30/04/2025

L’isolamento acustico è quella parte della tecnica che si occupa di limitare la diffusione del suono. In Edilizia, è disciplinato da normative tecniche e decreti che forniscono linee guida per la progettazione ottimale.
Per legge, ogni abitazione dovrebbe essere in grado di garantire standard minimi di isolamento acustico. Nel nostro Paese, la normativa che disciplina l’inquinamento acustico è la Legge quadro sull’acustica n. 447/95 che sottolinea i principi fondamentali per tutelare gli ambienti interni.
La legge quadro, di rilevanza nazionale, stabilisce che è compito dei Comuni far rispettare le normative e adottare dei regolamenti per l’attuazione della disciplina. Inoltre, prevede delle misurazioni da parte di un tecnico competente per verificare che la casa è stata costruita seguendo i limiti imposti dalla legge. L’isolamento acustico tra i differenti carichi prestazionali attribuibili ad un immobile, ha assunto un ruolo di grande importanza. La propagazione del suono tra due ambienti interni o interni/esterni dipende dalle caratteristiche dei componenti che costituiscono la parete e dai sistemi tecnologici all’interno di essa. Attualmente sì fa spesso una valutazione della qualità acustica solo in base alla massa della parete, nonostante le caratteristiche di isolamento acustico e di fono-assorbenza di pareti cosiddette “leggere”, dimostrino il contrario.
Infobuild vuole offrire al progettista, con questo “tema tecnico”, una panoramica di materiali costruttivi, novità dal settore ed accorgimenti tecnologici per una migliore valutazione di qualità acustica delle partizioni, per un miglior confort acustico dell’utente. Se una parete è in grado di garantire solo protezione visiva, ma lascia filtrare rumori, voci o suoni dai locali attigui o dall’esterno, questo può risultare fastidioso ed irritante. Per questo motivo è importante che le pareti, i solai ed il tetto offrano una sufficiente protezione acustica. La scelta dei materiali impiegati per la costruzione ha un peso fondamentale in questo senso. Mentre i pannelli rigidi isolano dai rumori esterni, i materiali isolanti morbidi hanno la funzione di assorbire il suono al proprio interno.
Isolamento acustico: il tema tecnico ha 466 risultati, suddivisi nelle seguenti sezioni:
Aziende
MAPEI
MAPEI S.P.A.
Via Cafiero, 22
20158 Milano Milano
Tel 02 376731
Fax 02 37673214
Produzione: prodotti chimici edilizia, adesivi, pitture, malte, intonaci, materiali rinforzo strutturale, massetti, sottofondi, protettivi, impermeabilizzanti, sigillanti
URSA ITALIA
URSA ITALIA S.R.L.
Centro dir. Colleoni - Via Paracelso, 16
20864 Agrate Brianza Monza e Brianza
Tel 039 6898576
Fax 039 6898579
Produzione: Pannelli e prodotti per l'isolamento termoacustico
ACUSTICA SISTEMI
ETERNO IVICA S.R.L.
Via Austria, 25/E
35127 Padova Padova
Tel 049 8530101
Fax 049 8530111
Produzione: Materassini anticalpestio, feltri anticalpestio, materassini sottopavimento
ISOLMANT
TECNASFALTI ISOLMANT
Via dell’Industria 12
20074 Francolino di Carpiano Milano
Tel 02 988 57 01
Produzione: isolamento acustico, isolamento termico
Prodotti
Campo d'impiego: Sistemi di costruzione e coibentazione termica per solai da armare e gettare in opera.
Azienda: BIOISOTHERM
Campo d'impiego: Sistemi di costruzione e coibentazione termica per pareti divisorie, tamponamenti industriali, controsoffitti isolanti, coperture per mansarde o soppalchi interni ed elementi sottotegola.
Azienda: BIOISOTHERM
Notizie
17/01/2025
21/10/2024
03/07/2024
Approfondimenti
Progetti
Info dalle aziende
Profoil Panel System: il sistema per una posa creativa, semplice e veloce
A cura di: Laura Murgia
Profoil Panel è il sistema di nuova generazione proposto da Progress Profiles: consente di impermeabilizzare, rettificare e creare pareti e ...
Isolamento a pavimento Isolmant per case più confortevoli e silenziose
A cura di: Laura Murgia
Isolmant introduce una gamma per l’isolamento sonoro sottopavimento che risolve alcuni dei problemi più comuni, come calpestii, rumori riflessi o ...
ThermoSafe: il portoncino Hörmann che garantisce sicurezza e sostenibilità
A cura di: Laura Murgia
Presentata nella campagna promozionale Hörmann 2025, ThermoSafe assicura alle aree ingresso protezione antieffrazione, comfort ed efficienza energetica.
Alma e Trame: le nuove piastrelle fonoassorbenti Isolspace
A cura di: Laura Murgia
In occasione del Salone del Mobile 2025, Isolspace presenta le innovazioni nel campo della fonoassorbenza, fra cui le piastrelle quadrate ...