World Conference on Earthquake Engineering

Milano
Dal 30/06/2024 al 05/07/2024

Dal 30 giugno al 5 luglio il Centro Congressi Allianz MiCo di Milano ospita la 18a edizione del World Conference on Earthquake Engineering 2024, principale appuntamento scientifico nell’ambito dell’ingegneria sismica, organizzato dall’Associazione Internazionale in Ingegneria Sismica, ANIDIS e AIM Group, con il supporto tecnico-scientifico di Fondazione EUCENTRE e ReLUIS .
Mapei è Diamond Sponsor dell’evento; Hilti Gold Sponsor.

WCEE 2024: la 18a Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica a Milano dal 30 giugno al 5 luglio 2024.

 

Il World Conference on Earthquake Engineering (WCEE), si svolge ogni quattro anni in città sempre diverse e torna in Italia dopo 50 anni. Sono attesi nel capoluogo meneghino più di 4.000 esperti internazionali del mondo accademico, della ricerca e dell’ingegneria strutturale, sismica e della geotecnica.

Si tratta di un appuntamento di importanza internazionale e di una preziosa occasione di collaborazione tra comunità scientifica, settore pubblico e quello privato.

La conferenza prevede più di 160 sessioni tecniche, 4000 contributi di esperti provenienti da più di 100 paesisessioni plenarievisite tecniche ai laboratori di test dell’EUCENTRE a Pavia e del JRC-ELSA a Ispra e diversi tour e visite a luoghi di interesse a Milano e dintorni. 

Mapei, che oltre a essere Diamond Sponsor  avrà anche un proprio spazio espositivo (stand E35 e D30), presenterà alcuni dei più importanti interventi di ripristino e riabilitazione strutturale sia di opere pubbliche che di edifici privati.

Sistemi Mapei per l'adeguamento sismico delle strutture

Lo  staff tecnico sarà a disposizione dei professionisti per presentare le soluzioni nel campo del rinforzo strutturale degli edifici e e i propri sistemi per l’adeguamento delle strutture in calcestruzzo armato, muratura e legno.

Martedì 2 luglio alle 12.00 presso lo Space 01. Giuseppe Melcangi, Product Manager linea rinforzo strutturale Mapei, e Luca Albertario, Regional Product Manager linee edilizia e rinforzo strutturale Mapei, saranno protagonisti di una sessione tecnica dal titolo “Enhancement of existing structures with composite materials: use of proven technologies in modern engineering challenges“.

Hilti, azienda da sempre impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per la sicurezza, è Gold Sponsor del WCEE. Oltre allo spazio espositivo (Stand C30) l’azienda parteciperà a 13 sessioni tecniche su vari argomenti tra cui l’ancoraggio sismico su muratura (a cura di Giovacchino Genesio, Group Manager Engineering Content di Hilti), il fissaggio diretto su calcestruzzo e l’applicazione di retrofitting.
Hilti proporrà alcune novità tra cui,  in collaborazione con EUCENTRE, il “Seismulator”, occasione per i  visitatori di assistere a sessioni pratiche per capire quali sono gli effetti reali di un evento sismico su soluzioni e sistemi, replicato grazie ad una speciale tavola vibrante. 

Tra gli appuntamenti in programma segnaliamo la tavola rotonda, organizzata in collaborazione con G&P Intech (presente allo Stand E45) del 2 luglio alle 15.30 “L‘ Italia e rischio sismico: quali politiche adottare per la prevenzione e sicurezza sismica delle strutture”, in cui saranno approfonditi i temi della prevenzione per la sicurezza sismica del patrimonio civile, storico, industriale e infrastrutturale del nostro Paese.
I relatori sono importanti rappresentanti del mondo industriale e accademico:

  • Paolo Clemente Centro Ricerche ENEA
  • Stefano Pampanin Università La Sapienza Roma
  • Paolo Savio Soprintendenza Beni Culturali Milano,
  • Mauro Giuliani OdI Milano
  • Marco Bressan, Consigliere ISI Associazione Ingegneria Sismica Italiana

World Conference on Earthquake Engineering 2024

30/6 – 5/7 Centro Congressi Allianz MiCo di Milano

Scopri il programma sul sito

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento