La competenza costituisce il primo e fondamentale patrimonio dell’operatore professionale e, come tale, deve essere opportunamente sviluppata e mantenuta.
In tale ottica, nel settore dell’edilizia, è sempre più richiesto il servizio di erogazione di corsi di formazione con l’obiettivo sia di definire e creare nuovi profili professionali sia di specializzare i profili tradizionali alla nuove esigenze sociali e al mercato.
Risulta, quindi, essenziale l’adesione ad un comune sistema di certificazione per garantire la trasparenza, il confronto dei percorsi formativi ed il riconoscimento delle competenze in ambito nazionale ed europeo.
Nella giornata di domani, verrà fatta una presentazione generale della norma ISO 9001:2000, quale unico riferimento per la certificazione di Sistema di Gestione per la Qualità e per il modo di operare delle organizzazioni, e delle sue prescrizioni principali, quali l’approccio per processi, la corretta gestione del manuale qualità e delle procedure.
Verranno inoltre affrontati esempi pratici, aderenti all’erogazione del servizio di formazione, così che i partecipanti possano acquisire le conoscenze necessarie a gestire, con efficacia, il proprio Sistema, per ottenere un miglioramento continuo delle attività ed essere in grado di interpretare più agevolmente le aspettative della propria clientela.
Per ulteriori informazioni
www.icmq.com
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia