Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
L’analisi dell’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro non lascia molto spazio all’ottimismo: in 10 anni il settore edile ha perso 539mila posti di lavoro, le infrastrutture sono bloccate e il Paese sembra fermo. Ma le proposte per ripartire ci sonoPubblicata l’analisi dell’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro “Edilizia, una crisi inarrestabile” che analizza i dati del settore a livello europeo e italiano dal 2008 ad oggi e gli effetti della crisi su occupazione e congiuntura. I dati parlano da soli: in Europa dal 2008 al 2017 si sono persi più di 3,4 milioni di posti nel settore delle costruzioni, 539 mila di questi in Italia. Ma se negli altri paesi la ripresa economica ha avuto impatti positivi anche nel settore edile con una crescita degli occupati, lo stesso purtroppo non si può dire dell’Italia. Nel nostro paese infatti si è registrato solo nel 2017 un esiguo aumento di 5 mila unità nel 2017, quando in Europa l’incremento è stato di 300mila persone. Eppure il comparto delle costruzioni rappresenta in Italia circa il 45% del valore degli investimenti nazionali e vale circa il 10% del Pil e oltre il 6% dell’occupazione Dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro emerge che i lavoratori italiani, soprattutto i più giovani, sono stati quelli maggiormente colpiti dalla crisi (-498 mila), le flessioni calano molto sia tra gli stranieri extra-comunitari (-41 mila) che tra gli stranieri comunitari (-0,8%). Un altro dato allarmante è che il lavoro irregolare cresce passando dall’11,4% del 2008 al 15,8% del 2016, andamento più preoccupante nel sud Italia, dove quasi un edile su quattro lavora in nero (23,7%); la percentuale scende al 27,9% nelle regioni del Centro e al 10,4% in quelle del Nord. La ragione principale della perdita dei posti di lavoro è legata alla diminuzione degli investimenti che nel periodo preso in considerazione sono calati di oltre 70 miliardi di euro, di cui 65 solo nel comparto delle costruzioni. Una crisi inarrestabile dunque ma ripartire è possibile: è necessario secondo il Consiglio Nazionale dell’ordine Consulanti sul Lavoro prevedere un piano per far ripartire gli investimenti in infrastrutture. In particolare si legge nell’Osservatorio che durante i 9 anni di crisi si è persa una quota di PIL pari complessivamente a 8,1 punti percentuali “che avrebbe incentivato la creazione di 1,2 milioni di posti di lavoro, con il conseguente abbattimento del tasso di disoccupazione”. Se a patire maggiormente sono stati gli investimenti per la realizzazione di nuove costruzioni, di opere pubbliche e di edilizia non residenziale privata (-51,3%), il settore che mostra più che incoraggianti segnali di ripresa (+74%) è quello legato agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture esistenti, grazie, come sappiamo, agli ecobonus e detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico, confermati dalla Legge di Bilancio anche per il 2019. “Su 701 miliardi di euro investiti dal 2007 al 2017 in manutenzione straordinaria, 218 miliardi sono stati mossi dagli incentivi fiscali – pari al 31,1% del totale -, che per ciascun anno hanno attivato circa 300.000 posti di lavoro”. Nel Rapporto si legge che se si aumentassero di circa 1 miliardo di euro gli sgravi fiscali si potrebbe diminuire il costo del lavoro e creare una domanda aggiuntiva diretta e indiretta di circa 2 miliardi e 292 milioni di euro, con una ricaduta complessiva sul sistema economico di 3 miliardi e 513 milioni di euro. In questo modo ci potrebbero essere tra i 15 e i 18mila nuovi impiegati del settore delle costruzioni, tra lavoratori diretti e indotto. Il Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, sottolinea che gli interventi da cui partire per far ripartire l’economia sono gli investimenti in infrastrutture e la riduzione del costo del lavoro. “L’esempio del Ponte Morandi ha drammaticamente sottolineato come il sistema delle infrastrutture viarie in Italia sia fermo da oltre 50 anni. Riprendere ad investire in questo settore significherà far ripartire l’economia, fare il bene delle aziende, dei lavoratori e dei cittadini italiani, che finalmente potranno godere di un Paese più moderno e sicuro”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
09/12/2024 Infrastrutture a sostegno della rigenerazione urbana: un volano per il futuro delle città italiane Le infrastrutture spingono la rigenerazione urbana: valore economico, crescita sociale e sostenibilità per il futuro.
06/12/2024 Mercato immobiliare italiano: segnali di ripresa tra incertezze e nuove opportunità Nomisma: il mercato immobiliare italiano in lieve ripresa, con compravendite in aumento ma prezzi stabili. Il ...
27/11/2024 MIBA 2025: il futuro dell’edilizia tra sostenibilità e innovazione A cura di: Raffaella Capritti MIBA 2025: dal 19 al 21 novembre 2025 a Milano: una sola manifestazione che ne unisce ...
19/11/2024 Allarme Anima su tagli agli incentivi edilizi nella Legge di Bilancio Legge di Bilancio 2025: per Anima i tagli agli incentivi per l’edilizia minacciano la transizione energetica ...
18/11/2024 La transizione green dei sistemi di riscaldamento, è una mera chimera? A cura di: Raffaella Capritti Assoclima, Assotermica e Vaillant sul Green Deal: come la politica italiana impatta sulla transizione della filiera ...
08/11/2024 Difficoltà crescenti per l'acquisto della casa: il 60% degli italiani si orienta verso l'affitto Secondo Nomisma, il 60% degli italiani opta per l’affitto a causa delle difficoltà nell’acquisto di un’abitazione.
06/11/2024 Sigma Coatings svela il colore dell'anno 2025: Amethyst Shadow Sigma Coatings presenta Amethyst Shadow, il colore del 2025: un viaggio cromatico tra sostenibilità, cambiamento e ...
06/11/2024 CNA-Nomisma: con i tagli ai bonus casa persi 97 miliardi di investimenti CNA-Nomisma: tagli ai bonus casa riducono 97 miliardi di investimenti, con pesanti conseguenze su lavoro ed ...