Sostenibilità e bioedilizia

Tema tecnico: Sostenibilità e bioedilizia

Il nostro pianeta versa oramai da tempo in un grave stato di precarietà. Lo sviluppo economico smodato degli ultimi anni e la spinta verso un consumo eccessivo ci ha portati ad una distruzione dell’ambiente ed uno sperpero delle risorse.

Una minaccia sempre più attuale che necessita di una nuova sensibilità ed una maggiore attenzione all’uso della materia prima. Un approccio differente, un uso dell’architettura bioclimatica e sostenibile già in fase di progetto, e l’utilizzo di prodotti biodegradabili, sostenibili ed ecologici, sono le uniche parole chiave per una “buona” architettura. Obiettivo principale per la bioedilizia è quello di integrare le attività umane alle condizioni ambientali già esistenti al fine di migliorare la qualità della vita attuale e futura.

Tutto ciò che concorre alla realizzazione di un progetto architettonico che si possa chiamare bioedile è:

  • realizzare costruzioni con un metodo minimalista che tenda a ridurre tutto ciò che non sia strettamente indispensabile e si focalizzi invece su soluzioni che possano aumentare l’efficienza della struttura.
  • pensare ad edifici che siano autoefficienti dal punto di vista energetico attraverso l’approccio bioclimatico, analizzando l’orientamento della struttura rispetto al sole, la coibentazione e il ricorso a fonti rinnovabili come fotovoltaico, solare termico, mini eolico. geotermico.
  • riuscire a razionalizzare il più possibile l’uso delle risorse idriche usando sistemi che permettano di riutilizzare l’acqua piovana o quella già utilizzata per l’irrigazione o per usi secondari.
  • utilizzare materiali bioecologici, valutando il loro impatto ambientale. Si scelgono materiali naturali a Km zero come il legno, la paglia, derivati della canapa e collanti vegetali.
  • integrazione dell’edificio nel proprio ambiente e nella natura, grazie all’utilizzo di materiali che provengono dal medesimo territorio in cui è costruita l’opera.
  • trasferire il concetto di casa verde a un’attività di coinvolgimento e condivisione all’interno della comunità.
  • riciclo e riuso dell’edificio una volta dismesso al fine di ridurre il consumo di suolo e di materie prime.



Sostenibilità e bioedilizia: il tema tecnico ha 234 risultati, suddivisi nelle seguenti sezioni:

Aziende

Saint-Gobain Italia

Saint-Gobain Italia S.p.A.

Via Giovanni Bensi, 8
20152 Milano Milano
Tel 02 611151
Fax 02.47710720

Produzione: Materiali e soluzioni per le costruzioni e l'edilizia

ISOTEX

ISOTEX S.R.L.

Via D'este, 5/7
42028 Poviglio Reggio-Emilia
Tel 0522 9632
Fax 0522 965500

Produzione: Blocchi cassero in legno cemento, solai in legno cemento

LegnoBloc

LEGNOBLOC S.r.l.

Via Libertà, 71
26040 TORRICELLA DEL PIZZO Cremona
Tel 0375 99.116
Fax 0375 20.01.75

AFON CASA

AFON CASA S.R.L.

Via Emilia Romagna, 1
56025 Pontedera Pisa
Tel 0587 294344
Fax 050 7849822

Produzione: massetti termoacustici, malte, blocchi termoacustici da costruzione

Vedi tutte le aziende

Prodotti

Silestone® XM: la collezione di superfici ibride

Campo d'impiego: rivestimenti per indoor e outdoor
Azienda: Cosentino Italia

Let’s Design Pietra Kode Edition: i progetti vincitori

Campo d'impiego: rivestimenti per indoor e outdoor
Azienda: Cosentino Italia

Earthic® by Silestone® XM: collezione di superfici ibride sviluppata con Formafantasma

Campo d'impiego: rivestimenti per indoor e outdoor
Azienda: Cosentino Italia

Vedi tutti i prodotti

Notizie

Vedi tutti le notizie

Approfondimenti

Vedi tutti gli approfondimenti

Progetti

CASA EE VARESE

CASA EE VARESE

A cura di:

Luogo: Varese, Varese
La riqualificazione di CASA EE VARESE, che porta la firma di STUDIOECOARCH, ha interessato un piccolo edificio ...
Progettisti: STUDIOECOARCH

Svart, il primo hotel powerhouse

Svart, il primo hotel powerhouse

Luogo: Fiordo Holandsfjorden, ghiacciaio Svartisen,
Snøhetta, lo studio di architettura norvegese, ha progettato il primo albergo al mondo a energia positiva, capace ...

La casa in paglia

La casa in paglia

Luogo: Brione,
La passivhaus in paglia La casa in paglia a basso impatto ambientale nasce nel territorio comunale ...

Green Frame House

Luogo: Fiera di Verona - Abitare il tempo,
“Architettura sostenibile”. Il tema di questa mostra è estremamente attuale. La sostenibilità ha pervaso a macchia ...

Vedi tutti i progetti

Info dalle aziende

XELLA ITALIA
20/06/2024

Nuovo sito Xella: un portale per la formazione dei professionisti dell’edilizia

A cura di:

La formazione fa parte della mission di Xella: per questo ha creato una nuova piattaforma dove trovare tutte le novità ...

KEUCO
17/06/2024

Rubinetto a parete PLAN blue: linee sottili per un design pulito

A cura di:

PLAN blue, rubinetto a parete per lavabo, è la novità firmata KEUCO che unisce consumo idrico responsabile e look deciso.

Alpewa
12/06/2024

Geomembrane in EPDM di Alpewa: vasche di laminazione per il rischio idrogeologico

A cura di:

Le vasche di laminazione sono la soluzione contro le precipitazioni intense. ALPEWA con l'utilizzo di membrane in EPDM assicura resistenza ...

Cosentino Italia
10/06/2024

Cosentino inaugura la prima Dekton House

A cura di:

Cosentino apre la prima Dekton House. La realizzazione testimonia le numerose potenzialità e applicazioni delle lastre ultracompatte Dekton.

Vedi tutti le notizie

Focus prodotti

ROTO FRANK
10/04/2013

Finestre per tetti e accessori

Vedi tutti i focus prodotti