Descrizione del campione Il campione sottoposto a prova è costituito da un blocco in laterizio semipieno ...
I criteri fondamentali di caratterizzazione degli edifici, tradizionalmente noti ai fini della loro resistenza agli eventi ...
Il nuovo ufficio Roche ospita 1200 persone e per questo il progetto si è proposto di ...
La protezione vera e propria del legno viene invece effettuata tramite sostanze chimiche che lo rendono ...
La finalità è quella di individuare un legame (rigoroso) tra le caratteristiche fisiche della radiazione incidente ...
Il territorio risultante è caotico, non è ritmato da questo insieme. Infatti un “ritmo” presuppone una ...
L’architettura del museo non può che essere classica, possibilmente distante e attenta nei confronti della storia ...
Una postazione per la raccolta differenziata della nettezza urbana, una panchina, un piccolo parcheggio, una centralina ...
Durante le fasi di costruzione i vantaggi che ne derivano sono numerosi, sia utilizzando il legno ...
Naturalmente, per 'manipolare' la luce, sono necessari strumenti propri a questo particolare mezzo, e cioè lenti, ...
Dalla città nel suo complesso alle aree storiche e monumentali il passo è breve: la conservazione ...
Ne è un esempio la realizzazione di due passerelle ciclopedonali in legno lamellare di notevoli dimensioni, ...