Il progetto di Gino Strada e Renzo Piano in Uganda -
Infobuild

26 Aprile 2021

Zintek - ARCHITETTURA SOSTENIBILE - Lo zintek® azzera l'impatto ambientale
Gino Strada e Renzo Piano insieme per il centro d’eccellenza di chirurgia pediatrica in Uganda.
Un'architettura sostenibile è un'architettura che opera su due fronti: il primo è quello del risparmio energetico, dell’utilizzo di materiali eco-compatibili, duraturi, riciclabili, rispettosi dell’ambiente. Il secondo fronte è quello dell’eticità. Essere un'architettura sostenibile in senso etico significa realizzare spazi che siano rispettosi dell’uomo che li vivrà.
Per l’ospedale di Entebbe, Zintek ha operato su entrambi i fronti, permettendo di costruire un edificio efficiente, che rimanesse nel tempo e che fosse bello ed elegante.
— FOCUS ON: Zintek e l'architettura sostenibile
La sfida di EMERGENCY in Uganda

L’ECCELLENZA COME ATTO DI RESISTENZA CREATIVA:
la sfida di EMERGENCY in Uganda

Bellezza estetica, sostenibilità ambientale, indipendenza energetica. Sono queste le caratteristiche dell’ospedale di Entebbe. Un progetto, anticipato nelle nostre pagine lo scorso maggio, per il quale Zintek ha realizzato le coperture metalliche, assieme ai canali di gronda, ai pluviali, ai controsoffitti, ai corpi emergenti. Riducendo al minimo l’impatto ambientale, in un contesto che, per conformazione e clima, esigeva la massima salvaguardia delle risorse naturali.
Gino Strada - EMERGENCY

Gino Strada
EMERGENCY

“Voglio fare un ospedale scandalosamente bello” aveva detto il fondatore di EMERGENCY Gino Strada a Renzo Piano, parlandogli dell’idea del centro pediatrico.

 

Renzo Piano - RPBW

Renzo Piano
RPBW

“Ho sempre pensato che etica ed estetica siano le due facce di una stessa medaglia, la bellezza fisica e quella morale definiscono una bellezza etica, legata a una nozione di giustizia e di opportunità”.

— Vedi la monografia dell'opera
Il ruolo di Zintek nel progetto di EMERGENCY

Il ruolo di Zintek nel progetto

“Zintek ha partecipato al progetto di EMERGENCY con grande passione, spirito di solidarietà e compartecipazione" ha detto Gianni Schiavon, amministratore unico di Zintek. "Abbiamo subito accettato questa sfida, estremamente particolare, data la collocazione e i requisiti ambientali e fisici a cui doveva rispondere. L’abbiamo fatto non solo per il prestigio dell’operazione, ma soprattutto perché il progetto sposava appieno la mission e i valori di Zintek: la promozione di un'architettura etica che metta al centro le persone e il loro benessere. Siamo felici di aver dato vita ad un edificio che fonde in sé etica e bellezza”.

— Vedi il redazionale tecnico

Zintek ha voluto promuovere i valori alla base di quest’opera attraverso una monografia d’autore e un redazionale di alto valore tecnico

 
Monografia Zintek Emergency Uganda
 

MONOGRAFIA

Più di 240 pagine per raccontare, a scopo divulgativo, le tecniche di costruzione dell’edificio e per trasmettere il senso etico dell’opera.

– Scopri di più

 
Redazionale Zintek Emergency Uganda
 

REDAZIONALE TECNICO

Zintek ha pubblicato un redazionale di alto valore tecnico, in cui viene spiegato il doppio sistema di copertura, garanzia di compatibilità ambientale e tecnologia d’avanguardia.

– Scopri di più

www.zintek.it

Per essere sicuro di ricevere sempre le nostre comunicazioni mettici tra i mittenti attendibili.
Vuoi ricevere gli aggiornamenti sul risparmio energetico e fonti rinnovabili? Registrati a Infobuildenergia

Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy | Archivio newsletter
© 2000-2021 Infoweb Srl