Torna la Cosentino Design Challenge, giunta alla sua sedicesima edizione, per lanciare a studenti di architettura e design di tutto il mondo una sfida progettuale focalizzata sull’architettura interna delle abitazioni e sulla copertura degli edifici.La Cosentino Design Challenge è un’iniziativa che sposa l’impegno del gruppo Cosentino per sostenere il talento e la creatività delle future generazioni di professionisti e rappresenta un’opportunità per gli studenti di entrare in contatto con i materiali e i prodotti di un’azienda leader di mercato.
Per questa edizione i temi saranno:
- “Ripensare lo spazio creativo e lavorativo in casa”
- “La quinta facciata: una riflessione sul tetto”.
La giuria della Cosentino Design Challenge premierà le proposte incentrate sul rispetto dell’ambiente e sulla sostenibilità, sulla qualità concettuale e tecnica, sulla creatività e sull’innovazione.
I temi della Cosentino Design Challenge
Nella categoria Design il tema sarà “Ripensare lo spazio creativo e lavorativo in casa” e avrà l’obiettivo di spingere i partecipanti a sviluppare progetti innovativi studiati per permettere il lavoro da casa.
Nella categoria Architettura, invece, il tema è “La quinta facciata: una riflessione sul tetto” e richiede di sviluppare progetti in grado di coniugare l’uso dell’energia con la vivibilità, la sostenibilità e il design.
I progetti potranno essere sviluppati liberamente ma con un unico requisito: dovranno essere incluse alcune delle superfici innovative che Cosentino propone al mondo dell’architettura e del design; in particolare, Silestone®, Dekton® e/o Sensa by Cosentino®.
Come candidarsi
Le candidature sono aperte fino al 1° giugno 2022 e durante lo stesso mese sarà reso noto il verdetto della giuria, composta da un professore di ciascuna scuola che collabora all’iniziativa, un architetto o designer di fama internazionale e un rappresentante di Cosentino.
Per ogni categoria sono previsti tre primi premi da 1.000 euro ciascuno e tre secondi classificati.
Visita il sito per saperne di più e candidarti.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici