Demolizione e ricostruzione: normativa e interventi

La demolizione e ricostruzione è una tipologia di intervento che permette di sostituire edifici vetusti e inefficienti, con nuove costruzioni di elevata qualità. Vediamo insieme la normativa di riferimento e le possibili detrazioni

A cura di:

Demolizione e ricostruzione: normativa e interventi

Un intervento di demolizione e ricostruzione prevede il rifacimento completo di un edificio esistente, col fine di ottenere un nuovo immobile performante e adeguato ai requisiti edilizi odierni.

Si tratta di un’opera importante, che richiede specifici titoli abilitativi e che può beneficiare anche di alcune misure di detrazione fiscale.

Demolizione e ricostruzione: cosa significa

La demolizione e ricostruzione è una tipologia di intervento edilizio che, a seconda delle caratteristiche, può rientrare nelle opere di ristrutturazione o di nuova costruzione, secondo le definizione contenute nel Testo Unico dell’Edilizia.

Demolizione e ricostruzione: cosa significa

Infatti, la normativa prevede che un intervento di ristrutturazione possa portare all’ottenimento di un organismo edilizio del tutto nuovo, anche con sagoma, prospetti e caratteristiche volumetriche differenti.

Modifiche ammesse anche per l’installazione di impianti innovativi o per tutto ciò che è necessario per assicurare la conformità alla normativa vigente, ad esempio in ambito di antisismica.  Tutto ciò non significa che si possa costruire un edificio che non tenga conto in alcun modo di quanto preesistente, in quanto la volumetria deve essere rispettata.

In alternativa, si parla di demolizione e ricostruzione con ampliamento. È sempre necessario rispettare quanto previsto dalla legislazione vigente, anche in ambito urbanistico.

Autorizzazioni e permessi per la demolizione e ricostruzione

La demolizione e ricostruzione di un edificio è un processo edilizio che può riguardare l’intera struttura esistente o una sua parte. Si ricorre a questo tipo di intervento quando il patrimonio esistente si presenta particolarmente obsoleto o, in ogni caso, compromesso in modo definitivo. La nuova struttura rispetta completamente tutti i requisiti che si considerano per i nuovi edifici.

Autorizzazioni e permessi per la demolizione e ricostruzione

Con il Decreto Semplificazioni (DL 76/2020) gli interventi di demolizione e ricostruzione non sono più considerati come una nuova costruzione. Ciò ha conseguenze anche sul titolo abilitativo necessario per l’esecuzione dei lavori. ù

Rientrano negli interventi di ristrutturazione edilizia quelli che permettono l’ottenimento di un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Sono incluse, quindi, anche le demolizioni e ricostruzioni, con sagome, prospetti, sedime e planimetrie differenti rispetto ai precedenti. Questo significa che è necessaria una segnalazione certificata di inizio attività, ossia una SCIA. Questo intervento permette di innovare l’edificio, con adeguamento alla normativa antisismica, ai requisiti di efficienza energetica e di accessibilità.

Perché effettuare un intervento di demolizione e ricostruzione

Un intervento di demolizione e ricostruzione è necessario per recuperare un immobile esistente che versa in condizioni di degrado o che si presenta particolarmente inefficiente e inadeguato al rispetto degli odierni requisiti per l’edilizia.

Inoltre, in alcuni casi la demolizione con ricostruzione può risultare anche meno costosa di una più tradizionale ristrutturazione e permette di ottenere un immobile dal valore decisamente superiore.

Perché effettuare un intervento di demolizione e ricostruzione

Per procedere con la demolizione e ricostruzione è necessario affidarsi a progettisti e tecnici competenti. Inoltre, si trovano anche imprese edili specializzate proprio nel campo della demolizione degli edifici, che in alcuni casi può risultare un intervento complesso, soprattutto in contesti di vicinanza ad altri immobili.

La ricostruzione di un nuovo edificio, poi, assicura tutti i vantaggi di una nuova costruzione, in termini di efficienza energetica, comfort, qualità degli interni. Proprio per questo in molti casi gli acquirenti scelgono di comprare vecchi edifici, anche in cattive condizioni, ma a prezzi particolarmente contenuti, per poi procedere con la demolizione e ricostruzione.

Detrazioni fiscali demolizione e ricostruzione: che opportunità ci sono

Bonus e incentivi fiscali sono misure finalizzate a favorire la conservazione, la messa in sicurezza, il ripristino e l’efficientamento del patrimonio edilizio esistente. Sono pensati per diverse tipologie di interventi edili, tra cui anche la demolizione dell’edificio esistente e la sua successiva ricostruzione. In casi come questi, gli investimenti sono importanti e le detrazioni fiscali assumono un ruolo significativo nel processo di scelta dei proprietari, in quanto alleggeriscono l’impegno economico richiesto e rendono più profittevole un intervento di messa in sicurezza o efficientamento, per poi destinare l’edificio alla vendita.

Ecobonus per interventi di demolizione e ricostruzione

L’Ecobonus nasce per incentivare gli interventi di risparmio energetico e si può applicare in caso di demolizione e ricostruzione. Nel caso ci sia anche un ampliamento dell’edificio esistente, questa parte dei lavori non può beneficiare del bonus. Anche a livello di fatturazione, deve essere mantenuta debita distinzione tra i due differenti interventi o comunque tutte le spese devono espressamente essere riconducibili alle due diverse tipologie.

Ecobonus per interventi di demolizione e ricostruzione

Gli interventi ammessi riguardano serramenti e infissi, impianti termici, soluzioni per la produzione di energia rinnovabile, sistemi di coibentazione dell’involucro, con percentuali di detrazioni che variano dal 50% al 65% nel caso di edifici singoli e fino all’85% nei condomini. 

Nel corso del tempo, si sono rivisti gli interventi ammessi, ampliando il ventaglio di possibilità incentivabili, che ora includono anche schermature solari, generatori a biomasse e dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti.

Bonus casa al 50%

Va naturalmente citato il Bonus Casa pensato per le ristrutturazioni, in cui rientrano anche gli interventi di demolizione e ricostruzione. Si tratta di una detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute, con un massimale di spesa di 96.000 euro.

Bonus casa al 50% per interventi di demolizione e ricostruzione

Si tratta di una detrazione IRPEF e pertanto spetta a tutti coloro che sono soggetti al pagamento delle imposte sui redditi. L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato a Ottobre 2022 la Guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” con tutte le informazioni e novità per usufruire della detrazione. 

Sismabonus acquisti

Un’altra possibilità interessante riguarda il Sismabonus Acquisti, ossia una detrazione goduta dagli acquirenti di un immobile a seguito di demolizione e ricostruzione. Si tratta di una detrazione analoga al Sismabonus, ma pensata per queste nuove unità immobiliari.

Sismabonus acquisti per interventi di demolizione e ricostruzione

L’entità del bonus varia dal 75% all’85% del prezzo dell’immobile, per un massimo di 96.000 euro. Questo significa che nel caso in cui un’impresa di costruzione e ristrutturazione decida di acquista un immobile, per demolirlo e ricostruirlo interamente, in zona a rischio sismico 1,2 o 3, può vendere le nuove unità immobiliari facendo leva sui benefici fiscali di cui godono gli acquirenti.

In alternativa, se non sussistono i requisiti per il Sismabonus Acquisti, è comunque possibile valutare il Sismabonus ordinario.


Articolo aggiornato

Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici

Commenta questo approfondimento





Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Puoi trovare maggiori informazioni e dettagli sulla nostra pagina Informativa Completa.
Accetta
Configura
Rifiuta
Informativa Completa
Privacy e Cookie Policy
Aggiornata al 21/10/2022

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Da questo pannello puoi configurare tutte le tue preferenze. Puoi trovare maggiori informazioni e dettagli sulla modalità di trattamento dei tuoi dati sulla nostra pagina Informativa Completa.
Informativa Completa
Titolare del trattamento: Confcommercio Como
Garante per la protezione dei dati: Garante per la protezione dei dati personali
Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO): Bruno Massimo
Tecnico 5 cookie
Profilazione 2 cookie
Definizioni e Riferimenti Legali
Approfondimenti
Tecnico
I cookie tecnici forniscono al visitatore alcune funzionalità che facilitano la navigazione.

I cookie tecnici forniscono al visitatore alcune funzionalità che facilitano la navigazione.
Sono cookie tecnici, per esempio:

  • quelli che permettono di accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login;
  • di ritrovare i prodotti aggiunti al carrello anche dopo diversi giorni;
  • di selezionare la lingua con cui si desidera navigare senza doverla impostare ogni volta.

La Cookie Law definisce i cookie tecnici come:

[…] quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Perché un cookie possa essere considerato tecnico, la Cookie Law richiede che sia rispettato solo un singolo, semplice criterio:

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

La Cookie Law identifica 3 tipi di cookie tecnico:

  1. Cookie di navigazione o di sessione: “garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate)”;
  2. Cookie analytics: “assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso”;
  3. Cookie di funzionalità: “permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso”

Nota che riguardo ai cookie tecnici di analisi (analytics), la Cookie Law usa la parola “assimilati”: significa che nonostante non siano proprio dei cookie tecnici, vengono comunque considerati come se lo fossero, l'importante è che i dati raccolti siano in forma aggregata.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Tecnici
asp_transient_id
DescrizioneIl cookie tecnico è utilizzato dal server web per identificare in modo univoco il visitatore.
Spesso il cookie è utilizzato per consentire la registrazione di informazioni sul server che riguardano preferenze o impostazioni che l'utente ha definito durante la navigazione.
Il cookie non contiene alcun dato personale del visitatore.
Dominio.www.confcommerciocomo.it
Maggiori informazioni
Opt-Out
Durata7 giorni
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
ML_CookieMan
DescrizioneIl cookie è utilizzato dalla piattaforma di gestione CookieMan per registrare i consensi e le preferenze dell'utente relativamente alla gestione dei cookies.
Dominio.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://cookieman.it/definizioni-e-riferimenti-legali/
Opt-Out
Durata10 anni
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
ML_CookieMan_Form_*
DescrizioneIl cookie è utilizzato dalla piattaforma di gestione CookieMan per aspetti tecnici legati ai form integrati nelle pagine.
Il cookie non contiene alcun riferimento a dati personali o di identificazione del visitatore ma solo dati tecnici che consentono il corretto funzionamento dei form.
La sua durata è variabile e dipende dalle impostazioni del gestore del sito.
Dominio.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://cookieman.it/definizioni-e-riferimenti-legali/
Opt-Out
Duratavariabile
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
ML_CookieMan_Info
DescrizioneIl cookie è utilizzato dalla piattaforma di gestione CookieMan per registrare i consensi e le preferenze dell'utente relativamente alla gestione dei cookies.
Dominio.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://cookieman.it/definizioni-e-riferimenti-legali/
Opt-Out
Durata10 anni
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
wordpress_test_cookie
DescrizioneIl cookie viene utilizzato dai siti basati sulla piattaforma Workpress per testare se il browser accetta l'installazione di cookies.
Il cookie non contiene informazioni personali relative al visitatore.
Dominio.www.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://wordpress.org/about/privacy/cookies/
Opt-Out
DurataSessione
Base Giuridicaart. 9, 2.b)   diritti del lavoro
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.

Profilazione
I cookie di profilazione sono quelli che consentono di creare un profilo personale del visitatore sulla base dei suoi comportamenti.

I cookie di profilazione sono quelli che consentono di creare un profilo personale del visitatore sulla base dei suoi comportamenti.
I cookie di profilazione sono usati soprattutto in due campi:

  • Behavioral advertising: identificano le abitudini di acquisto, gli interessi, gli orientamenti (religioso, politico, sessuale, ecc.), consentono l'invio di messaggi promozionali personalizzati e la visualizzazione di pubblicità personalizzata anche su siti diversi da quello di origine;
  • Behavioral analytics: permettono di capire esattamente per ogni singolo visitatore quali pagine visita e quali azioni compie per comprendere meglio le sue preferenze e poter così capire come ottimizzare il sito, da un lato, offrirgli un servizio migliore attraverso la personalizzazione dei contenuti, dall’altro.

La Cookie Law dice in merito che:

sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete

Esistono altri identificativi univoci che possono essere usati per tracciare una persona, esattamente come si farebbe usando i cookie di profilazione.
Per esempio, i telefonini o in genere i devices mobili, forniscono una serie di identificativi univoci:

  • Identifier for Advertiser” (IDFA usato da iOS);
  • Advertising IDentifier” (AdID usato da Android);
  • Identifier for Vendor” (IDFV usato da iOS);

Questi servono per permettere il riconoscimento di un dispositivo su siti diversi e servono a mostrarti le pubblicità dei siti che sembrano inseguirti in giro per la rete: questa attività si chiama re-marketing.
Quindi, la normativa sui cookie di profilazione prevede che:

  1. non vengano installati automaticamente senza aver ottenuto prima il consenso;
  2. si fornisca un’informativa Breve (il Cookie Banner);
  3. si fornisca l’informativa Estesa (la Cookie Policy);
  4. sia possibile per il visitatore abilitare o disabilitare i singoli cookie (o gruppi di cookie);
Analytics
_pk_id.3.f32c
DescrizioneIl cookie è utilizzato dal sistema di statiche Matomo per identificare il visitatore è le sue proprietà.
Dominiowww.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://matomo.org/privacy-policy/
Opt-Outhttps://matomo.org/privacy-policy/
Durata13 mesi
Base Giuridicaart. 6, 1.a)   richiesta consenso
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
_pk_ses.3.f32c
DescrizioneIl cookie è utilizzato dal sistema di statiche Matomo per determinare se la sessione del visitatore è ancora attiva.
Dominiowww.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://matomo.org/privacy-policy/
Opt-Outhttps://matomo.org/privacy-policy/
Durata30 minuti
Base Giuridicaart. 6, 1.a)   richiesta consenso
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.

Soggetti
Potrai far valere i tuoi diritti indicati negli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679 rivolgendoti al Titolare del trattamento o agli altri Soggetti di cui trovi i riferimenti.
Per maggiori informazioni circa i tuoi diritti, puoi consultare gli approfondimenti disponibili a questo indirizzo.
Titolare del trattamento
Confcommercio Como
Via F. Ballarini, 12 22100 Como (CO)
0312441
privacy@confcommerciocomo.it
confcommerciocomo@legalmail.it
Garante per la protezione dei dati
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia 11 - 00187 Roma
protocollo@pec.gpdp.it
https://www.garanteprivacy.it/home/...
Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO)
Bruno Massimo
privacy@confcommerciocomo.it
Supporto tecnico CookieMan
CookieMan support
support@mlinformaticasrl.it
https://cookieman.it/
E9846817-EAEA-472D-9F48-34D1AD163376
Approfondimenti
In questa sezione puoi trovare utili approfondimenti dei cookies trattati raggruppati per tipologia di finalità.
Clicca sulla voce che ti interessa e vedrai un testo di approfondimento della categoria oltre all'elenco dei cookies che ne fanno parte.
Anche da qui potrai esprimere le tue preferenze abilitando i cookies che vuoi vengano trattati.
Cookies analitici 2 cookie
Cookies tecnici 5 cookie
  Cookies analitici
I cookie analitici possono essere realizzati e installati dal gestore del sito o da terze parti e servono a monitorare l’uso del sito da parte degli utenti. Vengono talvolta anche definiti “statistici” vista la loro specifica funzione di analisi e monitoraggio.

All’interno del testo normativo, i cookie analitici figurano come una particolare categoria di cookie tecnici quando raccolgono dati anonimi in forma aggregata, usati solo dal gestore del sito per finalità di ottimizzazione e studio delle pagine visitate. Possono verificarsi in realtà situazioni di cookie ibridi, in cui i dati sono raccolti per finalità di analisi, ma attraverso uno strumento terzo (è il caso di Google Analytics o altri software di monitoraggio web).
Analytics
_pk_id.3.f32c
DescrizioneIl cookie è utilizzato dal sistema di statiche Matomo per identificare il visitatore è le sue proprietà.
Dominiowww.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://matomo.org/privacy-policy/
Opt-Outhttps://matomo.org/privacy-policy/
Durata13 mesi
Base Giuridicaart. 6, 1.a)   richiesta consenso
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
_pk_ses.3.f32c
DescrizioneIl cookie è utilizzato dal sistema di statiche Matomo per determinare se la sessione del visitatore è ancora attiva.
Dominiowww.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://matomo.org/privacy-policy/
Opt-Outhttps://matomo.org/privacy-policy/
Durata30 minuti
Base Giuridicaart. 6, 1.a)   richiesta consenso
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.

  Cookies tecnici

I cookies tecnici servono ad effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall´utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookies, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse o meno sicure.
In sostanza i cookies tecnici non sono altro che elementi con un ruolo prettamente funzionale. Non possono quindi avere scopo statistico, analitico o di tracciamento.
Sono invece utilizzati ad esempio per tenere memorizzate le preferenze del visitatore in modo che l'esperienza di navigazione sia più adeguata.
Molti dei cookies tecnici utilizzati dai siti web sono indispensabili: senza di essi il funzionamento dello stesso sito potrebbe essere compromesso. 
Per questi motivi, la normativa di riferimento prevede due diverse azioni dipendentemente dal fatto che si tratti di cookies tecnici o di altra natura.
Per l'installazione dei cookies tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, resta invece obbligatoria l'informativa (art. 13 del Regolamento Ue 2016/679) che ne spieghi sinteticamente il funzionamento.

Ecco perchè in CookieMan puoi disabilitare tutti i cookies tranne quelli classificati come tecnici.
Vedrai infatti un indicatore di fianco ai cookies tecnici, che non è disattivabile. Ciò è consentito dalle dispositizioni normative, ma non preoccuparti: con i cookies tecnici non è possibile identificarti e non sarà attivato alcun tracciamento dei tuoi comportamenti.

Tecnici
asp_transient_id
DescrizioneIl cookie tecnico è utilizzato dal server web per identificare in modo univoco il visitatore.
Spesso il cookie è utilizzato per consentire la registrazione di informazioni sul server che riguardano preferenze o impostazioni che l'utente ha definito durante la navigazione.
Il cookie non contiene alcun dato personale del visitatore.
Dominio.www.confcommerciocomo.it
Maggiori informazioni
Opt-Out
Durata7 giorni
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
ML_CookieMan
DescrizioneIl cookie è utilizzato dalla piattaforma di gestione CookieMan per registrare i consensi e le preferenze dell'utente relativamente alla gestione dei cookies.
Dominio.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://cookieman.it/definizioni-e-riferimenti-legali/
Opt-Out
Durata10 anni
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
ML_CookieMan_Form_*
DescrizioneIl cookie è utilizzato dalla piattaforma di gestione CookieMan per aspetti tecnici legati ai form integrati nelle pagine.
Il cookie non contiene alcun riferimento a dati personali o di identificazione del visitatore ma solo dati tecnici che consentono il corretto funzionamento dei form.
La sua durata è variabile e dipende dalle impostazioni del gestore del sito.
Dominio.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://cookieman.it/definizioni-e-riferimenti-legali/
Opt-Out
Duratavariabile
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
ML_CookieMan_Info
DescrizioneIl cookie è utilizzato dalla piattaforma di gestione CookieMan per registrare i consensi e le preferenze dell'utente relativamente alla gestione dei cookies.
Dominio.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://cookieman.it/definizioni-e-riferimenti-legali/
Opt-Out
Durata10 anni
Base Giuridicaart. 6, 1.b)   contratto tra le parti
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.
wordpress_test_cookie
DescrizioneIl cookie viene utilizzato dai siti basati sulla piattaforma Workpress per testare se il browser accetta l'installazione di cookies.
Il cookie non contiene informazioni personali relative al visitatore.
Dominio.www.confcommerciocomo.it
Maggiori informazionihttps://wordpress.org/about/privacy/cookies/
Opt-Out
DurataSessione
Base Giuridicaart. 9, 2.b)   diritti del lavoro
Luogo del trattamentoItalia
Il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In base all’articolo 12 della Convenzione 108 del Consiglio d'Europa del 1981 e la sua revisione del 2018 attraverso il protocollo di modifica (Convenzione 108+), la circolazione dei dati all’interno dello Spazio Economico Europeo è libera.

ChiudiIndietro
Chiudi
Chiudi
Rifiuta
Salva
Accetta
Privacy e Cookie Policy
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web della Confcommercio Como
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679


In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano ed alla loro riservatezza. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 – normativa in materia di Protezione dei Dati Personali, a coloro che interagiscono con i servizi web della Confcommercio Como, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

https://www.confcommerciocomo.it/ 

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di Confcommercio Como di Via Francesco Ballarini, 12 - 22100 Como. 
L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. "Titolare" del trattamento dei dati personali, eventualmente trattati a seguito della consultazione del nostro sito e di ogni altro dato utilizzato per la fornitura dei nostri servizi, è Confcommercio Como, Via Francesco Ballarini, 12 - 22100 Como. Il Responsabile 

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito [fisicamente posto "in hosting" presso la Hetzner Online GmbH in Germania (https://www.hetzner.com/), fornitore sub-responsabile del trattamento tramite MrKeting s.r.l.  ("www.mrketing.it"), responsabile del trattamento fornitore per i servizi internet e ShareNow! Srls (https://www.sharenow.it/) responsabile del trattamento webmaster per i contenuti del presente sito], hanno luogo presso la nostra sede e sono curati solo dal nostro personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. 
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di registrazione, contatti o invio di materiale informativo (informazioni, newsletter, registrazioni, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a terzi, tranne i seguenti possibili casi: 
•    Partners di Confcommercio Como, ai quali lo stesso comunica i dati esclusivamente per evadere le richieste online, tra cui la Confcommercio Servizi Srl, Responsabile del Trattamento per i servizi dedicati ai soci della Confcommercio e i suoi operatori incaricati; 
•    persone società o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza a Confcommercio Como e Confcommercio Servizi Srl in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria; 
•    soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità; 

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sei mesi.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. I dati saranno conservati solamente per l’eventuale iscrizione richiesta all’invio di newsletter o alle informazioni istituzionali e/o dei servizi resi e non saranno comunicati a nessuno.
Non si raccolgono né utilizzano le informazioni personali relative a chi visita il sito Web. I visitatori rimangono anonimi. L'unica eccezione riguarda le informazioni per l'identificazione personale necessarie per ottemperare agli obblighi di registrazione nei confronti dell'associato che compila i moduli on line.

Servizi Richiesti: Iscrizioni alla Confcommercio e Corsi di Formazioni 
In caso di iscrizione / rinnovo alla Confcommercio Como e/o iscrizioni ai Corsi di Formazione organizzati dalla Confcommercio Servizi Srl sul sito Web, l'utente è tenuto a fornire i dati richiesti tra cui il proprio nome, indirizzo per la fatturazione, indirizzo e-mail e informazioni sulle modalità di pagamento e sulla carta di credito.  Confcommercio Como utilizzerà tali informazioni soltanto per l'elaborazione delle iscrizioni, il perfezionamento dei pagamenti e per inviare informazioni specifiche rilevanti per la conferma delle iscrizioni.
Le informazioni fornite non verranno utilizzate a fini commerciali e non verranno vendute, trasmesse, concesse in licenza o inoltrate a terzi in altro modo, ad eccezione del nostro fornitore di servizi di pagamento on line Stripe (USA -www.stripe.com) incaricato di elaborare i pagamenti. 
In ogni caso l’amministratore del sito assicura l’adozione di scrupolose procedure per proteggere i dati di navigazione e l’utilizzo di particolari cure per proteggere i dati personali relativi alla carta di credito forniti in occasione delle iscrizioni on line.  

Servizi Richiesti: Valutazione Rischi
In caso di Richiesta di valutazione rischi alla Confcommercio Como Servizi srl sul sito Web, l'utente è tenuto a fornire i dati richiesti tra cui il proprio nominativo, codice fiscale, indirizzo e-mail e il contatto telefonico.  Confcommercio Como Servizi utilizzerà tali informazioni soltanto per l'elaborazione della valutazione al fine di predisporre il preventivo per il servizio richiesto. Il trattamento è effettuato adottando procedure funzionali alle finalità stesse, volte a garantire la massima sicurezza e riservatezza, gestite da soggetti a ciò appositamente incaricati. I dati non saranno comunicati a terze parti né soggetti a diffusione.

Servizi Richiesti: Checkup Gratuito Energia
In caso di Richiesta di Checkup gratuito energia alla Confcommercio Como Servizi srl sul sito Web, l'utente è tenuto a fornire i dati richiesti tra cui il proprio nominativo, ragione social azienda, codice fiscale, indirizzo e-mail e il contatto telefonico.  Confcommercio Como Servizi srl utilizzerà tali informazioni soltanto per l'elaborazione della valutazione al fine di poter effettuare il servizio checkup gratuito luce e gas richiesto. Il trattamento è effettuato adottando procedure funzionali alle finalità stesse, volte a garantire la massima sicurezza e riservatezza, gestite da partner professionisti appositamente incaricati e responsabilizzati. I dati non saranno comunicati a terze parti né soggetti a diffusione.

Gestione dei Dati Personali per il servizio Bacheca 
La Confcommercio Como, attraverso il sito internet, consente la divulgazione gratuita di annunci commerciali, mediante la mera pubblicazione delle informazioni ricevute nella Bacheca del sito, visitabile all’indirizzo web http://www.confcommerciocomo.it/bacheca-lavoro/. L’invio spontaneo e volontario dei dati eventualmente forniti sarà considerato implicitamente quale consenso informato dalla presente e rilasciato dall’interessato alla ricezione e al trattamento dei dati personali ivi riportati, seguendo esclusivamente la finalità di rendere visibili/pubblici i dati medesimi.
Ogni eventuale contatto, così come ogni altra possibile conseguenza derivante dalla pubblicazione dei dati di cui sopra, avverrà direttamente tra le parti interessate e sotto la loro piena responsabilità, senza alcun ulteriore coinvolgimento della Confcommercio Como.

Gestione Dati Personali Raccolti da Curriculum Vitae Personali 
La Confcommercio Como accetta i Curriculum Vitae personali di eventuali candidati anche via mail. L’invio spontaneo e volontario del Curriculum sarà considerato implicitamente quale consenso informato dalla presente rilasciato dall’interessato alla ricezione ed al trattamento dei dati personali ivi riportati seguendo esclusivamente la finalità legata alla selezione dei potenziali candidati.
I dati trattati al fine della selezione dei candidati sono di tipo personale utile alla ricerca del particolare profilo richiesto. In generale la natura dei dati personali è di tipo normale, tranne in alcuni eventuali casi ove si possono indicare dati sensibili necessari all’individuazione di particolari requisiti previsti dalle normative in vigore, come l’indicazione a particolari categorie protette, l’idoneità a determinati lavori e/o avviamenti obbligatori, nel rispetto dei limiti indicati dal Provvedimento Generale del Garante del 5 Giugno 2019 che ha modificato l’Autorizzazione Generale del Garante n. 1 del 15 dicembre 2016 sul trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro;
Il conferimento dei dati relativo alla selezione dei candidati è obbligatorio. L'eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta l’impossibilità di effettuare una regolare attività di selezione e la eventuale assunzione. I dati in argomento non saranno comunicati a nessuno.

Norme Generali per l’invio del Curriculum Vitae  
Gli eventuali Curriculum Vitae ricevuti spontaneamente, in risposta ad un annuncio oppure ad una Nostra richiesta verranno archiviati direttamente da appositi incaricati del trattamento dati personali secondo le direttive di sicurezza dei dati personali adottate nel rispetto delle misure di sicurezza di cui al Capo IV Sez 2 del RGPD 679/2016. Questi verranno stampati solo in occasione di un incontro e colloquio con l’interessato. 
1)    Dopo il colloquio di lavoro, se il candidato non sarà selezionato, il CV sarà conservato per 2 anni e poi sarà cancellato e/o distrutto.
2)    In tutti gli altri casi, i CV ricevuti saranno conservati per 24 mesi e poi saranno cancellati e/o distrutti.
3)    I CV considerati interessanti saranno conservati, soggetti a protezione e in ogni caso eliminati entro 2 anni dalla conservazione.
Per l’invio dei Curriculum Vitae utilizzare i seguenti indirizzi mail: Confcommercio Como, Via Francesco Ballarini, 12 - 22100 Como 
 c.a. Responsabile del personale, E-mail: info@confcommerciocomo.it

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. 
I tempi di conservazione dei dati di natura personale forniti tramite il sito web dipendono dalla finalità del trattamento effettuato, in particolare:
•    finalità relative ai dati tecnici di navigazione per il corretto funzionamento del sito web: conservazione solo per la relativa sessione, al termine della quale i dati vengono cancellati;
•    finalità di riscontro alla richiesta di informazioni/fornitura di servizi richiesti (massimo 12 mesi per richiesta di contatto; 10 anni per la eventuale documentazione amministrativo/contabile/finanziaria relativa alla fornitura di un servizio);
•    raccolta dati per selezione del personale (massimo 24 mesi);
•    newsletter, marketing o comunicazioni promozionali in genere via e-mail (massimo 24 mesi – fino a revoca del consenso);
•    finalità di gestione amministrativa-contabile: 10 anni come da termini di legge per la conservazione della documentazione amministrativo/contabile/finanziaria.

TECNOLOGIE COOKIES USATE
In questo sito vengono applicate delle tecnologie che prevedono l’uso dei cookies che hanno diverse finalità, tra cui eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server di Hetzner, provider per i servizi di questo sito.
Per la descrizione delle tecnologie cookie adottate si faccia riferimento alla apposita descrizione disponibile su CookieMan, visualizzabile premendo l'icona rappresentante uno "Scudo Verde" e successivamente il bottone "Configura".
Contenuti Incorporati 
•    Confcommercio Como utilizza a volte video di Youtube contenuti dai social come Twitter, Facebook, Google+ ed eventualmente contenuti incorporabili di altre piattaforme. Confcommercio Como non può controllare questi cookie di terze parti e per questo si può contattare direttamente ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie. 
Tuttavia, se l’utente blocca o cancella un cookie, potrebbe essere impossibile ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza e la nostra capacità di personalizzare l’esperienza dell’utente sarà limitata. 

TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
I dati personali non vengono trasferiti verso Paesi Terzi extra EU, tranne gli eventuali casi descritti in precedenza ove, in ogni caso, viene assicurata l’adozione di garanzie adeguate, in particolare, l’adozione delle clausole contrattuali tipo per il trasferimento di dati personali verso paesi terzi a norma del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (Art 46, 2c RGPD), in particolare le CCT 914/6/21 con l’adozione di specifiche misure supplementari (Vedi anche Stripe Privacy Center). 

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con Confcommercio Como per inviare dati, per effettuare delle registrazioni on line o le iscrizioni, sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Non è prevista l'esistenza di un processo decisionale automatizzato per il trattamento dei dati di cui alla presente informativa.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il titolare del trattamento è Confcommercio Como, Via Francesco Ballarini, 12 - 22100 Como, il Responsabile della Protezione dei Dati Personali trattamento è il Sig. Massimo Bruno. A tali soggetti potrete rivolgerVi in qualsiasi momento per esercitare i Vostri diritti così come previsto dal Capo III del GDPR 679/2016, in particolare, il diritto di chiedere l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi (Oblio) o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, il diritto alla portabilità dei dati stessi, presentando apposita istanza. Le richieste vanno rivolte a Confcommercio Como, Via Francesco Ballarini, 12 - 22100 Como. 

DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Chiudi
Chiudi