I prodotti Volteco scelti nell’intervento di impermeabilizzazione del Blanco Hotel a Castellaneta Marina (TA).
Volteco, azienda specializzata nel settore degli impermeabilizzanti per l’edilizia, è stata scelta per un importante intervento di impermeabilizzazione esterna di tutta la struttura dell’Hotel Blanco di Castellaneta Marina, in provincia di Taranto. Il cantiere è iniziato a Luglio 2015 e i lavori si sono conclusi a Giugno 2017.
L’albergo si trova proprio di fronte al mare ed è dunque costantemente sottoposto all’azione corrosiva dell’aerosol marino e del vento che sollecita le facciate, quest’ultima acuita anche dal fatto che la struttura è alta e proprio per questo soggetta anche a movimenti “fisiologici” che possono creare delle microfessurazioni degli intonaci esterni con conseguente inevitabile degrado.
I lavori si sono resi necessari a causa di problemi sia in facciata che per la necessità di impermeabilizzare e smaltire l’acqua da balconi e verande.
I progettisti hanno scelto, d’accordo con la committenza, i prodotti Volteco, affidandosi a una soluzione efficace che garantisse di risolvere i problemi e la durabilità dell’opera nel tempo, senza trascurare il fattore economico.
Per le facciate è stato scelto il sistema CP1, rasante organico minerale impermeabile, che crea un rivestimento di finitura altamente idrorepellente, traspirante e flessibile, grazie anche alla rete elastica Flexonet.
Successivamente la struttura è stata rifinita con una finitura di pregio grazie a CP0, rasante in pasta pronto all’uso, ad alta traspirabilità ed idrorepellenza.
Nell’intervento di impermeabilizzazione e di smaltimento dell’acqua da balconi e verande, sono stati invece scelti Plastivo 180, rivestimento elastico ed impermeabile che assicura un’ottima maturazione anche in condizioni di basse temperature e supporti parzialmente umidi e AQUASCUD LINE, profilo drenante dotato di doppio gocciolatoio. I progettisti hanno voluto una soluzione impermeabilizzante elastica, in grado di sopperire ai micromovimenti del supporto dovuti alle dilatazioni termiche, integrata con un profilo drenante specifico per smaltire l’acqua senza danneggiare i frontini dell’edificio.
Nonostante la complessità dell’intervento che ha richiesto che venissero eseguite delle campionature dei cicli proposti per testarne l’efficacia per un anno, grazie a Volteco sono state superate le criticità e passati i dodici mesi è stata confermata l’assenza di lesioni, fessurazioni o altre problematiche.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici