità urbana, all’utilizzo di modelli di waste management, all’illuminazione pubblica a led. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/12/2024 Infrastrutture a sostegno della rigenerazione urbana: un volano per il futuro delle città italiane Le infrastrutture spingono la rigenerazione urbana: valore economico, crescita sociale e sostenibilità per il futuro.
06/12/2024 Mercato immobiliare italiano: segnali di ripresa tra incertezze e nuove opportunità Nomisma: il mercato immobiliare italiano in lieve ripresa, con compravendite in aumento ma prezzi stabili. Il ...
27/11/2024 MIBA 2025: il futuro dell’edilizia tra sostenibilità e innovazione A cura di: Raffaella Capritti MIBA 2025: dal 19 al 21 novembre 2025 a Milano: una sola manifestazione che ne unisce ...
19/11/2024 Allarme Anima su tagli agli incentivi edilizi nella Legge di Bilancio Legge di Bilancio 2025: per Anima i tagli agli incentivi per l’edilizia minacciano la transizione energetica ...
18/11/2024 La transizione green dei sistemi di riscaldamento, è una mera chimera? A cura di: Raffaella Capritti Assoclima, Assotermica e Vaillant sul Green Deal: come la politica italiana impatta sulla transizione della filiera ...
08/11/2024 Difficoltà crescenti per l'acquisto della casa: il 60% degli italiani si orienta verso l'affitto Secondo Nomisma, il 60% degli italiani opta per l’affitto a causa delle difficoltà nell’acquisto di un’abitazione.
06/11/2024 Sigma Coatings svela il colore dell'anno 2025: Amethyst Shadow Sigma Coatings presenta Amethyst Shadow, il colore del 2025: un viaggio cromatico tra sostenibilità, cambiamento e ...
06/11/2024 CNA-Nomisma: con i tagli ai bonus casa persi 97 miliardi di investimenti CNA-Nomisma: tagli ai bonus casa riducono 97 miliardi di investimenti, con pesanti conseguenze su lavoro ed ...
25/10/2024 Sicurezza in edilizia: calo degli incidenti sul lavoro ma si può fare di più Incidenti sul lavoro in edilizia ridotti del 65% in 20 anni. Analisi, progressi e ruolo di ...
24/10/2024 Nuovo Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme: opera simbolo di inclusione e innovazione Inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme: architettura avveniristica, inclusiva e sostenibile firmata Vittorio ...