Rulli di dilatazione termica per tubazioni
Comunemente impiegati in impianti industriali e sistemi di tubazioni per gestire le variazioni di temperature, i rulli CORH di dilatazione termica sono costituiti da un cilindro rotante che permette alle tubazioni di muoversi in modo longitudinale senza causare stress eccessivo sulle connessioni e sulle strutture circostanti.
Il rullo di dilatazione in poliammide è l’ultima novità della gamma. Può essere utilizzato per qualsiasi tipo di tubo, evitando i problemi legati al contatto di materiali diversi tra loro. La base zincata, realizzabile anche in acciaio inox, ha una forma tale per permettere il fissaggio diretto su profilati. Lo stesso rullo in poliammide è idoneo per tubi da 3/8 a 3”.
I rulli di dilatazione in ghisa, disponibili con o senza protezione, sono ideali per gestire la dilatazione dei tubi in ferro fino al 24”. Su richiesta sono disponibili con rullo rivestito in nylon per una maggiore versatilità delle tubazioni. Possono essere fissati direttamente ai profilati oppure al soffitto tramite barra filettata.
Slitte di scorrimento per tubazioni
Per ridurre lo stress meccanico sulle tubazioni durante l’espansione termica o movimenti dovuti a vibrazioni si possono utilizzare le slitte di scorrimento CORH per tubazioni, le quali permettono una facile ispezione e manutenzione dell’impianto. La CORH offre una gamma completa di slitte in acciaio zincato e inox per carichi da leggeri a extra pesanti. Le slitte CORH possono essere fissate direttamente ai profili o mensole grazie agli appositi fori e alette di fissaggio e consentono il montaggio fino a 2 collari su ciascuna slitta.
Punti fissi per tubazioni
I punti fissi CORH PFM2 e CORH PFP si possono installare facilmente rispettivamente su mensola o profilo con guida 41 lungo il percorso di una tubazione, per assicurare stabilità e prevenire movimenti indesiderati in determinati punti dell’impianto. Disponibili in acciaio zincato, su richiesta si possono realizzare anche in acciaio inox. Possono essere forniti anche preassemblati per ridurre la lavorazione in cantiere. A seconda del sistema di tubazioni e degli spazi, la CORH può realizzare punti fissi speciali per gestire qualsiasi problema di dilatazione termica.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici