Aprirà i battenti il prossimo 24 febbraio 2016, presso Veronafiere, la 10° edizione di Progetto Fuoco, la biennale internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. L’unico imperdibile evento di risonanza mondiale nel settore del riscaldamento a legna.
Tra le 653 aziende che parteciperanno, spiccherà il nome di Camini Wierer, realtà veronese di riferimento nella progettazione e produzione di camini e canne fumarie in acciaio inox, ecoceramico® e refrattario.
Una vetrina internazionale; un appuntamento di grande valore per l’Azienda scaligera che, nel corso di questa decima edizione, metterà sotto i riflettori l’avanguardia e la tecnica dei suoi sistemi camino, progettati per rispondere in tutta sicurezza a qualsiasi esigenza nel rispetto dei più elevati standard qualitativi e delle più severe normative di riferimento.
Per cinque giorni, fino al 28 febbraio, presso il Pad. 9 – Corsia C – Stand 2, saranno in rassegna le tecniche e le tecnologie della produzione Camini Wierer, attraverso un interessante percorso tematico che approfondirà i diversi settori di competenza dell’azienda: dall’antincendio alla biomassa, dalla cogenerazione alla condensazione.
Ampio spazio, dunque, a una gamma completa di soluzioni e proposte innovative, pratiche ed efficienti. Presso lo stand dell’azienda, i camini in acciaio, economici e universali, i sistemi camino in refrattario e ceramica, quelli in plastica e l’ampia scelta di accessori saranno gli indiscussi protagonisti. Una vasta scelta, dunque, in linea con le più diverse esigenze e problematiche d’installazione e utilizzo. Non mancheranno poi delle novità, che certamente sapranno incuriosire e catturare l’attenzione dei 75.000 visitatori (dati edizione 2014).
E non è tutto … la professionalità e la competenza dell’azienda di Ronco all’Adige, infatti, sono state riconosciute e riconfermate dall’Ente Fiera anche per questa edizione, come testimonia la commissione circa la realizzazione e l’installazione dell’impianto di espulsione fumi a servizio di tutti gli apparecchi a biomassa accesi in Fiera per l’intera durata di Progetto Fuoco. Si tratta di oltre 200 generatori di calore funzionanti contemporaneamente, che convogliano i fumi in una serie di singoli condotti mono parete inox che, a loro volta, si allacciano a dei collettori doppia parete inox per congiungersi con i vari sistemi camino presenti oltre la copertura dei padiglioni.
Una realizzazione importante e certamente impegnativa considerato l’alto grado di difficoltà impiantistico e la criticità dettata dalle ridotte tempistiche di installazione concesse.
E così Camini Wierer non deluderà le aspettative, dando prova diretta e tangibile delle sue potenzialità e delle prestazioni dei suoi prodotti.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici