Torna Cersaie, la fiera più importante per la ceramica, l’arredobagno, l’architettura e il design che si svolgerà a Bologna dal 25 al 29 settembre e per celebrare il suo 40esimo compleanno punta su tecnologia e innovazione.
La fiera, che occupa una superficie di 145.000 mq organizzata in 15 padiglioni, segna il tutto esaurito e ospita 634 espositori, il 39% dei quali arriva dall’estero.
Numeri che confermano ancora una volta l’interesse e la grande attrattività che Cersaie ricopre a livello mondiale.
Non solo spazi espositivi, ma anche un ricco programma di iniziative ed eventi supportati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia.
Alcune novità di Cersaie 2023
Brutalismo e appeal industriale, con la serie District di Ceramiche Keope
Ceramiche Keope presenterà in anteprima District, la nuova serie effetto cemento che si rifà ai canoni estetici del brutalismo anni ’50 reinterpretandoli in chiave moderna per rispondere all’odierna esigenza di ricongiunzione con la natura.Essenzialità e versatilità sono le parole chiave della serie che mostra tutte le potenzialità espressive e sottolinea il rapporto tra spazio, materia e luce. Il cemento si trasforma da materiale crudo e grezzo ad elemento morbido e domestico, delineando spazi abitativi confortevoli e ambienti commerciali di grande fascino.
District è disponibile in 4 formati per rivestimenti e pavimenti indoor e outdoor e in una palette cromatica articolata in quattro eleganti tonalità neutre caratterizzate da una grafica essenziale ispirata alla natura:
- Ivory, tonalità sabbiosa che illumina con un tocco di calore ampi loft metropolitani, da abbinare a finiture naturali come rattan e legno per ricreare autentiche oasi di benessere;
- Greige, dalle sfumature più calde, ideali in ambienti destinati al relax;
- Silver e Grey, le due tonalità che esplorano l’universo cromatico dei grigi e il lato più industrial di District.
La finitura R10 regala un leggero movimento e profondità alla superficie, che si anima a seconda dell’intensità della luce naturale.
Ceramiche Keope esporrà al Pad. 26 Stand A212-B213
Progress Profiles veste di nuovo la doccia
Progress Profiles amplia la selezione Black Line, finitura materica e attuale sempre più richiesta dai professionisti, per offrire un’ampia possibilità di personalizzazione dell’ambiente bagno. I profili in alluminio verniciato della selezione si inseriscono perfettamente all’interno di spazi contemporanei e utilizzano materiali d’ispirazione industriale che ben si accordano con il nero matt, giocando con i contrasti.Ad arricchire la selezione Black Line il nuovo PROSHOWER PROFILE, un profilo in acciaio inox AISI 304/1.4301-V2A caratterizzato da una superficie a vista inclinata con pendenza del 2% che ben si adatta a docce filo pavimento per proteggere i bordi dei pavimenti e decorare la parte visibile di massetto.
La linea comprende, poi, la griglia PROSHOWER TOP DESIGN, che riveste la canalina della doccia effetto ultra matt con eleganti fori ondulati, e le mensole PROSHELF, in acciaio e alluminio.
A completare la selezione i profili in acciaio PROJOLLY SQUARE, a forma di angolo retto, PROJOLLY QUART, arrotondato a quarto di cerchio, e PROTERMINAL, a forma di “L” e disponibile in tre differenti altezze, ideali per proteggere gli angoli esterni dei rivestimenti così come la loro chiusura perimetrale.
Per la decorazione di rivestimenti in ceramica e pietre naturali Progress Profiles propone PROLISTEL CHANNEL, il profilo in acciaio inox a forma di “F” che può essere utilizzato come profilo per contenere il vetro della doccia.
Progress Profiles esporrà al Pad. 31 Stand A15
Gruppo Bardelli presenta in anteprima il pavimento Clayborn
In occasione di Cersaie Gruppo Bardelli presenterà ufficialmente ClayBorn, collezione nata dalla partnership con Clayborn whisky.Si tratta di una collezione per pavimenti caratterizzata da un pattern ottenuto grazie all’intelligenza artificiale, nello specifico di reti neurali che riescono a creare da zero nuove immagini, basandosi su una serie di esempi analizzati durante la fase di acquisizione.
Tradizione e innovazione si uniscono: le acque argillose delle cave di Westerwalt, che hanno permesso di creare un whisky dalle proprietà organolettiche indiscusse, portano anche alla realizzazione della nuova collezione ClayBorn, aiutate dall’intelligenza artificiale per definire la texture.
Si genera, così, un nuovo materiale non presente in natura, realizzato partendo da una fase di analisi e di scansione di diverse pietre e argille naturali.
Il pavimento ClayBorn si fa portavoce di una visione futuristica e di tendenza, pensato e realizzato in grès porcellanato e caratterizzato da una superficie tridimensionale che ne garantisce proprietà antiscivolo.
Gruppo Bardelli esporrà al Pad. 30 Stand A58-B57
Le novità dello spazio firmato Farinatti Design
Lo spazio firmato Farinatti Design mette in scena differenti ambientazioni con le ultime collezioni di lavabi, sanitari e complementi per l’arredo bagno delle aziende Colavene, Axa, Tamanaco e Colacril.Sarà possibile scoprire le nuove strutture nei colori bronzo, nero e acciaio spazzolato per il lavabo mimetico Camaleo, da coordinare a mobili capienti dalle geometrie squadrate.
La coppia di lavabi-lavatoi in ceramica Tino e Tina si arricchisce di 4 nuove grafiche esterne che giocano con l’ortogonalità delle linee, mentre il lavabo-lavatoio Wynn, che esalta la versatilità non solo in bagno, ma anche sul terrazzo o in garage, viene presentato nella nuova misura 60X50 cm.
AXA sperimenta nuovi modelli di lavabo MATE nelle forme ovali e rettangolari e propone una versione mini per i sanitari della linea EVA. Infine, le collezioni Delano, Legacy e Vis mostreranno la maestria degli artigiani della ceramica.
Colavene – AXA esporrà al Pad. 21 Stand A89 B86
22 settembre 2022
A Cersaie 2022 tra ceramica e design (edizione passata)
La ceramica rappresenta un materiale estremamente versatile, capace di sposare perfettamente tutti gli stili indoor e outdoor valorizzando gli spazi della casa. Una caratteristica che potrà essere apprezzata nell’ambito della fiera grazie alla molteplicità di spazi espositivi che mostreranno le ultime tendenze del design contraddistinte da colori vividi e atmosfera avvolgente.Nello specifico Cersaie offre la possibilità di apprezzare da vicino le caratteristiche più variegate della ceramica quali forme, spessori, formati, superfici, finiture, colori e decori, applicazioni e schemi di posa, abbracciando tutte le novità del settore.
A tale proposito Cersaie 2022 include la Città della Posa, uno spazio esclusivamente dedicato alle tecniche di posa per progettisti e posatori all’interno del quale è possibile soddisfare anche esigenze e curiosità di natura legale grazie alla presenza di un’associazione dedicata.
A proposito di arredo bagno e sanitari
Comfort, innovazione e funzionalità sono al centro della progettazione del bagno ideale, spazio della casa che ha assunto un’importanza crescente nel corso del tempo e nel quale è sempre più importante raggiungere un altro livello di benessere.
Cersaie è il posto giusto per scoprire le soluzioni adatte a soddisfare queste esigenze esaltando i valori di estetica, praticità e sostenibilità.
Quali sono, quindi, le tendenze del 20220 per l’arredo bagno? Prevalgono senza dubbio materiali realizzati dal riciclo delle materie prime e che concorrano a una riduzione della produzione di CO2 a beneficio dell’ambiente.
Tra i migliori materiali in termini di sostenibilità sul podio si posiziona la ceramica, scelta di punta nella produzione dei sanitari grazie alla sua versatilità e all’elevata durabilità.
Per quanto riguarda gli stili non mancheranno proposte di bagni vintage o retrò, con un’esaltazione delle curve dell’Art Nouveau e delle geometrie pulite, e di soluzioni in stile liberty che accompagneranno elementi moderni e tecnologie attuali.
Sempre nell’ottica della sostenibilità, in particola modo dopo la situazione di siccità che ha caratterizzato gli ultimi mesi, verrà dato risalto al tema del risparmio idrico con soluzioni per la rubinetteria altamente innovative.
Le soluzioni proposte
Ceramiche Keope
Ceramiche Keope esporrà a Cersaie 2022 importanti novità tra cui Percorsi Frame, la collezione che va ad arricchire la famiglia di effetti pietra della serie Percorsi e che sfuma i confini tra indoor e outdoor attraverso una straordinaria varietà di grafismi, finiture e spessori.Percorsi Frame si veste di strutture marcate che evidenziano i cambi di tono per le superfici outdoor e individua superfici più lisce dedicate all’indoor, declinandosi in cinque varianti di colore che esplorano in particolare le sfumature del grigio e del nocciola.
Grazie alla natura estremamente duttile di Percorsi Frame e all’impiego di pietre ricercate la superficie si presta per rivestire affascinanti spazi wellness, in conformità agli opportuni principi di igiene e sicurezza.
Progress Profiles
Dal connubio tra funzionalità e design nascono le soluzioni Progress Profiles per la doccia walk-in, perfette per completare con stile l’ambiente bagno e creare la giusta pendenza per far defluire l’acqua nel modo corretto.Sarà possibile scoprire ben 21 sistemi messi a punto e brevettati da Progress Profiles in occasione di Cersaie 2022. Tra questi spiccherà la novità per la fiera: PROSHOWER BASE L PRO, la nuova canalina di raccolta delle acque in acciaio inox con sifone orientabile a 360° e facilmente ispezionabile.
Una soluzione funzionale che spicca anche per l’installazione semplificata grazie alla membrana impermeabilizzante PROFOIL PRO in polietilene elasticizzato.
Arbi Arredobagno
Arbi Arredobagno sarà a Cersaie per presentare una molteplicità di soluzioni dedicate al bagno e una novità, punta di diamante dei box doccia Ibra Showers: stiamo parlando di Icon, la cui caratteristica è il vetro con spessore di 8 mm.Linee pulite e selezione ricercata di finiture rendono il box doccia Icon una soluzione suggestiva ed estremamente elegante, realizzabile ad angolo, a parete o a nicchia con soluzioni walk-in, a porte battenti o scorrevoli di diverse misure.
Ad arricchire nel dettaglio il box doccia la maniglia Beak di serie, fissata sul profilo in alluminio, o l’alternativa Ti saldata direttamente sul vetro.
Duka
Duka porta a Cersaie 2022 la nuova proposta Colour Up Your Life, le cabine doccia delle linee natura 4000 e libero 4000 che rendono colorato l’ambiente bagno donando uno stile ancora più contemporaneo.Le cabine doccia nella variante Colour Up Your Life sono tecnologiche, funzionali, sicure e belle e reinterpretano il concetto di benessere generando un comfort anche visivo. Profili, maniglie, cerniere: ogni dettaglio si trasforma in un elemento decorativo e le nuove e brillanti finiture metalliche trasformano il bagno in uno spazio contemporaneo e suggestivo.
Il risultato? Un ambiente bagno unico ed emozionale.
RAK Ceramics
RAK Ceramics sarà a Cersaie con tante soluzioni per il mondo della ceramica tra cui la nuova collezione sostenibile di grandi lastre di porcellanato ceramico per pavimento e rivestimento Metamorfosi, una linea il cui stile ricorda la carta da parati nei toni dell’azzurro cielo.Metamorfosi inaugura un nuovo percorso creativo che sottolinea le mutevoli capacità di progettazione dell’azienda, unendo le prestazioni e la matericità delle lastre in gres porcellanato spatolato effetto resina alle colorazioni e ai decori vivaci dell’effetto “wallpaper”.
Colavene
Colavene, realtà di spicco nella produzione di mobili componibili per il bagno e la lavanderia, porta a Cersaie le tendenze bagno 2023 presso lo stand firmato Farinatti Design con proposte innovative nel campo della ceramica sanitaria come Camaleo, il lavabo dalle forme squadrate e rigorose, e grandi classici come Tina e Wynn, lavabi lavatoi dalla spiccata funzionalità.
Non potrai essere a Cersaie? Scopri tutte le novità seguendoci sulla nostra pagina Instagram!
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia