Dal 2019 la normativa dell’Unione Europea prevede che tutti gli edifici pubblici di nuova costruzione dovranno essere “passivi” dal punto di vista del consumo energetico, e produrre tendenzialmente più energia primaria di quella che consumano.
Seguendo questo obiettivo, nel mese di Ottobre l’azienda Marlegno, presso la propria area congressuale, organizzerà ogni sabato dei convegni tecnici/formativi su temi diversi che prevedono anche dei crediti formativi per geometri e periti industriali.
In queste occasioni sarà possibile visitare anche il museo itinerante BAUM in ALLEM, Installazioni dell’Accademia delle Belle Arti di Bergamo, e la mostra progetti del concorso di idee “Modular Modern Prefabricated Homes”.
SABATO 5 OTTOBRE
9.30-11.30 Convegno “Il legno: un materiale ad energia quasi zero“. Dal bosco al semilavorato: il ciclo produttivo
Relatori: Natalie Binder, Hannes Hauser
Wolfgang Hebenstreit (Binderholz)
SABATO 12 OTTOBRE
9.30-11.30 Convegno “Edilizia Scolastica”. Progettare per i bambini e per il futuro
Relatore: Gianluca Perottoni – Vitrestudio
SABATO 19 OTTOBRE
9.30-11.30 Convegno “Costruire Senza Costruire“. Strumenti di progetto per annullare il peso ambientale dell’architettura
Relatore: Giancarlo Allen – AllenArchittetura
SABATO 26 OTTOBRE
9.30-11.30 Convegno “Modular Modern Prefabricated Homes”. Efficiency in wooden buildings
Relatori:
Ingrid Paoletti – Politecnico di Milano
Enrico DeAngelis – Politecnico di Milano
5-12-19-26 OTTOBRE 2013
Via Europa, 40 – Bolgare (Bg)
www.marlegno.it
Scarica il modulo di iscrizione
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia