Associazione professionale illuminazione sostenibile
Light-is Professional Eco-Light Association è un’associazione culturale senza fine di lucro, di professionisti che hanno lo scopo di favorire la ricerca, la divulgazione e la diffusione della cultura nel settore della luce, sostenendo e promuovendo la figura del progettista della luce, quale sottoscrittore della Carta Etica della Luce dell’associazione.
L’associazione che si ispira a principi di etica della professione illuminotecnica, promuovendo in ogni sua forma valori quali la qualità della luce, il rispetto ambientale, il risparmio energetico, la tutela delle specie viventi, dell’uomo e della sua sicurezza non perdendo di vista la valorizzazione dei contesti interessati, si propone di:
- sostenere la progettazione della luce secondo criteri eco-compatibili,
- diffondere ad ogni livello e senza confini, i propri principi etici,
- promuovere nuovi standard per il mercato e la produzione,
- fornire strumenti culturali e operativi ai propri associati.
Light-is, è la prima associazione culturale europea che raccoglie decine di illuminotecnici che hanno condiviso e sottoscritto la Carta Etica della Luce, un codice etico di comportamento e autoregolamentazione della progettazione della luce, orientato al committente e fondato su:
- l’indipendenza del professionista della luce da società produttrici di materiali per l’illuminazione, per salvaguardare, la qualità, le scelte intellettuali e l’integrità dell’operato nei confronti del committente, pubblico o privato,
- l’utilizzo di soli prodotti per l’illuminazione dotati di dati fotometrici certificati, per garantire il committente della qualità del prodotto e del progetto,
- l’adozione di rigorosi criteri tecnici di sostenibilità della luce, dettati dall’esperienza di Light-is e dai più avanzati disposti normativi e legislativi in Italia ed in Europa.
In un mondo che sta cambiando, dove le risorse energetiche scarseggiano, è dovere di ognuno di noi fare qualcosa per la sua salvaguardia.
L’energia per produrre luce va utilizzata senza sprechi, di conseguenza chi la progetta ha il delicato compito di ridurre i consumi rendendo allo stesso tempo piacevolmente vivibile e sicuro l’ambiente in cui viviamo.
Con un uso corretto della luce si possono ridurre sensibilmente i consumi energetici ed è scopo di Light-is farlo sapere, diffondendo un’ etica per la luce.