L’AI migliora tempi e costi per il comparto edile: l'impatto dell'intelligenza artificiale su sicurezza, efficienza e ...
Dati dell'autore

Fabiana Valentini è Social Media Manager e giornalista. Collabora con le testate di Infoweb: Infobuild.it, Infobuildenergia.it e Casaoggidomani.it
Contatti
Approfondimenti dell'autore
Dalla mente creativa dei progettisti possono nascere opere fortemente originali: scopriamo le architetture più insolite e ...
Il Giubileo porta con sé una trasformazione sostanziale di Roma: un’occasione per ripensare il volto della ...
Il Report Ance mostra le difficoltà dell'edilizia: calano investimenti e accesso alla casa, mentre le opere ...
L’impiego dei droni in edilizia supporta i progettisti nella gestione e nel monitoraggio del cantiere. Vediamo ...
La sostenibilità è diventata un imperativo categorico per il settore dell’edilizia: abbracciare una visione green è ...
I miniascensori da interno rispondono alle esigenze delle persone con difficoltà motorie e a chi voglia ...
I seminterrati possono essere trasformati in un’abitazione, purchè si rispettino determinati requisiti normativi e igienico sanitari. ...
Dagli uffici alle case di design: parliamo del pavimento flottante o galleggiante, scelta intelligente che dona ...
I materiali per l’isolamento acustico si distinguono per natura, caratteristiche e forma. La scelta del giusto ...
Ecosistema Scuola di Legambiente alla sua alla XXIV edizione mostra un quadro preoccupante in cui 1 ...
La mansarda è uno spazio suggestivo che può diventare anche di grande comfort e vivibilità. Ecco ...
Il think tank ECCO ha recentemente pubblicato un'analisi critica del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e ...
Il legno è uno dei materiali su cui puntare per garantire la decarbonizzazione dell’edilizia. Negli ultimi ...
Il museo è sempre più oggetto di sperimentazioni, gli edifici stessi diventano opere d’arte. Scopriamo alcuni tra i più bei musei al mondo.
I pavimenti in legno, in legno massiccio o multistrato, sono una scelta naturale e si possono ...
L’AI sta modificando il modo in cui i progettisti concepiscono gli edifici e può costituire un ...
Le Passivhaus rappresentano un'eccellenza nell'architettura sostenibile: 10 progetti da scoprire, ognuno con la propria unicità.
Gli Stati Uniti hanno lanciato un piano per ridurre le emissioni degli edifici residenziali e commerciali, ...
Presentato il 6° Rapporto sulla circular economy: l’Italia è il Paese più circolare d’Europa. Vanno inseriti ...
Grazie ai pannelli frangisole si può schermare efficacemente la nostra abitazione, garantendo risparmio energetico e in ...
Il legno, anche per i pavimenti esterni, è il giusto compromesso tra design, funzionalità ed eco sostenibilità.
Il Digitalization&Decarbonization 2023 dell'Energy&Strategy approfondisce sfide e opportunità legate alla transizione "digitale-decarbonizzazione".
Il report del World Green Building Council (WGBC) analizza l’impatto dell’edilizia nella gestione delle risorse idriche.
Esplorando il futuro: le visioni avveniristiche delle grandi archistar nel panorama architettonico del 2024
Presentati nell'Osservatorio Congiunturale ANCE i risultati relativi al 2023 e le previsioni per il 2024: atteso ...
Uno studio della banca d'Italia rileva che investire nell'efficienza energetica incide sul prezzo di vendita di ...
Circular Economy Report 2023: rallenta la crescita dell'economia circolare in Italia anche se grazie ad essa ...
L’alluminio è un materiale leggero, resistente e versatile, molto utilizzato in diversi settori, tra cui anche ...
Come sono cambiati i watefront in Italia? Ecco cinque progetti di riqualificazione che trasformano il lungomare ...
GBC Italia ha realizzato il primo Impact Report dell’edilizia sostenibile certificata in Italia, per una nuova ...
L’interpretazione del Padiglione Italia vista dagli occhi di un giovane collettivo di progettisti crea una rete ...
L’intelligenza artificiale applicata alla progettazione architettonica offre inedite possibilità di sperimentazione.
Il 2023 vedrà l’inaugurazione di un gran numero di progetti architettonici. Ma quali saranno gli edifici ...
Tra le pavimentazioni di nuova generazione troviamo l’LVT, la nuova generazione di superfici viniliche dall’elegante impatto ...
Legambiente ha pubblicato il rapporto “Ecomafia 2022”, un racconto di storie e numeri della criminalità ambientale ...
Il rapporto di Mckinsey & Company analizza il percorso di decarbonizzazione dei settori che costituiscono l’ambiente ...
Con le Comunità Energetiche Rinnovabili i cittadini uniscono le forze per la produzione e l’autoconsumo di ...
Il Bonus barriere architettoniche 2022 consente di effettuare dei lavori che agevolino la mobilità (sia interna ...
l’architettura è pronta a far rifiorire le città: il 2022 segna l’inaugurazione di alcuni progetti che ...
Il pavimento laminato è un’ottima soluzione per le finiture domestiche e non solo. Infatti, la sua ...
Lo stile e il carattere di un'abitazione passano attraverso i dettagli, da qui l'importanza nella scelta ...
I tetti verdi, di cui vi proponiamo alcuni meravigliosi progetti, uniscono design, efficienza energetica e assicurano ...
Investire nella riqualificazione delle aree industriali dismesse, che creano dei vuoti urbani, significa restituire al territorio nuovi spazi di ...
La porta che scompare nel muro ha visto negli ultimi anni l’evoluzione delle tecnologie costruttive e ...
Il social housing è una risposta alla questione abitativa contemporanea che coniuga sostenibilità, socialità e condivisione.
Non-Extractive Architecture, il progetto multidisciplinare curato da Joseph Grima e dallo studio di design e ricerca ...
Aldo Rossi, il primo italiano a vincere il prestigioso premio Pritzker nel 1990. Ripercorriamo la sua ...
Con l’arrivo dell’estate il gazebo rende unico lo spazio outdoor: scopriamo tutte le tipologie e le caratteristiche. ...
Le gridshell sono coperture formate da una griglia o da un reticolo e piegate in forme morbide ...
Solitamente utilizzati nel contract e nell’edilizia collettiva, i pavimenti continui in resina, microcemento e solid surface trovano oggi ...
Da circa un anno abbiamo dovuto dire definitivamente addio, seppur con qualche difficoltà, al vecchio sistema ...
La sostenibilità ambientale è uno degli argomenti chiave del futuro: sempre più spesso infatti ne sentiamo ...
Articoli dell'autore
22/11/2024
Con il progetto Grande Maxxi si rinnova la struttura iconica progettata da Zaha Hadid rendendola più ...
14/11/2024
Nel cuore del Parco Olimpico di Monaco di Baviera sorge Sap Garden, l'arena sportiva progettata da ...
16/05/2024
18 Blackfriars Road è un complesso a zero emissioni di carbonio e 100% elettrico che mira ...
23/04/2024
Costruito ex novo, il Museo della Tecnologia di Xi’an sarà un luogo di aggregazione sociale e ...
16/04/2024
Cresce la diffusione dell’IoT per smart building e in generale per l’abilitazione di servizi sempre più ...
12/04/2024
Il settore degli ascensori sta vivendo un’evoluzione guidata da tecnologia, efficienza energetica e intelligenza artificiale.
25/03/2024
A MCE Mostra Convegno Expocomfort è stato presentato il Rapporto Cresme che fotografa il mercato dell’impiantistica, ...
05/12/2023
In occasione del MADE si è svolta la 9° Conferenza Nazionale Passivhaus e del Workshop 'Passivhaus ...
29/08/2023
Gli ulteriori 179,6 milioni di euro erogati dal Mef per il PINQuA hanno come obiettivo quello ...
28/08/2023
I 3 progetti vincitori del concorso Kaira Looro sviluppano un nuovo modello di scuola accessibile per ...
21/08/2023
Entra in azione il Registro RENTRI per la Tracciabilità dei rifiuti che semplificherà l’operato delle imprese ...
12/06/2023
Il Superbonus ha impattato sulle casse dello stato per 60 miliardi di euro nel biennio 2021-2022, ...
16/03/2023
Il “Construction Cost Report 2022” di GAD Studio mette a fuoco la complessa situazione legata all’aumento ...
23/02/2023
Piano 2030 del settore elettrico, le opportunità per il nostro Paese legate allo sviluppo della filiera ...
21/12/2022
Si è conclusa la seconda edizione del Concorso Premio POROTON: ex aequo al primo posto per ...
15/12/2022
Edilizia 4.0: le imprese del mondo edile iniziano a guardare ad un futuro innovativo, tecnologico e ...
25/10/2022
Il Mims ha pubblicato il primo Rapporto Gli investimenti e le riforme Pnrr per le infrastrutture ...
27/09/2022
Il Mims ha stanziato 607 milioni di euro destinati a 21 progetti per potenziare e migliorare ...
05/09/2022
Realizzare abitazioni con minori emissioni di carbonio, Foamglas partecipa al progetto cHOMgenius che trasforma i container ...
Progetti
Il progetto dell’Accademia di Costume e Moda di Kami Architecture & Engineering ha preservato, modernizzandolo, il ...
Il punto vendita si evolve, diventa uno spazio aperto integrato con l'ambiente: progetto "Retail Civico" sviluppato ...
Stefano Boeri Interiors firma l'ampliamento dell’Ateneo di Pollenzo, luogo di formazione dedicato ai professionisti del mondo ...
Il nuovo terminal dei traghetti di Riga firmato ZHA presenta un design innovativo. Una una struttura ...
MCA si occuperà della realizzazione del Museo Giardino Santa Rosalia, un’architettura in connessione tra passato e ...
Luce, colori, e spazi flessibili: il progetto di Mario Cucinella per il Campus KID, un ambiente ...
MVRDV ha vinto il concorso di progettazione dell'Innovation Park Artificial Intelligence di Heilbronn, uno spazio polifunzionale ...
Radio Hotel & Tower, primo progetto di MVRDV negli USA, è un villaggio verticale che celebra ...
Foster + Partners inaugura ufficialmente la maestosa Varso Tower, 310 metri di altezza nel cuore della ...