Il Codice Prevenzione Incendi consente al progettista un nuovo approccio professionale in linea con i più recenti ...
Ripensare gli edifici rappresenta l’inizio di un cambio di paradigma sull’evoluzione delle città in Europa e nel ...
“Massetto galleggiante”, una delle soluzioni tecnologiche maggiormente utilizzate per l’isolamento ai rumori da calpestio. Per realizzare un ...
L’industria delle costruzioni è il maggiore responsabile della distruzione e del degrado delle risorse naturali, della produzione ...
Su circa 8.300 km di coste, 7.500 km sono ancora naturali, ossia liberi da strutture marittime ...
Acqua, una risorsa vitale per essere umani, animali e piante Il ciclo idrologico è molto importante, ...
L’alluvione, un’allagamento temporaneo di aree che abitualmente non sono coperte d’acqua L’inondazione di aree solitamente “asciutte” ...
Le attuali condizioni di rischio idrogeologico nel nostro Paese, sono aumentate dagli anni ’50, con l’aumento delle aree urbanizzate, ...
L’acciaio ha assunto un ruolo sempre più rilevante nell’ambito dell’edilizia non residenziale in Italia. Negli ultimi ...
Sempre più spesso vi è l’esigenza durante le ristrutturazioni degli edifici di bonificare e rendere a ...
Può sembrare banale, ma non è ancora noto a tutti, che l’isolamento acustico di una facciata ...
Mike Snow, direttore generale dell’American Hardwood Export Council (AHEC) ci presenta la strategia globale dell’organizzazione L’American ...