RothoBlaas organizza, per i prossimi mesi, numerosi Corsi di formazione per progettisti del settore legno.
Corso avanzato di progettazione delle connessioni per strutture di legno
- Approccio normativo e certificativo
- Studio delle tipologie di giunzioni
- Analisi teorica ed esempi di calcolo
- Realizzazione pratica di nodi di carpenteria
- Analisi dei sistemi di riabilitazione strutturale di solai in legno
DATE DEI CORSI: 18 marzo, 5 giugno, 20 novembre
PREZZO solo CORSO: 250 € (IVA esclusa)
Corso avanzato di progettazione per edifici di legno: statica sismica e cantiere
- Progettazione statica delle diverse tipologie
- Progettazione sismica: modellazione e analisi
- Progettazione al fuoco: teoria e dettagli costruttivi
- Dalla teoria alla pratica: problematiche di cantiere
- Stato della ricerca e protocolli certificativi
DATE DEI CORSI: 19 – 20 marzo, 6 – 7 giugno, 21 – 22 novembre
PREZZO solo CORSO: 425 € (IVA esclusa)
Corso di progettazione sistemi anticaduta
- Sensibilizzazione sul rischio di caduta dall‘alto
- Illustrare la corretta stesura dell’Elaborato Tecnico della Copertura
- Definire obblighi e responsabilità del CSP/CSE
- Valutazione di un raffronto economico sulla scelta del sistema anticaduta
- Comprendere l’importanza del fissaggio su sottofondo
- Scelta delle modalità di accesso alla copertura
- Aggiornare sulla Normativa EN795/2012
- Rendere autonomo il Progettista sulla scelta dei Sistemi più idonei
- Conoscenza di Sentenze esistenti sui Sistemi Anticaduta
DATE DEI CORSI: 19 aprile, 11 ottobre
PREZZO solo CORSO: 240 € (IVA esclusa)
Corso per progettisti
- Ripasso principi di fisica tecnica
- Richiamo normativo
- Varie tipologie di certificazione e di standard energetici degli edifici
- Analisi dei dettagli costruttivi nelle strutture in legno
- Analisi termoigrometrica e multifisica
- Casi studio
- Analisi acustica sugli edifici in legno
- Nuove tecnologie e tendenze sul settore acustico
- Prove pratiche in test center
DATE DEI CORSI: 16 – 17 maggio, 17 – 18 ottobre
PREZZO solo CORSO: 295 € (IVA esclusa)
Corso per tecnici di impresa e direttori lavori
- Ripasso principi di fisica tecnica
- Importanza dell’impermeabilizzazione nelle strutture in legno
- Importanza della tenuta all’aria nelle strutture in legno
- Approfondimento normativo e responsabilità delle varie figure tecniche
- Casi studio
- Analisi economica dei costi generati da difetti di posa
- Stoccaggio ed invecchiamento del materiale
- Concetti di acustica
- Principali accorgimenti per le soluzioni acustiche
- Prove pratiche in test center
DATE DEI CORSI: 13 – 14 giugno, 24 – 25 ottobre
PREZZO solo CORSO: 295 € (IVA esclusa)
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici