FENSTERBAU FRONTALE raccoglie ogni due anni architetti, falegnami, produttori di finestre e facciate e del commercio specializzato da tutto il mondo offrendo loro la possibilità di esporre e al contempo scoprire innovazioni in materia di sistemi di profili, vetro, elementi prefabbricati, sistemi di tenuta, ferramenta, attrezzature di fissaggio, dispositivi di sicurezza, macchine, impianti, utensili e molto altro.
Oltre ad accogliere spazi espositivi FENSTERBAU FRONTALE offre un ricco programma di eventi fatto di Forum specializzati e Special shows.
Panoramica dei Forum
FENSTERBAU FRONTALE
Il FENSTERBAU FRONTALE FORUM affronterà nel corso delle 4 giornate una serie di temi grazie alla partecipazione di esperti del settore tra cui sistema di schermatura solare, commercio delle finestre, innovazioni nel campo delle finestre per costruzioni e ristrutturazioni in serie, protezione contro condizioni meteorologiche estreme, sfida del mercato delle ristrutturazioni e molto altro.
Scopri qui il programma completo
Architettura-Finestra-Facciate
Giunto alla sua 11esima edizione il Forum Architettura-Finestre-Facciate propone una serie di conferenze specialistiche per architetti e progettisti tenute da esperti di fama internazionale all’insegna del motto “re:buildable”, inoltre per questa edizione è stata introdotta una novità: un tour di visite guidate per architetti e progettisti tra stand di espositori selezionati.Le visite dureranno circa 2 ore e saranno moderate da rinomati architetti, permettendo di conoscere da vicino e in maniera approfondita le soluzioni esposte.
Gli argomenti principali saranno dedicati ai sistemi modulare e seriale, approfonditi selezionando circa 10 espositori dedicati alla costruzione modulare, seriale e sistemica e alla prefabbricazione, e al tema del rinnovo e della sostituzione negli edifici esistenti, selezionando gli espositori che offrono soluzioni capaci di garantire sostenibilità, durabilità, flessibilità, conservazione delle risorse, ammodernamento, accessibilità, promozione dell’edilizia circolare e utilizzo di materiali rinnovabili e/o riciclabili.
Una guida pratica alla digitalizzazione
Il Forum permetterà ai professionisti di acquisire conoscenze pratiche su come migliorare digitalmente processi e servizi dell’azienda, migliorando l’organizzazione e diventando più competitivi. La fiera offre l’opportunità di informarsi concretamente sul tema della digitalizzazione grazie alla possibilità di assistere a interviste e dibattiti e interfacciarsi direttamente con esperti della digitalizzazione e colleghi del settore nel corso delle 4 giornate.
Scopri qui il programma completo
Special shows
Nell’ambito di FENSTERBAU FRONTALE 2024 si svolgeranno presentazioni speciali degli espositori su tutto ciò che riguarda attualmente il mondo delle finestre e delle facciate; sarà possibile, poi, assistere a dimostrazioni di prodotti innovativi e acquisire informazioni su argomenti chiave.
MetallbauTREFF
MetallbauTREFF è la piattaforma di prodotti, innovazioni e informazioni, nonché punto di contatto per argomenti giornalistici, messa a disposizione dalla rivista specializzata metall-markt.net per offrire una grande opportunità di networking e discutere del variegato mix di nuovi prodotti!
Mostra speciale “climate.safe.building”
“climate.safe.building” mostra come si presentano e come vengono etichettati i prodotti da costruzione sostenibili e a prova di futuro, offrendo un focus sulla riduzione delle emissioni di CO2 durante la produzione e l’utilizzo, sulla produzione sostenibile, la facilità di riparazione e manutenzione e la protezione dai cambiamenti climatici estremi.
JobMatch
Novità di quest’anno è il JobMatch, una piattaforma redditizia sia per chi cerca lavoro sia per le aziende con posizioni aperte. I potenziali dipendenti potranno partecipare a colloqui dal vivo gratuiti e non vincolanti, mentre le aziende avranno l’opportunità di prendere parte a presentazioni di esperti per capire come trattenere e sviluppare meglio i rapporti con i potenziali dipendenti.
Focus Interior doors
Il Focus Interior doors, organizzato in collaborazione con la rivista specializzata BM, permetterà di scoprire il mondo delle porte per interni incontrando produttori leader, sperimentando design innovativi e scambiando idee con persone che la pensano allo stesso modo.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia