Dall’esperienza Levocell, nasce la nuova linea Ruredil per impermeabilizzare e consolidare. Si tratta di oltre 80 prodotti, idonei alle lavorazioni, sia in contesti di recupero e ristrutturazione, sia nei nuovi cantieri di costruzione. I prodotti della linea rappresentano le più evolute soluzioni in commercio per il tunnelling, le costruzioni interrate e le pavimentazioni sopraelevate, con una gamma di prodotti certificati, che rispettano le più avanzate normative in tema di rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo.
La nuova linea Acqua Ruredil è divisa in 11 famiglie e comprende le migliori soluzioni presenti sul mercato per impermeabilizzare: impermeabilizzanti cementizi, membrane elastomeriche e poliuretaniche, impermeabilizzazioni bentonitiche, impermeabilizzazione dei giunti e riprese di getto, pitture impermeabilizzanti, nastri sigillanti e resine di natura acrilica e poliuretanica da iniezione; per consolidare: resine poliuretaniche per la stabilizzazione e il consolidamento dei terreni, resine organominerali e resine epossidiche.
La Nuova Linea Acqua Ruredil nasce dall’esperienza ventennale nel settore delle impermeabilizzazioni e del consolidamento di Levocell S.p.A. che, quando ancora il settore delle impermeabilizzazioni si basava su materiali a base asfaltica o sintetica, ha scelto soluzioni orientate ai materiali naturali e non invasive per le costruzioni interrate. All’inizio degli anni ’90, Levocell è stata tra le prime aziende a proporre delle soluzioni a base bentonitica (guaine e giunti) e precursore nell’uso delle resine monocomponenti idroattive poliuretaniche a cellule chiuse per ripristini, senza demolizioni delle zone di infiltrazione. Un know how accompagnato da un continuo aggiornamento dei prodotti, non solo dal punto di vista tecnico, con l’introduzione a cadenza annuale di nuove soluzioni, ma anche rispetto all’evoluzione del quadro normativo di riferimento in tema di sicurezza per l’ambiente e per l’uomo. Ne sono un esempio la nuova generazione di resine idroattive, di nuova formulazione con migliori prestazioni impermeabilizzanti, prive di ftalati, conformi al Regolamento Reach e non più soggette alla regolamentazione ADR per il trasporto. Non ultimo è l’impegno nella formazione sia interna che esterna (applicatori, rivendite) con corsi, convegni e pubblicazioni su stampa specializzata oltre ad un servizio di assistenza post-vendita dedicato ai clienti.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici