ROCKWOOL


Logo Azienda
ROCKWOOL Italia S.p.A.
Via Canova, 12
20145 Milano - Milano

TEL 02 346131
www.rockwool.it

Produzione: prodotti isolanti in lana di roccia per gli edifici, l'isolamento industriale e tecnico, l'industria di processo, la marina e offshore; adatti anche per sistemi di pareti e facciate, soffitti e pareti acustiche, edifici prefabbricati, substrati per la coltivazione orticola, prodotti in fibra ingegnerizzata, controllo del rumore e delle vibrazioni.

Il Gruppo ROCKWOOL, nato nel 1937 come azienda familiare, oggi è fra i principali player a livello mondiale nella realizzazione di prodotti sostenibili in lana di roccia, materiale ottenuto a partire dalla roccia basaltica.

Queste soluzioni trovano applicazione in diversi settori, dal real estate ai trasporti, dall’orticoltura alla gestione delle risorse idriche. 

ROCKWOOL

Cinque brand con un unico obiettivo

Le soluzioni ROCKWOOL sono progettate per affrontare molte delle criticità attuali legate alla sostenibilità e allo sviluppo, dal consumo di energia all’inquinamento acustico, dalla scarsità di acqua alle inondazioni.

  • ROCKWOOL, isolamento incombustibile per tutte le tipologie di edifici e applicazioni: isolamento per edifici, isolamento tecnico e Core solutions;
  • Rockfon, soluzioni per controsoffitti acustici;
  • Rockpanel, rivestimenti per facciate;
  • Grodan, coltivazione di precisione per l’orticoltura;
  • Lapinus, soluzioni composite in lana di roccia per il controllo di vibrazioni e rumori.

Il Gruppo ROCKWOOL è quotato al NASDAQ di Copenaghen dal 1996, conta 12.200 dipendenti distribuiti in oltre 40 Paesi con 79 nazionalità rappresentate e 51 stabilimenti produttivi che operano in tutto il mondo.

ROCKWOOL è presente in Italia dal 1989 con un team di circa 100 dipendenti.

Rockwool

La lana di roccia e le sue proprietà

L’ampio portafoglio di prodotti in lana di roccia ROCKWOOL è in grado di offrire una risposta efficace alle principali sfide in materia di sostenibilità e sviluppo, dal consumo energetico all’inquinamento acustico, dalla scarsità d’acqua alle inondazioni urbane.

Prestazioni termiche

Qualunque sia la temperatura esterna, l’isolamento in lana di roccia favorisce il mantenimento della temperatura interna desiderata. Infatti, l’aria intrappolata tra le fibre di lana di roccia opera come una barriera, rallentando il passaggio di calore tra l’interno e l’esterno dell’edificio.

Questo permette di creare un ambiente indoor maggiormente confortevole e sano, riducendo al tempo stesso il consumo di energia e di conseguenza anche i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Inoltre, essendo la lana di roccia particolarmente resistente, le sue prestazioni termiche restano invariate nel tempo.

L’isolamento, se installato correttamente, può contribuire a ridurre il fabbisogno di riscaldamento fino al 70%. 

Resilienza al fuoco

I prodotti incombustibili in lana di roccia ROCKWOOL nascono dalla roccia vulcanica e possono resistere a temperature superiori ai 1000° C (1832° F).

Essendo incombustibili non bruciano anche se esposti al fuoco, contribuendo così a prevenire la propagazione di incendi negli edifici.  

Repellenza all’umidità

L’impiego della lana di roccia ROCKWOOL, essendo repellente all’umidità, aiuta a prevenire la formazione di muffe e altri danni da condensa, proteggendo l’integrità strutturale e la longevità delle strutture e assicurando agli occupanti spazi sani. 

Acustica

Una buona acustica riduce al minimo il rischio di rumori e suoni indesiderati, e ottimizza l’esperienza uditiva di un ambiente.

Grazie alla sua struttura fibrosa, la lana di roccia crea sacche d’aria all’interno del materiale che intrappolano e assorbono le onde sonore, riducendo in modo significativo i livelli di rumore e bloccando il passaggio del suono tra pareti isolate.

Circolarità e durabilità

L’alta resistenza dell’isolamento in lana di roccia ROCKWOOL ne assicura una durata di almeno 65 anni.

Raggiunto tale limite, poiché non contiene ritardanti di fiamma chimici, può essere riciclato più volte senza alcuna perdita di proprietà meccaniche o prestazioni.

Le eccellenti proprietà dell’isolamento ROCKWOOL non si deteriorano nel tempo. Inoltre, l’uso di materiali durevoli fa sì che le realizzazioni in cui è presente si preservino, evitando un inutile consumo di risorse.

Flessibilità di design

L’isolamento in lana di roccia offre ad architetti e costruttori grande flessibilità progettuale, assicurata da prestazioni meccaniche ai vertici di gamma.

Coltivazione di precisione 

ROCKWOOL rende possibile la coltivazione di precisione.

Difatti, con i substrati di coltivazione in lana di roccia, leggeri, sterili e riciclabili, è possibile coltivare al chiuso, ovunque e in qualsiasi momento, senza terra, beneficiando di una resa superiore a quella delle coltivazioni tradizionali e richiedendo al contempo una quantità di terra, acqua e fertilizzanti significativamente inferiore.

Diversamente dall’isolamento in lana di roccia, idrorepellente, il substrato di coltivazione in lana di roccia è progettato per assorbire l’acqua

Gestione dell’acqua

ROCKWOOL propone sia prodotti in lana di roccia per l’edilizia, ingegnerizzati per essere idrorepellenti, sia una gamma adatta all’assorbimento dell’acqua: questa rilascia lentamente l’acqua nel terreno circostante o nella rete fognaria, fornendo un aiuto concreto a quelle aree naturali che non riescono a trattenerla, riducendo la probabilità che le reti fognarie vengano sommerse da piogge estreme. 

La doppia densità ROCKWOOL

Avvalendosi di un processo di produzione specializzato, ROCKWOOL ha aperto la strada a questa innovativa tecnologia.

I pannelli si compongono di due strati, uno superficiale ad alta densità, e uno più interno a densità inferiore.

Molti i vantaggi offerti:

  • performance meccaniche elevate 
  • distribuzione dei carichi ottimale
  • resistenza alla compressione
  • facilità di installazione dei fissaggi
  • capacità di assorbimento acustico
  • adattabilità al supporto.

Consiglia questa azienda ai tuoi amici

 

Richiedi informazioni a ROCKWOOL

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul prodotto o per un preventivo personalizzato. La tua richiesta verrà trasmessa direttamente agli uffici commerciali del produttore.

Cliccando sul tasto Invia dichiaro di aver letto ed accettato le limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy

CAPTCHA ImageRefresh Image

* Il campo è obbligatorio



Prodotti

Approfondimenti

Progetti

Sede associazione Mani Tese

Sede associazione Mani Tese

Questo progetto di riqualificazione presenta caratteristiche emblematiche dell’attuale parco edilizio esistente dal punto di vista del ...

Comunicati

Notizie

Newsletter