Il 7 maggio dalle 10 alle 12.30 Sicurtecto propone un webinar sul tema “Lo sfondellamento dei solai, come capire la tipologia di intervento più idonea”.
Lo sfondellamento dei solai è un evento molto diffuso ma non sempre uguale, che si può verificare in vari modi. Può essere anticipato da diversi segnali di allarme, come avvallamenti, infiltrazioni o fessurazioni ma può anche succedere improvvisamente e non è legato a una sola causa. Può infatti dipendere dal degrado delle componenti non strutturali del solaio o può rappresentare un indizio di un degrado strutturale che impatta anche sui ferri, rappresentando una carenza prestazionale.
Considerando che purtroppo sono in aumento i casi di crollo di intonaco e pignatte, è molto importante che i tecnici intervengano conoscendo tutti i dettagli, qualsiasi sia la causa scatenante, per mettere in sicurezza gli ambienti.
Sicurtecto, azienda che progetta soluzioni di messa in sicurezza di solai e capriate, propone il 7 maggio il webinar “Sfondellamento dei solai: dalla prevenzione alla messa in sicurezza”, dedicato ai professionisti che vogliano approfondire le varie tecniche di diagnostica per riconoscere lo sfondellamento prima che si manifesti o per intervenire per la messa in sicurezza.
Verranno proposti casi pratici che mostreranno i rischi dovuti alla mancata manutenzione dei solai allo sfondellamento.
Programma
- Degradi dei solai: problemi da non sottovalutare
- Lo sfondellamento: cause, segnali e rischi
- Diagnostica e NTC per la sicurezza dei solai
- Messa in sicurezza dei solai: quali criteri valutare per la scelta
- Sistemi antisfondellamento a confronto: le differenze
- Le soluzioni antisfondellamento di Sicurtecto
- Casi studio: interventi antisfondellamento
- Sfondellamento dei solai: dalla prevenzione alla messa in sicurezza
Sfondellamento dei solai: dalla prevenzione alla messa in sicurezza
7 maggio 2024
webinar – dalle 10.00 alle 12
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento