Il legno, materiale vivo e naturale, sta raccogliendo negli ultimi anni sempre più attenzione da parte di progettisti e costruttori. Per le sue ottime caratteristiche termiche e l’elevata resistenza e flessibilità è, infatti, un materiale da costruzione sempre più valorizzato grazie anche alla possibilità di creare soluzioni architettoniche esteticamente calde e confortevoli.
Grosso Legnoarchitetture di Meolo (Venezia), azienda specializzata in coperture e strutture in legno, ha realizzato un’abitazione dove il legno diventa protagonista assoluto, con tecniche costruttive innovative in grado di rispondere positivamente a diversi e importanti obiettivi in termini di consumi energetici, tempi di realizzazione, qualità acustica, dell’aria degli ambienti interni e dell’illuminazione.
I tempi di realizzazione sono contenuti e la fruibilità della struttura è immediata grazie soprattutto alla “tecnologia costruttiva a secco”, priva di calcestruzzi per murature e malte per intonaci.
Per ulteriori informazioni e per dettagli sul progetto clicca qui
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia