Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Prendendo atto della pratica più o meno diffusa in alcuni Stati membri di introdurre requisiti aggiuntivi o ulteriori provvedimenti per i prodotti per i quali è già stata affissa la marcatura CE, introducendo di fatto delle barriere alla libera circolazione dei prodotti, la Commissione Europea ha predisposto una “position paper” con la quale intende esplicitare la propria posizione sull’argomento. Le potenziali barriere comprendono: – prove aggiuntive; – discriminazioni nei confronti dei prodotti marcati CE rispetto ad altri prodotti contraddistinti da marchi nazionali di conformità; – caratteristiche prestazionali richieste in aggiunta a quelle stabilite dalle norme armonizzate di riferimento per la marcatura CE dei prodotti. La Commissione ribadisce i principi fondamentali su cui si basano le direttive del “nuovo approccio”, ricordando innanzitutto che le norme armonizzate elaborate dal CEN sono state elaborate su mandato della Commissione stessa e che pertanto dovrebbero già contemplare tutte le disposizioni legislative nazionali vigenti in materia di prodotti da costruzione. Pertanto, tutte le disposizioni regolamentari nazionali, regionali o locali che introducono requisiti aggiuntivi o riferimenti cogenti a marchi volontari di conformità, imposti in termini generali da un organismo pubblico o d un organismo privato che agisce come un organismo pubblico sulla base di una posizione di monopolio, sono chiaramente in opposizione alla direttiva 89/106. Tuttavia, riconoscendo la complessità della direttiva, la Commissione Europea individua alcune possibili azioni volte ad agevolarne l’attuazione e l’entrata in vigore. Considera utile, per esempio, l’elaborazione di documenti esplicativi su come applicare una norma armonizzata, o una serie di norme armonizzate, riguardanti una data famiglia di prodotti. Tali documenti potrebbero contenere: – informazioni su quelle classi di prestazione (trattate dalla norma armonizzata) che sono regolamentate in specifici tipi di opere nei diversi Stati membri; – informazioni che mostrano la corrispondenza tra le nuove classi europee e le “vecchie” classi nazionali; – spiegazioni sul contenuto e sul significato tecnico dei punti inclusi in una norma armonizzata, al fine di migliorarne la comprensione e facilitarne l’implementazione. Non è detto che tale tipologia di documenti esplicativi sia di esclusiva competenza degli organismi di normazione. Potrebbe, infatti, essere sviluppata da soggetti rappresentanti le parti interessate, quali ad esempio le federazioni industriali europee, ecc.. Gli organismi di normazione, nazionali o europei, possono invece predisporre altre tipologie di documenti. Rientrano in questa categoria i Rapporti Tecnici, comprendenti informazioni su possibili disposizioni nazionali vigenti nei diversi Stati membri, o appendici informative della norma armonizzata, nel caso di informazioni di entità più limitata. Resta inteso che norme nazionali che trattano disposizioni già coperte dalle norme armonizzate europee, anche se di carattere esplicativo e non in contrasto con dette norme, non sono ammesse. Per quanto concerne, infine, la compatibilità e quindi la coesistenza tra la marcatura CE e i marchi volontari di conformità nazionali e europei, la Commissione Europea ricorda alcuni principi fondamentali che devono essere sempre tenuti nella dovuta considerazione: – i marchi volontari di conformità devono costituire un reale valore aggiunto per il prodotto; – tali marchi devono essere chiaramente identificabili e chiaramente separati dalla marcatura CE. Non deve pertanto esserci alcuna confusione tra le informazioni che accompagnano la marcatura CE e quelle relative al marchio volontario; – i marchi volontari di conformità non possono essere resi obbligatori, de jure o de facto, in modo diretto o indiretto, in quanto questo sarebbe in contrasto con i principi di armonizzazione su cui si basa la direttiva 89/106; – il concetto di marchi nazionali volontari non ha senso e giustificazione alcuna in un contesto di mercato unico europeo. Dovrebbe pertanto scomparire ed essere sostituito da “marchi volontari” non definiti con riferimento ad applicazioni nazionali ma in competizione a livello di mercato comunitario nel suo insieme. UNI, Alberto Galeotto Comparto Costruzioni costruzioni@uni.com Pubblicato su Edilizia e Territorio n. 21/2003 (2-7 giugno 2003) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
20/12/2024 Legge di Bilancio 2025: cosa cambia per i bonus edilizi La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche ai bonus edilizi e un “tetto massimo” alle ...
19/12/2024 Patente edilizia obbligatoria per gli archeologi e per le aree verdi A cura di: Pierpaolo Molinengo L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto a chiarire in quali casi sia obbligatorio adottare la patente ...
17/12/2024 Acquisto casa prefabbricata, quanto si paga di Iva? Le regole di calcolo A cura di: Adele di Carlo Che Iva si applica alle case prefabbricate, 22%, 4% o 10%? La risposta n. 246/2024 determina ...
13/12/2024 Bonus case green e bonus prima casa: ecco come si calcola la detrazione A cura di: Isabella Policarpio Il bonus case green consiste nella detrazione del 50% sugli immobili in classe A o B ...
11/12/2024 Prima casa, le condizioni per fruire delle agevolazioni con la residenza all’estero A cura di: Pierpaolo Molinengo Anche chi ha la residenza all’estero può fruire delle agevolazioni prima casa in Italia. Ma deve ...
05/12/2024 Nuova stretta per gli affitti brevi, vietati key box e self check-in: quando entra in vigore e cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Affitti brevi: il self check-in con la key box è l'opzione preferita dai viaggiatori, tuttavia una ...
27/11/2024 Un patrimonio da salvare: il futuro del patrimonio edilizio italiano A cura di: Raffaella Capritti Riqualificazione energetica e sicurezza del patrimonio edilizio al centro del documento “Un patrimonio da salvare” firmato ...
20/11/2024 Ape Edilizia 2024, i nuovi contributi minimi in vigore dal 1° ottobre A cura di: Pierpaolo Molinengo A partire dal 1° ottobre 2024 sono stati aggiornati gli importi dei contributi dell’Ape Edilizia. Vediamo ...
07/11/2024 Cambia il Codice degli appalti: tutte le modifiche su prezzi, procedure di gara, equo compenso e tanto altro A cura di: Adele di Carlo Equo compenso, digitalizzazione, semplificazione delle procedure di gara: cosa c’è nelle modifiche al Codice degli appalti.