Un evento caratterizzato da una enorme partecipazione di giornalisti internazionali, durante la conferenza stampa preludio della ...
L’impressione è stata infatti di una realtà molto interessante, con un’ottima materia prima e notevoli risorse, ...
1 ottobre: una scossa di terremoto e poi via via altre sempre più forti; ma la ...
Orazio Lo Presti, esperto Trend setting di Firenze, ha indagato “Gesti ed azioni “cool” “, partendo ...
Per la costruzione di strutture in legno piccole o grandi, private o pubbliche sono necessari gli ...
Chi, per motivi professionali, conosce in modo sufficientemente approfondito le caratteristiche delle costruzioni in laterizio, sarà ...
Le procedure seguite per la preparazione della prova sono le seguenti:– le dimensioni delle membrature utilizzate ...
In seguito all’ultimo tragico terremoto di San Giuliano (2002), si è affrontata e approfondita ogni possibile ...
L’installazione di quest’anno, che organizza e suddivide uno spazio di 1.340 metri quadrati, è stata costruita ...
La ricerca è stata avviata in collaborazione con le società Osmose, specialista nel trattamento del legno, ...
Le pietre calcaree, a cominciare dagli strati più esterni, possono essere decomposte dal calore, che può spezzarle. ...
Lo studio di alcune opere architettoniche caratterizzate dal contenuto fortemente innovativo nell’uso del legno viene utilizzato ...