Strijp-S: a Eindhoven l’edificio a forma di tribuna con tante terrazze verdi

Strijp-s: 56 appartamenti che prendono il posto degli ex stabilimenti Philips. Un edificio dal design innovativo che si integra con il quartiere circostante, cuore culturale della città. La parte più alta raggiunge gli otto piani, ma spiccano gli ampi terrazzi pieni di verde.

A cura di:

Strijp-S: a Eindhoven l’edificio a forma di tribuna con tante terrazze verdi

Recentemente presentata al Comune di Eindhoven per l’approvazione, Strijp-S Tribune è stato progettato dallo studio di architettura MVRDV per il quartiere in rapida espansione Strijp-S di Eindhoven. Progettato per l’impresa edilizia Trudo, l’edificio è composto da 56 appartamenti localizzati su un blocco commerciale, con un design a gradini, che trasforma l’intera struttura in una tribuna affacciata su una delle piazze pubbliche più importanti della città: Ketelhuisplein.

“Senza dubbio Strijp-S è un quartiere dal carisma straordinario” ha dichiarato Winy Maas, socio fondatore di MVRDV. “Con il nostro design miriamo a catturare e contribuire all’energia emergente di questo luogo, creando un edificio che si adatti perfettamente al suo contesto, capace di promuovere una comunità residenziale dinamica” conclude Maas.

L’edificio di 8 piani a forma di tribuna

Nella presentazione dei render di progetto, quello che colpisce è la forma dell’edificio. Strijp-S Tribune appare come una vera e propria tribuna, con un design che si adatta perfettamente all’ambiente circostante dominato da mattoni e cemento, mentre la sua facciata in legno grigio-marrone è progettata per conferire un aspetto più morbido e naturale. La parte dell’edificio che costituisce il gradino più alto della tribuna, raggiunge gli otto piani di altezza. Attraverso varie terrazze, la tribuna scende gradualmente fino a due piani di altezza e affaccia sulla piazza di Ketelhuisplein, formando un collegamento tra lo spazio aperto e il grattacielo.

Strijp-S: a Eindhoven l’edificio a forma di tribuna con tante terrazze verdi

La forma a gradini permette di rendere visibile anche l’edificio Anton, alle sue spalle, che altrimenti sarebbe stato oscurato. Gli ampi terrazzi creati dalla gradinata dell’edificio sono piantumati a verde, con numerosi alberi, lunghe fioriere con funzione di balaustre e coperture in sedum, il tutto servito da un sistema di irrigazione automatico.

Le terrazze offrono sia spazi esterni privati per gli appartamenti adiacenti, sia spazi comuni che possono essere utilizzati dai residenti che vivono nell’edificio. Queste terrazze sono collegate tra loro da scale e ciascuna è accessibile dall’estremità del corridoio centrale su ogni piano, consentendo ai residenti di spostarsi facilmente tra i diversi livelli.

le terrazze del Strijp-S di Eindhoven

Una scelta che punta ad ottenere una serie di spazi adatti a socializzare e ammirare la piazza sottostante. Nella parte più bassa Strijp-S ospita spazi commerciali che possono essere destinati a bar, ristoranti e anche uffici. Agli appartamenti dei piani superiori si accede tramite ampi corridoi, che ricevono luce naturale da entrambi i lati.

Il quartiere circostante

Strijp-S Tribune è stato progettato per essere costruito su un’area in cui sorgevano gli stabilimenti della società di elettronica Philips, determinante per la crescita di Eindhoven nel 20° secolo. Da quando Philips ha lasciato Eindhoven negli anni ’90, l’area si è evoluta, diventando uno dei luoghi principali dell’annuale Dutch Design Week. L’area è stata profondamente ristrutturata e trasformata, e vede coesistere un mix di edifici per aziende e grattacieli di nuova costruzione. Tra questi edifici ci sono due ex edifici industriali che prendono il nome dai membri della famiglia Philips, Gerard e Anton, così come la Torre Trudo e la torre Haasje Over.

Strijp-S: a Eindhoven l’edificio a forma di tribuna con tante terrazze verdi

Caratteristica della zona è anche la Leidingstraat, letteralmente “strada dei tubi”, un pergolato sospeso che un tempo trasportava liquidi e gas tra gli edifici delle fabbriche e che è stato trasformato in un giardino sopraelevato nel 2014.

img by MVRDV

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Categoria notizia

DAL MONDO PROFESSIONALE

Le ultime notizie sull’argomento