Lo scopo del premio è proprio quello di diffondere la cultura del costruire in laterizio attraverso la selezione e premiazione di edifici progettati e realizzati per rispondere alle esigenze di utilizzo e di vita degli utenti e rispettando i requisiti di risparmio energetico, comfort termoigrometrico ed acustico, sicurezza al fuoco e strutturale.
Edizione 2022 del Premio Poroton®
L’edizione 2022 del Premio coincide con il 50° anniversario della nascita del Consorzio POROTON® Italia che dal 1972 si impegna nello studio, nella ricerca e nell’approfondimento di tutti gli aspetti tecnici riguardanti le murature in laterizio.
Anche per questa 2° edizione l’obiettivo rimane quello di diffondere almeno una piccola parte del patrimonio di competenza tecnica che i progettisti italiani esprimono nelle loro opere, impiegando tutta la loro conoscenza, creatività e maestria anche nell’utilizzo del laterizio.
Come partecipare al concorso
Il concorso è aperto sia a progettisti singoli, che a studi tecnici e gruppi di progettisti e le candidature devono essere presentate entro e non oltre il 1° maggio 2022.
I progetti candidati possono riguardare interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione di edifici privati o pubblici, di ogni tipologia costruttiva e di ogni destinazione d’uso, purché siano stati realizzati negli ultimi 5 anni e abbiano utilizzato blocchi in laterizio porizzato per murature, prodotti dalle aziende aderenti al Consorzio POROTON® Italia.
Tali prodotti devono ricoprire un ruolo significativo nel progetto candidato, siano essi utilizzati per la realizzazione di murature portanti o di tamponatura.
La candidatura deve essere accompagnata da una descrizione del progetto, tavole di progetto e foto della costruzione, secondo le modalità definite nel Bando di Concorso. Dopo la fase di candidatura avverrà la valutazione e selezione dei progetti ritenuti più meritevoli da parte di una Giuria di professionisti ed esperti del settore.
Valutazione e premi in palio
La valutazione della Giuria terrà conto anche della qualità e originalità architettonica del progetto e delle modalità con cui le murature POROTON® sono state utilizzate per il raggiungimento delle prestazioni ricercate in termini di risparmio energetico, isolamento acustico, sicurezza strutturale e sicurezza al fuoco.
Oltre al prestigio di essere stati selezionati come vincitori, ai primi tre progetti selezionati saranno attribuiti i seguenti premi:
- € 5.000 per il primo classificato
- € 2.000 per il secondo classificato
- € 1.000 per il terzo classificato
I premi saranno conferiti in occasione della Cerimonia di premiazione, aperta a tutti i partecipanti ammessi al Concorso; importante occasione di confronto e dialogo tra i professionisti/progettisti di architetture in laterizio di qualità e gli esperti del Consorzio POROTON® Italia.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia