Cappotto termico, distanze legali e aumento di cubatura: c’è il rischio di commettere un abuso edilizio 05/11/2024
Bonus ristrutturazioni confermato nel 2025: cosa cambia tra prima e seconda casa, scadenze e lavori ammessi 01/11/2024
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Nel 2006 inaspettatamente il valore delle risorse destinate al rinnovo del patrimonio pubblico risulta più elevato rispetto a quello per le nuove costruzioni. La soluzione? Garantire livelli adeguati di durabilità delle opere. Se ne parlerà Mercoledì 4 Aprile p.v. a Roma, presso la sede dell’ATECAP – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – (in via Barberini 68) nel corso della conferenza stampa di presentazione del Primo Rapporto su Il mercato del rinnovo e della manutenzione straordinaria e l’ammaloramento delle strutture in cemento armato delle opere pubbliche. Il rapporto è stato realizzato dal CRESME – Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’Edilizia e il Territorio – per conto di ATECAP nell’ambito di Progetto Ulisse, iniziativa nata per promuovere i valori del calcestruzzo armato e dei manufatti in cemento e prende spunto dall’analisi (effettuata sempre nell’ambito di Progetto Ulisse) di circa 60 casi concreti di strutture ammalorate attraverso la quale sono state individuate le principali cause del degrado. La conferenza stampa sarà introdotta dal Presidente di ATECAP Mario Colombini e vedrà la partecipazione di Paolo Buzzetti Presidente di ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili. Il rapporto sarà illustrato dal direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini. Il rapporto fotografa per la prima volta il mercato italiano della manutenzione dal 2002 al 2006: cinque anni che hanno portato l’attività sul patrimonio esistente a diventare il principale mercato nell’ambito delle opere pubbliche, superando le nuove costruzioni. Da sempre prevalente sul piano del numero delle iniziative, ma tradizionalmente inferiore come importi di spesa rispetto alle nuove costruzioni, nel 2006 il rinnovo ritorna ad essere, nell’ambito delle opere pubbliche, il primo mercato, con il 53,2% del totale. Nel corso della conferenza stampa verrà presentata una stima relativa ai casi di manutenzione straordinaria dei prossimi 25 anni, nonché i possibili effetti positivi di un eventuale cambiamento delle condizioni di progettazione e di realizzazione delle opere al fine di garantire una durabilità minima (ossia la conservazione delle stesse caratteristiche originarie di un’opera) pari a 50 anni. Per ulteriori informazioni www.atecap.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/10/2024 Sicurezza in edilizia: calo degli incidenti sul lavoro ma si può fare di più Incidenti sul lavoro in edilizia ridotti del 65% in 20 anni. Analisi, progressi e ruolo di ...
24/10/2024 Nuovo Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme: opera simbolo di inclusione e innovazione Inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme: architettura avveniristica, inclusiva e sostenibile firmata Vittorio ...
21/10/2024 Sistema a cappotto: il principale alleato della sostenibilità edilizia A cura di: Raffaella Capritti Il sistema di isolamento a cappotto è fondamentale per la riduzione dei consumi energetici e la ...
18/10/2024 Building automation e domotica: la chiave per la trasformazione green degli edifici La building automation contribuisce alla trasformazione del parco immobiliare italiano. Quali i benefici, le potenzialità e ...
11/10/2024 Verso case green tra ristrutturazione e sicurezza: un binomio ancora incompleto I trend delle ristrutturazioni in Italia verso case green, tra efficienza energetica e sicurezza antincendio, secondo ...
07/10/2024 Le maggiori criticità per il settore edile: caro materiali e manodopera scarsa Caro materiali e manodopera scarsa: le difficoltà per i costruttori italiani in secondo l’ultima ricerca di ...
01/10/2024 Rapporto EEA: cosa serve per edifici europei sostenibili entro il 2050 Un nuovo rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente evidenzia l'impatto ambientale degli edifici e le strategie per renderli ...
25/09/2024 L'inefficienza energetica degli edifici in Italia: il 45% in classe F e G Il 45% degli edifici certificati in Italia è energeticamente inefficiente e rientra nelle classi F e ...
10/09/2024 Città centrali nella decarbonizzazione al 2050 A cura di: Raffaella Capritti Le città sono centrali nella lotta al cambiamento climatico. A2A e Thea Group evidenziano investimenti e ...
09/09/2024 Il futuro dell’efficienza energetica e la Direttiva Case Green Durante il 6° Congresso ANIT si parlerà di Direttiva Case Green e del futuro dell’efficienza energetica ...