Bankitalia descrive cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel comparto delle opere pubbliche e con il PNRR. ...
Dati dell'autore

Pietro Mezzi, architetto e giornalista professionista. Ha lavorato all’interno di redazioni di testate specializzate nel settore delle costruzioni. Attualmente come freelance scrive per riviste di architettura, design, edilizia e ambiente.
In passato ha svolto attività di ricerca nei settori delle costruzioni e dell’ambiente per enti pubblici e società private.
È coautore del libro “La città resiliente” (Altreconomia; 2016) e autore del libro “Fare Resilienza” (Altrecononia; 2020).
Contatti
Approfondimenti dell'autore
La consistenza del patrimonio edilizio nazionale alla luce delle direttive europee e considerando gli interventi di ...
Dopo il crollo dello scorso marzo, presentata dallo studio CRA Carlo Ratti Associati una proposta per ...
Nasce la nuova collaborazione Gabetti Lab e Confabitare per affrontare il mercato delle abitazioni che cambia ...
Anit invita a ragionare sul futuro dei bonus per l’attuazione della direttiva case green. Il direttore ...
L'erosione del potere di acquisto delle famiglie italiane e le difficoltà di accesso al credito fanno ...
Il nuovo Rapporto Assimpredil Ance relativo al secondo trimestre di quest’anno conferma le tendenze in atto ...
Presentato il XXXIV Rapporto congiunturale CRESME: conclusa la fase di crescita dovuta ai bonus edilizi, se ...
Rapporto di Assolegno: il mercato del legno in edilizia cresce, aumenta il valore della filiera e una ...
L’Oice ha pubblicato il Rapporto sui bandi del 2022 del PNRR: boom delle gare di progettazione ...
3 interventi che stanno trasformando l'area ovest di Milano: Mind, Merlata Bloom e UpTown. Certificazione GBC ...
Presentato il Rapporto 2022 del CRCS. Nel 2020 consumati oltre cinquemila ettari di suolo. La logistica ...
L'ex area Expo di un milione di metri quadrati cambia faccia. Interventi pubblici e privati andranno ...
Il Rapporto della Fondazione Symbola racconta 100 storie virtuose di economia circolare in Italia. Otto casi ...
Cam, società di sviluppo immobiliare da vent’anni punta sulla ristrutturazione della città consolidata. Parla l’amministratore Angelo ...
Secondo il Cresme nel 2021 saranno oltre 51 i miliardi derivanti dalla riqualificazione incentivata. Il superbonus ...
Nel comune della cintura torinese la rigenerazione urbana diventa realtà con il progetto di riqualificazione urbanistica ...
Il riutilizzo delle strutture in cls è una delle strade per la sostenibilità e la riduzione ...
Riciclo del calcestruzzo: i risultati di una sperimentazione su una porzione delle strutture in cemento armato ...
Ance stima in oltre 107 miliardi i fondi contenuti nel PNRR per il comparto edile: una ...
L’ateneo lombardo si apre al quartiere con la piazza alberata. L’idea del nuovo campus è di ...
Dopo due anni di lavori, l’ex Manifattura Tabacchi diventa Be Factory, un hub della green & ...
Dopo l’ultimo intervento di ampliamento del Teatro alla Scala del 2004, lo scorso 26 aprile è ...
L’architetto genovese propone un ripensamento globale del sistema scolastico in Italia a partire dagli edifici e ...
Con il progetto Good By-Beton Cisef alcuni operatori del settore sposano i principi della sostenibilità e ...
A Roatán, isola del Caraibi onduregno, si sta sperimentando una tecnica di progettazione innovativa: una piattaforma ...
Due progetti per il recupero della Baia di San Francisco. Il primo, Estuary Commons, porta la ...
Unlock Alameda Creek è uno dei nove progetti selezionati dal concorso Resilient by Design Bay Area ...
Articoli dell'autore
20/02/2025
Casa delle Tradizioni di Simala: da residenza ad area pubblica. I ruderi diventano il cuore del ...
02/09/2024
A breve si concluderanno i lavori di restauro della facciata di Palazzo Marino che riporterà alla ...
27/08/2024
Progetto CMR firma il progetto definitivo ed esecutivo di riqualificazione della caserma Nino Bixio a Genova. ...
11/06/2024
Banca d’Italia propone 5 indicazioni operative in previsione della direttiva case Green. A partire dalla selezione ...
16/02/2024
Nel cuore della campagna salentina, Casa Ulìa, che reinterpreta in chiave inedita e sostenibile il concetto ...
15/01/2024
Phoenix è il nuovo ponte progettato da Zaha Hadid Architects, realizzato in calcestruzzo stampato in 3D ...
19/12/2022
La nuova mensa pensata da Carlo ratti per Mutti è un'architettura scavata nel terreno, una sala ...
08/12/2022
Il Cresme segnala che il 2022 si conclude con una forte crescita del settore delle costruzioni. ...
27/10/2022
L'Ance pubblica l'Osservatorio congiunturale: tiene il settore delle costruzioni nel 2022 ma stime al ribasso per ...
12/09/2019
Inaugurato pochi mesi fa, Al Janoub è il primo degli otto stadi commissionati dalla Fifa per ...
Progetti
Palazzo Restellini a Intra: edificio residenziale firmato Piuarch di 29 alloggi dalle linee essenziali e dai ...
Sarà costruito a Rosello uno spazio comunale che ospiterà attività culturali e ricreative. Il progetto richiama ...
In CityLife a Milano l'ex Palazzo delle Scintille diventa CityOval Milano e tornerà a ospitare i ...
Lo studio di architettura Carlana Mezzalira Pentimalli firma il progetto di 4 società a Treviso: un’integrazione ...
VP19 è il nome del progetto di rinnovo integrale di un fabbricato di via Vittor Pisani ...
Capua 1880: riqualificazione di un ex stabilimento della Coca-Cola a Pellaro e la trasformazione in un’architettura ...
Ad Alba i lavori di recupero finanziati dal Pnrr di Casa Miroglio, un edificio storico che ...
La nuova materna di Entratico è sicura, autosufficiente sul piano energetico, a basse emissioni di CO2. ...
Intacture, un data center collocato all’interno della miniera attiva di dolomia gestita dall'azienda Tassullo: una struttura ...
Al via i lavori del primo lotto di interventi di rigenerazione delle aree dell’ex Falck di ...
Nuovo polo universitario di Aosta: un’architettura contemporanea in complicità con il paesaggio e con il clima. ...
Il Teatro Borsoni firmato da Camillo Botticini di ARW Associates è un nuovo spazio culturale in ...
Il centro educativo della Andrea Bocelli Foundation nell'ospedale Meyer di Firenze ha una copertura leggera e ...
Cappai e Segantini danno vita a un nuovo complesso scolastico nel Trevigiano. Un edificio circolare e ...
La nuova sede Conad a Forlì progettata da tissellistudioarchitetti propone un’architettura razionale e pragmatica. Gli interni ...
A Peccioli C+S Architects firmano un nuovo complesso di edilizia sociale, con dodici micro fattorie, basato ...
Avviati i cantieri per realizzare il nuovo centro dedicato alla ginnastica artistica femminile e il palazzetto ...
Porta Nuova a Milano - Coima porta a termine altri due interventi di riqualificazione: Pirelli 35 ...
Studio Marazzi Architetti di Parma firma concept e masterplan del Bosco dello Sport a Venezia, un ...
L’università Statale di Milano avvia i lavori di ristrutturazione di un edificio esistente nella zona sud ...
Nasce a Milano, su progetto di Piuarch, un luogo dedicato all’innovazione e alla valorizzazione della ricerca: ...
Urban Oasis: nuovo polo residenziale nel centro città con un complesso formato da una torre e ...
Il nuovo complesso museale e del parco di Podgorica firmato a-fact diventerà un nuovo importante attrattore ...
Casa del Custode di Camilla De Camilli vince il premio Architettura privata del Klimahouse Wood 2024. ...
Al via ai lavori del nuovo Parco scientifico tecnologico della Scuola Sant’Anna di Pisa a San ...
Casa BFF è un edificio ponte tra le scuole del quartiere e il parco di CityLife ...
Villa S è una residenza diffusa sul Golfo degli Aranci che riesce a fondere architettura e ...
Kerakoll raddoppia la propria capacità produttiva con la realizzazione di nuovi spazi di produzione, un edificio ...
Tartan School, progetto di MoDusArchitects: cura dei materiali e soluzioni innovative per un edificio certificato CasaClima ...
Nel quartiere a nord di Milano è iniziata la costruzione della torre C, terzo edificio di ...
Venaria Reale, Piuarch firma il progetto di realizzazione di un polo culturale. Un intervento di rigenerazione ...
Centro polifunzionale Talea a Ripa Teatina, un intervento di rigenerazione urbana che ridà vita a un’area ...
Per la nuova sede del dipartimento di Medicina di Udine grande attenzione ai requisiti antisismici, ambientali ...
Ospedale Gaslini: si parte con le demolizioni, poi con la costruzione ex novo del padiglione Zero. ...
Snam apre il proprio quartier generale nel distretto Symbiosis di Covivio, nella zona sud di Milano. ...
Nuova cantina del Guado al Tasso e Matarocchio, dove convivono tradizione e modernità. Un intervento coerente ...
Il restauro e il retrofit energetico di Villa Rossi a Ivrea, condotti dal torinese G Studio, ...
Marco Acerbis firma il progetto dell'HQ dell’azienda Santini: un intervento equilibrato che fa rivivere la spettacolare ...
Il progetto del nuovo Ospedale di Cremona propone un modello innovativo di architettura sanitaria che sia ...
Lo studio Matulik firma il nuovo quartiere generale di Team 7: il progetto punta su legno ...
Presentato ufficialmente Forrest in Town, il nuovo complesso immobiliare a Milano. 90 alloggi con giardini e ...
Il ministero dei Beni e delle Attività Culturali finanzia l'intervento di tutela, valorizzazione e promozione del ...
Al via lavori di riqualificazione degli edifici di di via Celoria 10, per trasformarli in un ...
A Caserta, un’area di oltre 300mila metri quadrati potrebbe trasformarsi da ex presidio militare in un ...
Costruire in alta montagna è operazione complessa, servono tecnologie costruttive prefabbricate. Il progetto dello chalet Abri ...
Weerts Logistics Parks, società belga di sviluppo immobiliare nel settore della logistica, fa il suo esordio ...
MAB Arquitectura firma il progetto di rigenerazione del centro parrocchiale della Chiesa di San Rocco, distrutta ...
Pierattelli Architetture firma l’intervento di recupero dell’ex caserma Curtatone progettando nuove unità residenziali di edilizia convenzionata ...
La nuova palestra per il Villaggio Mosè ad Agrigento ha una doppia funzione: sportiva e sociale. ...
Modourbano progetta il nuovo Ospedale di Comunità di Massa Carrara, finanziato dal PNRR. Occuperà una superficie ...
Inaugurata a Valdagno la nuova sede di Zordan che ospita uffici, reparti di produzione e il ...
Lo studio NOA progetta il Nature Resort Puradies, un rifugio con SPA dedicato all'ecoturismo. La nuova ...
Un nuovo nido per l’infanzia, con i più alti standard di sostenibilità ed efficienza energetica, sorgerà ...
Alfonso Femia firma il progetto di ampliamento dell’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, definendolo “Un paesaggio nel ...
Ai piedi della collina di Torino, il complesso residenziale Borgo Hermada ricrea l’idea di un piccolo ...
Il recupero dell’ex Filanda rappresenta un interessante caso di rigenerazione urbana. Il progetto di riqualificazione guidato ...
Per i due ex scali ferroviari di Milano di Farini e San Cristoforo FS Sistemi Urbani ...
BiM, Bicocca incontra Milano è un progetto di rigenerazione urbana che trasformerà un edificio iconico in ...
Alvisi Kirimoto, firma a Roma un nuovo hub per il polo universitario LUISS: il nuovo edificio ...
Obiettivo della competizione per il compendio della Cavallerizza Reale di Torino è dar vita a un ...
Fendi Factory, nuovo complesso direzionale e produttivo, si sviluppa in orizzontale, su un unico livello, per ...
Progetto di ristrutturazione e ampliamento del ciabòt Ninin in Alta Langa nel rispetto delle tradizioni costruttive ...
Aperto ad Alba il Ferrero Technical Center, nuovo polo tecnologico della multinazionale, un progetto industriale integrato ...
OMA, studio internazionale di architettura fondato da Rem Koolhassm, si è aggiudicato il concorso per la ...
A Egna MoDusArchitects ha progettato Fieldhouse una struttura polifunzionale per lo sport e le attività ricreative. ...
L’ex ospedale Sant’Agostino verrà trasformato nell'AGO Modena Fabbriche Culturali. La nuova piazza a triangolo, con copertura ...
Vinto dal team Zaha Hadid Architects, Sweco e Tredje Natur il concorso per il nuovo stadio ...
Sorgerà nell’area delle ex Casermette di Bari il nuovo Parco della Giustizia firmato Alfonso Femia e ...
Avviati i lavori preparatori per la realizzazione del futuro Villaggio Olimpico nelle aree dell’ex scalo di ...
A Sant’Ambrogio di Valpolicella, con la costruzione del Visitor Center, la Cantina Masi Agricola amplia le ...
Una struttura per il benessere collocata su una piattaforma a due livelli, dove quello inferiore è ...
Respiro è il concept di Open Project ideato per trasformare il centro cittadino di San Lazzaro ...
Indice degli argomenti: Parcheggio multipiano e multifunzione MoLo e il Common Ground La mobilità sostenibile L’architettura ...
Il team Outcomist si è aggiudicato il masterplan preliminare di rigenerazione dell’area ferroviaria dismessa parco Romana ...