Cosentino ed Elica si incontrano per dare un tocco in più a quello spazio domestico che ha riconquistato una posizione centrale nella vita di tutti i giorni. Stiamo parlando della cucina, il cui sviluppo nel tempo ha portato a una fusione sempre più accentuata con la zona living.L’importanza della cucina all’interno della casa è già stata sottolineata dall’ultima ricerca Global Kitchen 2019, promossa da Cosentino, dalla quale sono emersi i cambiamenti sociali e gli stili di vita moderni che influiscono inevitabilmente sul design e sulle modalità di fruizione della cucina domestica.
La collaborazione tra Cosentino ed Elica
Per rispondere alle nuove esigenze estetiche e funzionali Cosentino ed Elica, impegnata nel settore delle cappe da cucina e piani cottura con aspirazione integrata, si sono trovate per realizzare soluzioni uniche. Da questa partnership sono nate Bloom-s e Rules in Dekton®, due nuovi modelli di cappe a marchio Elica, pensati dal designer Fabrizio Crisà.Queste soluzioni coniugano prestazioni eccellenti e massima fluidità in termini di design, rispondendo alla costante ricerca di forme inedite e materiali innovativi dei giorni nostri.
“La collaborazione con un partner di prestigio come Elica, di cui condividiamo la filosofia improntata sulla ricerca dell’eccellenza e la grande cura dei dettagli, rappresenta per Cosentino l’occasione perfetta per esplorare il trend della cucina integrata, aspetto sul quale prevediamo di puntare molto nel prossimo futuro”, ha dichiarato Roberto Franceschin, Country Manager Italia, Svizzera e Slovenia del Gruppo Cosentino. “Queste cappe sono un esempio di applicazione di Dekton® che va ben oltre il tradizionale concept di rivestimento e che ci consente di mettere in risalto, in un modo del tutto nuovo e anche un po’ inaspettato, la grande versatilità della nostra superficie ultracompatta, lanciata nel 2013 proprio con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti estetici e progettuali”.
Le cappe Bloom-s e Rules in Dekton®
Mentre Bloom-s è la cappa che unisce soluzioni avanzate per ottenere risultati eccellenti in termini di aspirazione, silenzio ed efficienza energetica, Rules mostra un design lineare che si integra perfettamente in cucina, allineandosi perfettamente alla profondità dei pensili.
Entrambe le soluzioni sono dotate di pannello frontale in Dekton®, l’innovativa superficie ultracompatta del Gruppo Cosentino caratterizzata da una miscela sofisticata di materie prime come vetro, materiali porcellanati di ultima generazione e quarzo.
L’impiego di Dekton® assicura qualità tecniche superiori, quali il ridotto assorbimento di liquidi e l’elevata resistenza a graffi, macchie, urti e sbalzi di temperatura, combinando funzionalità e perfezione estetica.
La superficie impiegata in questo progetto appare nella tonalità Sirius, un nero pieno e intenso capace di conferire forza e personalità a ogni cucina, e nell’esclusivo formato Slim dallo spessore e dal peso estremamente ridotti .
Focus sulla cappa Rules
La cappa Rules riduce al minimo il suo spessore scomparendo quasi del tutto nel muro o, in alternativa, si allinea perfettamente alla profondità dei pensili, senza alcuna discontinuità.
Questa soluzione si contraddistingue per la massima fluidità nel design, l’assenza di interruzioni e l’assoluta continuità di linee in armonia con il progetto cucina.
Rules garantisce un’istallazione completamente personalizzabile grazie all’innovativo meccanismo SHIFT 2136 in grado di modulare millimetricamente la sua profondità e nella versione in Dekton® presenta una doppia strip led che la rende altamente performante anche in termini di illuminazione.
Focus sulla cappa Bloom-S
Bloom-S è la cappa verticale, inclinata e caratterizzata da una forma che la rende particolarmente indicata negli open-space, nei quali si inserisce in maniera armonica divenendo complemento d’arredo e dialogando con successo con i diversi complementi domestici.
L’area aspirante di questa cappa rimane completamente nascosta, ma con un semplice movimento della mano è possibile aprire il flap Moving Visor, integrato nella parte frontale.
Bloom-S presenta una strip led di 3.500K che direziona la luce direttamente sul piano, garantendo il massimo comfort durante la preparazione dei cibi.
La parola al designer
Come afferma Fabrizio Crisà, Design Center Manager del Gruppo Elica: “Oggi la cucina è il luogo che, più di ogni altro ambiente domestico è rappresentativo del proprio stile e della persona che lo vive. Questo ha portato noi designer a doverla immaginare in modo nuovo, dove le funzionalità devono essere perfettamente integrate nello spazio e dove l’armonia dell’ambiente diventa essenziale.” Aggiunge Fabrizio Crisà “Ho sempre immaginato prodotti in grado di scomparire restituendo solo la funzione e la scelta del Dekton® come rivestimento va esattamente nella direzione dell’integrazione totale. La cappa come il top cucina o come il rivestimento del muro, in modo camaleontico, si fonde con l’architettura e lo spazio, pur mantenendo una sua distintività come nel caso di Bloom-S. La Rules, invece, rappresenta un ulteriore passo avanti perché, non solo il rivestimento ma anche a livello formale ho cercato la simbiosi con la cucina riducendo al minimo lo spessore del prodotto, eliminando ogni elemento funzionale a vista. Inoltre, le dimensioni del frontale seguono esattamente la modularità dei pensili cucina e grazie alla possibilità di regolare la profondità in fase di installazione, si può avere la massima continuità della superficie.” In conclusione, Crisà ribadisce “La scelta del Dekton® è stata dettata dalla volontà di arrivare ad avere un “total look”, tendenza in forte crescita, e la finitura nero Sirius rappresenta oggi una scelta molto diffusa per quanto riguarda i top cucine. Tuttavia, nonostante la ricerca di integrazione, il nero Sirius, grazie alla sua versatilità, permette al prodotto di vivere anche in cucine con materiali e finiture differenti.”
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici