Rubner Haus ha realizzato nei pressi di Udine, tra noci e castagni e i resti di un’antica vigna, una splendida abitazione che prende le distanze dalla vita urbana per immergersi totalmente nel relax offerto dalla natura.La casa di Rubner Haus mostra pareti esterne dominate da un color antracite che sfuma in toni caldi, richiamando alla mente l’immagine della terra e del legno del bosco vicino e creando una perfetta armonia con la Natura circostante.
I colori della facciata danno un assaggio di ciò che si può ammirare all’interno, ossi ambienti luminosissimi e caldi, un calore trasmesso non solo dai colori, ma anche dal legno con cui l’abitazione è realizzata.Il disegno architettonico della casa, impostato sulla lettera L, è dello studio Turisini e si sviluppa su un unico piano nel quale gli ambienti interni si articolano tra loro in un flusso armonico.
L’architettura dell’edificio dialoga con l’arredamento, con le geometrie essenziali che sembrano voler convogliare l’energia di chi entra, in un gioco continuo tra esterno e interno.Le stanze accoglienti ed estremamente luminose sono prive di umidità e caratterizzate da una qualità dell’aria davvero eccezionale. Vantaggi di cui è possibile godere grazie all’impiego di un materiale nobile per l’architettura come il legno.
Le temperature risultano essere ideali in ogni stagione e, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e alla dotazione di un impianto di raffrescamento, la casa gode di una totale autonomia energetica.All’esterno è possibile godere di uno splendido giardino nel quale spicca un prezioso ulivo di 250 anni, punto di partenza dal quale è stato sviluppato il progetto e sul quale si affacciano le varie stanze della casa.
L’abitazione appare, così, contemporaneamente un rifugio e un punto di partenza, un luogo straordinario per ricaricarsi, ripartire e poi tornare, un punto di quiete che si apre alla natura e al fascino di un futuro da esplorare.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici