Grazie agli innovativi sistemi barre quadro evo risponde alle moderne esigenze del terziario permettendo di realizzare progetti fino a 4000 A con la garanzia di una distribuzione elettrica affidabile e sicura nel tempo.
Si tratta di un’evoluzione del precedente modello quadro plus, del quale riprende il look esterno, che integra affidabilità, flessibilità e solidità. A differenziare il nuovo modello dal precedente è una riprogettazione dell’interno più ampio, per facilitare sia il cablaggio che la manutenzione, e che integra numerosi perfezionamenti tra cui nuove funzionalità, livelli di sicurezza più elevati, prestazioni superiori e maggiore robustezza.
quadro evo consente permette di realizzare sistemi intelligenti che offrono una maggiore sicurezza grazie al monitoraggio dell’energia e dei principali parametri di funzionamento dell’impianto tramite il sistema di gestione agardio.manager.La progettazione e il montaggio sono semplificati per ridurre il lavoro manuale e la modularità dei componenti è stata uniformata per accelerare la realizzazione; a queste caratteristiche si aggiungono la dotazione dei fissaggi ad incastro e i kit che prefigurano tutti gli elementi accoppiati tra loro perfettamente con il minimo utilizzo di viti.
quadro evo riesce, quindi, a rispondere a una gamma complessa di esigenze e può essere configurato con sistemi barre in rame, raggiungendo 4000 A, o in alluminio, per una maggiore velocità e flessibilità di connessione.
La sicurezza al primo posto con quadro evo
quadro evo offre massima sicurezza consentendo quattro livelli di protezione con le segregazioni per la distribuzione elettrica e presentando una maggiore tenuta ai cortocircuiti; inoltre, il sistema interno è stato perfezionato per essere più robusto e flessibile e il nuovo fissaggio alla struttura rende più veloce sia l’assemblaggio che il cablaggio.
E’ disponibile in un’ampia gamma dimensionale che copre un range compreso tra 800 e 4000 A adattandosi a tutti gli ambienti degli edifici del terziario, oltre ad essere collaudato secondo gli standard IEC 61439-1&2.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici