Il Gruppo Legrand, specialista globale delle infrastrutture elettriche e digitali dell’edificio e leader mondiale nel settore delle serie civili e dell’automazione domestica, presenterà al CES nuovi oggetti connessi integrati nelle proprie linee.
I visitatori del CES potranno vedere e provare numerosi comandi smart nelle estetiche delle linee BTicino e Legrand più diffuse al mondo. Dispositivi intelligenti, per gestire illuminazione, automazione di tende e scenari, che possono essere attivati in modalità tradizionale in locale, ad esempio premendo un tasto o ruotando una manopola, o direttamente da remoto via smartphone e tablet, attraverso semplici Applicazioni.
Il pubblico troverà gli oggetti intelligenti BTicino all’interno dello stand della ZigBee® Alliance, nel padiglione dedicato a IoT/Home Automation.
Il CES rappresenterà la vetrina internazionale dove scoprire sia la nuova soluzione connessa Legrand BTicino, sia i dispositivi intelligenti del Gruppo che, adottando già il nuovissimo standard unificato ZigBee® 3.0, possono parlare all’interno delle abitazioni con analoghi oggetti, come lampade ed elettrodomestici di altri produttori realizzando, di fatto, un’interoperabilità completa.
Il Gruppo Legrand è membro anche della AllSeen Alliance, il consorzio open-source finalizzato a promuovere l’adozione a livello mondiale di prodotti, sistemi e servizi per l’Internet of EveryThings basati su una tecnologia comune. Oggetti intelligenti BTicino che utilizzano questo linguaggio saranno presentati nello stand di Qualcomm.
“Il tema dell’Internet of Things è sempre più attuale. E’ per noi fondamentale essere presenti in questo mondo che rappresenta una delle grandi linee di sviluppo della casa intelligente”, ha commentato Fabrizio Fabrizi, Direttore Innovazione e Sistemi del gruppo Legrand.
“Abbiamo deciso di proporre le nostre soluzioni al CES, la più importante manifestazione mondiale dedicata all’elettronica di consumo, per ribadire ancora una volta il ruolo di BTicino e Legrand come punto di riferimento mondiale nelle soluzioni residenziali”, conclude Fabrizi.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici