L’Agenzia delle Entrate, per permettere l’invio delle comunicazioni riguardanti gli interventi relativi all’anno 2025, ha pubblicato l’aggiornamento del software per la gestione delle opzioni relative ai bonus edilizi e al Superbonus. Lo strumento consente di compilare e trasmettere in via telematica la comunicazione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, sia per interventi su singole unità abitative che per lavori condominiali.
La scadenza per l’invio della comunicazione è fissata al 17 marzo 2025, posticipata di un giorno rispetto alla data ordinaria, in quanto il 16 marzo cade di domenica.
Il software Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus consente di redigere e trasmettere la comunicazione relativa agli interventi effettuati, sia sulle singole unità immobiliari che sulle parti comuni degli edifici, generando automaticamente il file da inviare telematicamente.
L’applicazione è accessibile a beneficiari diretti, amministratori di condominio e intermediari abilitati, semplificando il processo di gestione delle opzioni fiscali.
Grazie a un’innovativa tecnologia basata su Java, il software è utilizzabile direttamente online, senza necessità di installazione. Questo garantisce l’accesso immediato alla versione più aggiornata, ottimizzando l’esperienza d’uso con un’interfaccia intuitiva e attivabile con un solo clic.
L’aggiornamento del software risponde alla necessità di agevolare i contribuenti e i professionisti nel processo di comunicazione delle opzioni relative ai bonus edilizi.
Come inviare la comunicazione entro il 17 marzo
I soggetti autorizzati a trasmettere la comunicazione delle opzioni sono:
- il beneficiario diretto della detrazione
- l’amministratore di condominio, nel caso di lavori sulle parti comuni
- gli intermediari fiscali abilitati
L’invio deve avvenire attraverso il software ufficiale, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione “Schede informative e servizi” > “Agevolazioni” > “Detrazione ristrutturazioni edilizie” > “Software di compilazione Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus”.
Il file generato dal software viene trasmesso telematicamente, e l’Agenzia fornirà una ricevuta con l’esito dell’invio entro cinque giorni dalla trasmissione.
L’obbligo di comunicazione riguarda le spese sostenute nel 2024, a meno che il contribuente non rientri nelle eccezioni previste dal Decreto “Agevolazioni fiscali”.
Grazie all’aggiornamento del software, la gestione delle opzioni sui bonus edilizi diventa più fluida, riducendo il rischio di errori e semplificando il rispetto delle scadenze.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia