Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Uno documento della Fondazione studi del Consiglio nazionale degli ingegneri evidenzia l’importante impatto che il Superbonus continua ad avere sul sistema economico del nostro paese e segnala che si tratta di una spesa sostenibile per le casse dello Stato, almeno fino al termine degli interventi previsti dal PNRR. Per gli Ingegneri la proroga, almeno fino al 2026, è necessaria Il Superbonus 110% ha attivato, e continua a farlo, importanti investimenti: secondo il documento “L’impatto sociale ed economico dei superbonus 110% per la ristrutturazione degli immobili: stime e scenari” del Centro Studi del Consiglio nazionale degli ingegneri , entro la fine del 2021 la maxi detrazione, introdotta con il Decreto Rilancio, “contribuirà alla formazione di oltre 12 miliardi di Pil e del 5,8% degli investimenti fissi lordi”. Inoltre gli impegni di spesa per interventi con Superbonus (comprese le spese per ecobonus e sismabonus) saranno di circa 9,3 miliardi di euro, generando un livello di produzione aggiuntiva totale, per tutto il comparto delle costruzioni, pari a 19,6 miliardi di euro e attivando 153.000 posti di lavoro, tra occupazione diretta e indiretta. Gli ultimi dati disponibili ci dicono che a fine settembre 2021 erano stati ammessi a detrazione circa 7,5 miliardi di euro e oltre 46.000 le asservazioni presentate. Il che significa a livello economico una “produzione aggiuntiva di 15,7 miliardi di euro, 120.000 posti di lavoro e un contributo alla formazione di quasi 10 miliardi di Pil”. Si tratta dunque di una misura che impatta positivamente sull’intero sistema economico senza gravare, si legge nel documento, sulle Casse dello Stato. Ricordiamo infatti che nei giorni scorsi il ministro dell’Economia, Daniele Franco, ha parlato di uno strumento molto costoso e non sostenibile alla lunga. Secondo lo studio del CNI nel 2021 il disavanzo per lo Stato attivato dai Superbonus 110% sarà di circa 6 miliardi di euro, cifra “più che compensata dalla formazione di valore aggiunto per 8,5 miliardi”. Al di là dei numeri e del valore che il Superbonus è in grado di generare per l’economia, secondo il presidente del CNI, Armando Zambrano, è necessario considerare l’importante impatto socio-ambientale, grazie agli interventi attivati di riqualificazione del patrimonio edilizio, con le importanti conseguenze a livello di salubrità dell’aria, sicurezza risparmio energetico, diminuzione dei consumi. Il Superbonus, commenta Zambrano è “in grado di attivare valore aggiunto e generare un contributo alla formazione del Pil tali da compensare le minori entrate dello Stato”. Si tratta dunque di una spesa sostenibile e il CNI chiede al Governo di posticiparne la scadenza almeno fino al 2026, con la conclusione del PNRR, un lasso di tempo sufficiente ad attivare un reale piano di riqualificazione efficiente del patrimonio edilizia “verificando alla scadenza la possibilità di ridefinire le condizioni dell’incentivo in modo da renderlo strutturale, con particolare attenzione alla parte sulla sicurezza sismica”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...
04/12/2024 Avanguardia tecnologica e tradizione ceramica: la nuova sede di Ceramiche Keope A cura di: Laura Murgia Ceramiche Keope presenta il suo nuovo headquarter: una struttura elegante, dalla vocazione moderna ma in armonia ...
03/12/2024 6° Congresso Nazionale Anit: 40 anni di innovazione per il futuro dell’edilizia A cura di: Raffaella Capritti Oltre 300 professionisti presenti al 6° congresso ANIT per celebrare 40 anni di innovazione in efficienza ...
29/11/2024 King Salman Stadium: 92 mila posti e design ispirato ad un seme che germoglia A cura di: Tommaso Tautonico Il King Salman Stadium si caratterizza per il design innovativo e l'attenzione a sviluppo sostenibile, paesaggio ...
27/11/2024 Un patrimonio da salvare: il futuro del patrimonio edilizio italiano A cura di: Raffaella Capritti Riqualificazione energetica e sicurezza del patrimonio edilizio al centro del documento “Un patrimonio da salvare” firmato ...