Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Farà tappa anche a Bologna la MISE, mostra itinerante sulla sostenibilità edilizia e il risparmio energetico, iniziata lo scorso aprile e che ha già portato informazioni nelle città di Ferrara, Ravenna, Cesena, Forlì, Reggio Emilia, Desenzano del Garda, Cervia, Cesenatico, Bergamo, Verona, Padova, Treviso, Milano e Firenze. In mostra ci sarà un moderno box contenete le tecnologie del costruire “sano”, per risparmiare energia e soldi, e ridurre così le emissioni di CO2 come richiesto dalla comunità internazionale, con gli accordi di Kyoto. In Italia il consumo medio dell’edilizia assorbe quasi il 41% dell’energia prodotta (28% industria, 31% trasporti), in gran parte da combustibili fossili. L’Italia, come tutti forse sanno, importa quasi il 90% del proprio fabbisogno energetico, con una grandissima produzione di CO2, principale causa dei cambiamenti climatici. I combustibili fossili e le sostanze che emettiamo in atmosfera con la loro combustione, sono strettamente correlati al cambiamento climatico. Per questo motivo, la comunità internazionale ha stabilito che i paesi industrializzati, cioè coloro che emettono e producono sostanze inquinanti, dovranno prevedere misure per la riduzione di tali emissioni. (art. 10 Protocollo di Kyoto, adottato dall’Italia nel 2005). Sempre per questo motivo sono nate le direttive EU 2002/91 e 32/2005. Entro il 2010 le emissioni dovranno rientrare in un livello accettabile, altrimenti il grado di inquinamento dell’aria, ci obbligherà a fare con i riscaldamenti ciò che facciamo con le auto. La targa alterna del riscaldamento, con blocchi totali. Ciò significa che la temperatura negli edifici con maggiore dispersione, classe G, cioè l’intero edificato, scenderà, peggiorando il comfort e la qualità della vita di tutti. Cosa fare allora, per non avere freddo? Per non vedere i propri risparmi bruciati nel riscaldamento e nelle tasse per le emissioni di anidride carbonica? Per contribuire alla riduzione delle emissioni, favorendo così la lenta regressione della temperatura globale? La soluzione è nell’efficienza energetica Ma cosa significa Efficienza Energetica? Semplicemente consumare meno. Gli edifici consumano tanto perché in pieno inverno se ne stanno esposti al freddo, alla neve, al vento e all’acqua, come un corpo nudo! Normalmente un individuo quando fa freddo non si scopre, ma si mette il cappotto, la sciarpa, i guanti; se aspetta l’autobus, non se ne sta a braccia aperte, ma si racchiude, si stringe in se stesso, si compatta. I nostri edifici invece non hanno cappotto termico, non hanno vetri a bassissima emissione, non sono pensati secondo l’orientamento solare, per sfruttare l’energia gratuita del sole, non sono compatti, non hanno sistemi di ombreggiamento naturale. Hanno freddo d’inverno e caldo d’estate; soprattutto quelli nati dopo la guerra, frutto dell’espansione economica e dell’avvento dell’era del petrolio, non tengono conto del sapere della tradizione, perché nati dell’idea di modernità e quindi di durata infinita delle risorse. La casa agricola tradizionale è un esempio di modernità, dal punto i vista energetico: pareti spesse contro il caldo e il freddo, piccole aperture a nord per non disperdere e perchè a nord non ci sono gli apporti solari, loggiati e porticati a sud, per proteggere dal sole estivo. Noi dovremmo saper recuperare questa esperienza, che è fatta di materiali naturali, di pietra, di legno. Se gli edifici fossero compatti, pensati per risparmiare energia, per avere un piccolissimo fabbisogno, sarebbero orientati a sud, avrebbero pareti coibentate con almeno 15 cm di isolamento, avrebbero serramenti con consumo di 1 litro al mq, contro i 2,5 di oggi, tetti fatti per resistere al sole almeno 14-15 ore. Esprimerebbero la nostra epoca moderna, applicando le tecnologie per l’indipendenza energetica. Se fossero così si potrebbero classificare, come gli elettromestici in classe A, o B o C e il loro costo sarebbe classificabile secondo un criterio logico. Se fossero così, basterebbero pochi pannelli solari a scaldare l’acqua, quelli fotovoltaici per far funzionare il frigorifero e le altre apparecchiature, e una stufina a pellets o qualcosa di simile per i giorni più freddi. Se fossero così, le emissioni di CO2 si ridurrebbero notevolmente e il traffico in città non dovrebbe fermarsi, come quando ci sono accesi i caloriferi o i condizionatori. Se fossero così le nostre fatture sul riscaldamento sarebbero di 150 euro all’anno e quelle sulla luce, sarebbero a credito, grazie al conto energia. Se fosse così sarebbe troppo bello e troppo scomodo per chi l’energia ce la vuole vendere a tutti i costi. Efficienza energetica significa non dipendere dalle importazioni di gas, di petrolio, di energia prodotta da fonti nucleari. Efficienza significa, per gli edifici, non avere bisogno di riscaldamento d’inverno e condizionamento d’estate. Non occorrono più centrali termiche, ma consumare meno, e spendere meno inutilmente, solo per stare a casa. In piazza Re Enzo dal 24 aprile al 1 maggio gli esperti Casa Clima saranno a disposizione di tutti gli interessati, i curiosi e gli scettici, per illustrare le tecnologie dell’era solare per l’efficienza energetica. In approfondimento al tema, venerdì 28 aprile dalle ore 14.00, presso palazzo d’Accursio, nella sala Farnese, si terrà il seminario dal titolo: Efficienza energetica nelle costruzioni leggere. Sarà un approfondimento per chi intende aggiornarsi, per chi deve scegliere dove vivere, per chi vuole trovare un punto di partenza di una nuova attività. L’iscrizione al seminario è obbligatoria, all’indirizzo e-mail: info@archinnova.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...
06/05/2024 Milano Arch Week 2024: l'Architettura Debole per la trasformazione urbana A cura di: Raffaella Capritti Torna dal 20 al 26 maggio Milano Arch Week sul tema dell'"Architettura debole". Occasione di dialogo ...