Per realizzare una muratura tagliafuoco è necessario essere in grado di realizzare una Grande Muratura. Dalla ...
I dispositivi di protezione passiva sono essenzialmente costituiti da sistemi di compartimentazione: elementi tagliafuoco di diverse ...
Le fessurazioni, il principale meccanismo di rottura nei componenti di acciaio, si verificano in risposta a ...
Nel caso della reazione al fuoco la necessità di unificare i metodi di prova e le ...
L’acciaio, materiale molto diffuso nelle costruzioni, è soggetto a degrado dovuto alla corrosione. Per prevenire conseguenze anche ...
Negli ultimi anni stiamo assistendo all’espandersi dell’utilizzo dell’acciaio in edilizia per la realizzazione di nuove strutture. ...
Dopo un preventivo fondamentale studio delle Norme stesse condotto da apposita Commissione del Consiglio Nazionale delle ...
Gli impianti efc sono diventati maggiorenni, hanno compiuto 21 anni, è vero. La norma che li ...
Una norma già facoltativa dal 1° marzo 2006, ma che diventerà obbligatoria dal 1° marzo 2009, ...
Obiettivo formativo del laboratorio di costruzione dell’architettura 1 è promuovere negli studenti la capacità di governare ...
La storia della ceramicaLa ceramica è conosciuta fin dall'antichità e molti popoli ne hanno fatto uso. ...
Le piastrelle in ceramica sono il risultato di un processo produttivo costituito da diverse fasi che ...