A partire da questo comunicato la diffusione dell’indice diviene più tempestiva, essendo effettuata a circa 65 giorni dalla fine del trimestre di riferimento. La produzione di questo indicatore è prevista dal Regolamento del Consiglio europeo (n. 1165/98) sulle statistiche congiunturali.
Con la diffusione del dato riguardante il secondo trimestre del 2007 viene operata una revisione retrospettiva dell’indice che incorpora informazioni più aggiornate sulle ore lavorate e nuove valutazioni dello stock di capitale del settore delle costruzioni.
Nel secondo trimestre 2007 l’indice della produzione nel settore delle costruzioni con base 2000=100 è risultato pari a 135,2 con una crescita del 5,0 per cento rispetto al secondo trimestre del 2006.
L’indice corretto per i giorni lavorativi ha segnato, nel medesimo confronto temporale, un aumento del 4,0 per cento. Nel confronto tra i primi due trimestri del 2007 e il corrispondente periodo del 2006, l’indice grezzo e quello corretto per i giorni lavorativi hanno registrato entrambi una variazione positiva (più 7,2 per cento il primo, più 6,8 per cento il secondo).
L’indice destagionalizzato è risultato pari a 127,5 con una diminuzione, rispetto al trimestre precedente, del 2,1 per cento.
Per ulteriori informazioni
www.istat.it
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia