Senini, azienda specializzata nella produzione di pavimenti autobloccanti, cordoli e blocchi per murature, da sempre attenta a ricerca tecnologica ed estetica volta a soddisfare le crescenti esigenze di un mercato in continua evoluzione, presenta GREEN BLOCK
Il blocco GREEN BLOCK® frutto della collaborazione fra la SENINI spa e l’arch. Paghera – leader nella progettazione di giardini è particolarmente indicato per realizzare:
- Muri divisori e recinzioni,
- Barriere al rumore.
- Rivestimenti esterni di edifici (civili, commerciali e industriali)
Green Block e i molti i vantaggi
Il blocco è particolarmente adatto per la realizzazione di pareti e giardini verdicali e per il rivestimento di edifici multipiano con una miscellanea di essenze.
I vantaggi
- Riduzione dell’impatto ambientale, dovuto all’inserimento (o mimetizzazione) dell’elemento costruttivo nell’ambiente naturale.
- Riduzione del rumore al di là della parete, per effetto della sua grande massa.
- Riduzione della temperatura nelle zone limitrofe, (giardino, patio, viale, …), con conseguente miglioramento del comfort per chi vi transita o soggiorna, dovuto alla vegetazione che non accumula calore (come invece avviene per le normali pareti degli edifici).
- Riduzione della temperatura estiva interna degli edifici, quando il sistema è usato come “rivestimento”, per effetto della grande massa della “parete vegetale” e delle essenze utilizzate.
- Miglioramento della qualità dell’aria e della sensazione di benessere.
- Bioritmo stagionale: con l’adozione di appropriate essenze la parete “segue”, nei colori e nell’aspetto, il ritmo delle stagioni, donando continuamente nuova vita al costruito.
- Facilità di irrigazione, con l’adozione di appositi sistemi automatici.
- Scoraggia in modo naturale gli amanti dei “graffiti” murali.
Per scaricare gli elementi fondamentali del sistema clicca qui
Per scaricare le fasi di posa clicca qui
Per ulteriori informazioni
www.senini.it
Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici
Commenta questo approfondimento