La sigla B.I.M. si legge sempre più spesso: sui portali on-line, sui blog, sulle riviste di settore. Ma cosa è realmente questo strumento?
In questo articolo scoprirai cos’è veramente il BIM, per quali progetti conviene utilizzarlo e perché, al contrario di ciò che pensi, è proprio lo strumento che ottimizzerà al massimo il TUO lavoro (sì, anche se ti occupi della classica ristrutturazione d’appartamento).
Un’intera costruzione codificata in bit
La sigla B.I.M. è l’acronimo di Building Information Modeling. Il concetto è semplice: racchiudere in un unico file quante più informazioni possibili riguardanti un unico progetto.
Il progetto di una costruzione è l’insieme di informazioni che riguardano diversi ambiti:
- architettonico
- strutturale
- impiantistico
- contabilità
- sicurezza
e così via…
La prassi comune che segue ogni iter progettuale attualmente è la seguente: ciascuna tipologia di informazione segue un percorso a sé stante, senza la possibilità di comunicare con le altre.
Le informazioni architettoniche saranno contenute in un file *.dis, le informazioni del progetto strutturale in un file *.cal, le informazioni degli impianti in un file *.imp, le quantità del computo metrico in un file *.comp e via dicendo.
Ciascuno di questi file potrà essere letto ed interpretato solo dal software con il quale è stato creato; avrà una sua codifica ed una sua particolare modalità di archiviazione dati. I software attualmente utilizzati per la progettazione edile non sono in grado di comunicare tra loro perché le informazioni che contengono non seguono un linguaggio unificato.
Un processo di progettazione lento e macchinoso
Se ci rifletti un attimo, il modo in cui è organizzato il processo di progettazione e concepimento di un lavoro edile è un vero e proprio disastro. Il processo non è per niente ottimizzato ed ogni nuova modifica richiederà numerosi passaggi.
E se esistesse un unico strumento di progettazione che ti permetta di risparmiare enormi quantità di tempo? Continua a leggere per saperne di più… >>>
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia