Il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, importante evento dedicato al restauro e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, torna dal 14 al 16 maggio 2025 a Ferrara per la sua XXX edizione. Tre giorni di incontri, esposizioni e innovazione per tutti coloro che contribuiscono alla salvaguardia e all’esaltazione del patrimonio culturale.
Dal 14 al 16 maggio 2025, il Quartiere Fieristico di Ferrara diventerà il cuore pulsante del settore del restauro con la XXX edizione di RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali. Questo appuntamento storico, attivo dal 1991, si conferma come il principale evento fieristico dedicato all’economia, conservazione, tecnologie e valorizzazione dei beni culturali.
RESTAURO non è solo una vetrina espositiva, ma un luogo di confronto e scambio tra aziende, istituzioni, associazioni e centri di ricerca. La manifestazione rappresenta un momento strategico per il settore, favorendo il networking tra pubblico e privato e offrendo soluzioni innovative per la tutela e il rilancio del patrimonio culturale e ambientale.
L’edizione 2025 vedrà un’ampia partecipazione internazionale, grazie alle collaborazioni consolidate con il Ministero della Cultura (MiC), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e ICE Agenzia, che garantiscono la presenza di delegazioni estere di alto profilo. Nell’ultima edizione, più di 50 delegati provenienti da 15 Paesi hanno preso parte all’evento, confermando RESTAURO come un polo d’attrazione globale per professionisti e aziende del settore.
Le novità della XXX edizione: tra innovazione e sostenibilità
Il trentennale di RESTAURO sarà un’edizione speciale, con un programma ricco di incontri, workshop e conferenze di alto livello. Oltre agli stand espositivi e agli eventi B2B, il Salone si concentrerà su tematiche strategiche per il futuro del restauro.
Tra i tanti settori rappresentati in fiera RESTAURO dedicherà spazio alle aziende specializzate in strumentazioni per il monitoraggio, diagnostica avanzata e illuminazione museale.
Un’attenzione particolare sarà riservata alla rigenerazione di beni culturali danneggiati da eventi climatici estremi, tema sempre più centrale nel panorama internazionale. Start-up e nuove realtà si affacceranno al mercato del restauro, portando idee e tecnologie all’avanguardia.
L’edizione 2025 di RESTAURO prevede una ridefinizione del layout espositivo: gli spazi saranno riorganizzati per offrire una migliore fruizione delle aree espositive e facilitare il contatto tra espositori e visitatori.
Il Comitato Tecnico Scientifico, composto da specialisti di fama mondiale, guiderà l’organizzazione dei convegni e delle attività formative, assicurando contenuti di alto valore e promuovendo l’innovazione nel restauro artistico e architettonico Made in Italy.
RESTAURO 2025
14/16/5 Ferrara Expo
Per maggiori informazioni consultare il sito
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento