Con l’innovativo sistema, sviluppato da Paver in collaborazione con Italcementi, sono stati pavimentati oltre 6.500 m2 di marciapiedi in via Dei Settemetri (zona Anagnina), ottenendo contemporaneamente una decisa riqualificazione estetica dell’intera area pavimentata
Il massello scelto per l’intervento fa parte della Linea Le Pietre di Paver, in particolare si tratta della serie Veleia, in una colorazione mixata (messa a punto appositamente per l’intervento di Roma) ottenuta con quattro differenti basi cromatiche.
A posa ultimata, la superficie posata, grazie alla finitura BiotiEcopav© sarà in grado, sotto l’azione dei raggi solari, di agire attivamente nella purificazione di più di 1.300.000 m3 d’aria inquinata (ogni 10 ore di irraggiamento).
Come funziona BioTi Ecopav®
Sotto l’azione dei raggi solari, le sostanze con attività fotocatalitica stimolano la formazione di reagenti a intensa azione ossidante capaci di decomporre alcuni degli inquinanti presenti nell’atmosfera.
In questo modo è possibile ridurre significativamente la concentrazione delle molecole più pericolose presentinell’aria:
– ossidi di azoto (NOx)
– ossidi di zolfo (SOx)
– aromatici policondensati (benzene).
Le polveri sottili, per la loro complessa composizione chimica, contengono diverse sostanze (solfati, ammoniaca, nitrati, carbonio, sali e minerali…) che in parte possono essere ossidate tramite il processo fotocatalitico.
Attraverso la fotocatalisi, possono migliorare, quindi, la qualità della dell’aria e la qualità della vita degli abitanti delle nostre città.
Paver, in collaborazione con Italcementi, ha messo a punto una innovativa gamma di masselli autobloccanti, il sistema BioTi Ecopav®, che sfrutta le proprietà fotocatalitiche del Biossido di Titanio.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici