Si tratta di un legno duro di consistenza simile a quella del rovere o del teak, durevole e poco soggetto a restringimento, deformazione e fessurazione. Durante la lavorazione, l’uso e lo smaltimento non vengono generati scorie o fumi tossici.
L’adozione di tecniche basate su giunzioni a pettine e laminazione riduce al minimo il materiale di scarto. Le tavole hanno spessore 15 mm (0,63 in), 19 mm (0,75 in) e 22 mm (0,88 in), larghezza 160 mm (4 liste) e 195 mm (3 liste) e lunghezza 125 o 182 cm (4 liste) e 120 o 183 cm (3 liste). Sono disponibili anche formati personalizzati.
Il legno è proposto nei colori naturale, quercia rossa, tudor oak, teak, palissandro, mogano, gothic oak, noce e wengè.
Il materiale è indicato per realizzare pavimentazioni di interni residenziali e commerciali, piani da lavoro, parti di mobili e accessori.
Partnership
Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo.
Fondata negli USA nel 1997 da George M. Beylerian, nel corso degli anni ha raccolto nella sua Library, oltre 3.000 materiali e processi produttivi.
La Library si arricchisce ogni mese di 30-45 nuovi materiali, selezionati da una giuria internazionale e interdisciplinare, tra i tanti inviati direttamente dalle aziende o ricercati da tecnici specializzati.
I materiali, una volta scelti, vengono inseriti nel database on-line e fisicamente sia nella sede di New York che in quelle di Milano e Colonia e diventano le novità di prodotto più interessanti dal punto di vista dell’innovazione, delle caratteristiche tecniche e delle possibilità applicative.
Le Library di Material ConneXion® ospitano materiali divisi in otto categorie: polimeri, metalli, vetri, ceramici, materiali a base di carbonio, materiali a base di cemento, materiali naturali e derivati dai materiali naturali.
Esiste infine una categoria a parte che raccoglie i processi di produzione.
Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici
Commenta questo approfondimento