Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Le leghe che mantengono inalterate le loro caratteristiche di elasticità e resistenza, tornando alla loro forma originaria, sia quando sono deformate dal calore (elasticità termica), sia quando sono meccanicamente deformate (elasticità meccanica), sono leghe molto particolari che prendono il nome di leghe superelastiche. La più nota di queste leghe è quella a base di nickel-titanio, che è stata sviluppata anche in Italia, dall’ENEA, per dispositivi antisismici (dispositivi SMAD: Shape Memory Alloy Device), finalizzati alla protezione di edifici monumentali, del patrimonio storico ed artistico e delle opere d’arte.In un articolo pubblicato nell’ultimo numero di “Science” (v. 333, n. 6038, pp. 68-71, doi: 101126), alcuni ricercatori giapponesi del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Tohoku, hanno annunciato la scoperta di una nuova lega metallica superelastica, che è stata studiata anche per le applicazioni di sicurezza sismica. Si tratta di una lega a base di ferro, quindi di un materiale resistente ma, diversamente da quelle finora disponibili, poco costoso.I composti di questa lega sono costituiti, oltre che dal ferro, anche da alluminio, manganese e piccole quantità di nickel. Il dosaggio opportuno e la cristallizzazione dei vari elementi metallici hanno portato, dopo vari esperimenti, alla creazione di un nuovo materiale policristallino: la nuova lega, che è capace di recuperare la sua forma originale, se sottoposta a stress termici in un intervallo di temperature molto ampio, compreso tra -196 °C e +240 °C. Ma, ancora più sorprendente è che tale lega, anche a temperatura ambiente, è in grado di recuperare la sua forma originaria, dopo aver subito forti deformazioni meccaniche, pari a circa il 13% del suo volume, un’elasticità paragonabile a quella della gomma. Inoltre, poiché i metalli utilizzati sono facilmente reperibili, l’economicità di produzione la rende molto competitiva per poterla produrre a basso costo e a grande scala industriale. Gli altri materiali superelastici ora esistenti, infatti, oltre ad essere più costosi, possono sopportare deformazioni meccaniche inferiori al 13%, e possono mantenere la loro elasticità termica solo in un intervallo di temperature attorno ai 100 °C e cioè tra -20 °C e +80 °C.Le eccezionali caratteristiche della nuova lega, assieme al suo costo contenuto, aprono, ora, prospettive molto interessanti, non solo per applicazioni in condizioni estreme di temperatura (come per esempio nelle attività polari o nelle missioni spaziali o per la protezione sismica di ponti e viadotti in aree molto calde o molto fredde), ma anche per applicazioni in condizioni estreme di deformazione meccanica, com’è appunto il caso stress meccanici indotti da forti terremoti su edifici, grandi infrastrutture, insediamenti e manufatti industriali.“Questa scoperta rappresenta un avanzamento nella sicurezza antisismica, che estende di molto l’utilizzabilità degli attuali dispositivi SMAD alle strutture diverse da quelle riferite al patrimonio culturale”, ha commentato Alessandro Martelli, direttore del Centro ENEA di Bologna ed esperto di ingegneria sismica. “Con questo nuovo materiale si possono migliorare, in particolare, i sistemi di isolamento sismico e di assorbimento energetico non solo di edifici e infrastrutture civili, ma principalmente di impianti industriali, chimici e petrolchimici a rischio di incidente rilevante, che sono ubicati su aree sismiche e per i quali è richiesta una notevole capacità di dissipazione dell’energia sismica e di ritorno alle condizioni iniziali”.E questo – ha detto Alessandro Martelli – non è un problema solo giapponese, dove è elevata la sensibilità per la prevenzione antisismica, ma anche italiano, dove il rischio sismico non è un edificio che poggia su isolatori sismici sviluppati da ENEA.Per informazioni e contattiinfoEAI@enea.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
20/12/2024 Legge di Bilancio 2025: cosa cambia per i bonus edilizi La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche ai bonus edilizi e un “tetto massimo” alle ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
19/12/2024 Patente edilizia obbligatoria per gli archeologi e per le aree verdi A cura di: Pierpaolo Molinengo L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto a chiarire in quali casi sia obbligatorio adottare la patente ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
17/12/2024 Acquisto casa prefabbricata, quanto si paga di Iva? Le regole di calcolo A cura di: Adele di Carlo Che Iva si applica alle case prefabbricate, 22%, 4% o 10%? La risposta n. 246/2024 determina ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
13/12/2024 Bonus case green e bonus prima casa: ecco come si calcola la detrazione A cura di: Isabella Policarpio Il bonus case green consiste nella detrazione del 50% sugli immobili in classe A o B ...