A&T Consulting, società di servizi di ingegneria e architettura, che segue i clienti in ogni fase del progetto come interlocutore unico, ha implementato il BIM scegliendo ARCHICAD come proprio partner
A&T Consulting è una giovane società di di ingegneria e architettura, che affianca i clienti in ogni fase del progetto come unico referente nella gestione tecnica ed economica, assicurando tempi certi, qualità del risultato e assecondando le esigenze della clientela, sia da un punto di vista progettuale che economico.
La società, fondata a metà degli anni 2000 e diretta dall’Architetto Alessandro De Angelis, vanta un team giovane e preparato e si è specializzata in particolare nella progettazione e pianificazione di aree commerciali in ambienti aeroportuali e grandi stazioni ferroviarie.
I professionisti di A&T Consulting hanno specializzazioni multidisciplinari che permettono alla società di rispondere alle diverse esigenze dei clienti in maniera precisa e puntuale, assicurando un approccio progettuale sistematico ed integrato con soluzioni all’avanguardia nei diversi settori e in tutte le fasi del progetto, dalla progettazione preliminare a quella esecutiva, considerando anche gli atti amministrativi, la cantierizzazione e la direzione lavori, in una vera ottica di Project Management. “Il nostro team – racconta l’arch. Alessandro De Angelis – è in grado di operare tanto nel campo del concept design e della progettazione architettonica, che in quello della progettazione strutturale e dell’impiantistica”.
Implementazione BIM
Proprio per garantire tempi certi, qualità del risultato rispettando budget e costi, A&T Consulting dal 2015 ha implementato nei propri progetti l‘approccio BIM, scegliendo con grande soddisfazione il software di progettazione 3D ARCHICAD di Graphisoft.
L’arch. Alessandro De Angelis spiega a questo proposito che i vantaggi sono stati da subito evidenti con un miglioramento dell’efficienza operativa dello studio “sia nelle attività di progettazione più di routine, sia in quelle particolari e di maggiore complessità”, oltre a benefici per tutti il team che ha acquisito nuove competenze. “ARCHICAD, a tutti gli effetti, è oggi il comune denominatore di tutti i nostri processi produttivi”.
Nuova food court “Terrazza Termini” a Roma
Tra i molti lavori realizzati, lo studio A&T Consulting ha recentemente firmato i ristoranti posti all’interno della nuova food court “Terrazza Termini”, della Stazione Ferroviaria di Roma Termini, che comprende i brand food di Lagardère Travel Retail Beercode, Natoo e R&M, e l’Open Colonna Bistrò, il nuovissimo ristorante firmato dallo chef stellato Antonello Colonna in partnership con Chef Express.
In questo lavoro, spiega Alessandro De Angelis il supporto della modellazione in ARCHICAD è stato molto importante specialmente per il progetto dell’Open Colonna Bistrò realizzato nell’ex sala d’attesa di via Giolitti, in un edificio storico sottoposto a vincolo delle Belle Arti. “La tecnologia BIM ha aiutato a studiare una soluzione specifica, che rispettasse il luogo, e abbiamo così creato un involucro architettonico, una sorta di scatola nella scatola, dove potere alloggiare tutti gli impianti tecnici e di servizio”. Un altro plus è stato certamente lavorare in modalità Teamwork simultaneamente sui tutti gli aspetti del progetto, aggiornando tutti i professionisti coinvolti in tempo reale sull’avanzamento del progetto”.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici