Cosentino lancia Silestone® Loft, la collezione che nasce dall’innovativa tecnologia HybriQ+ e si ispira al design industriale esprimendolo attraverso cinque differenti colorazioni dallo stile unico: Camden, Poblenou, Seaport, Nolita e Corktown.Grazie all’evoluzione del processo produttivo con tecnologia HybriQ+ Cosentino riconferma il proprio impegno verso l’ambiente, l’economia circolare e la gestione sostenibile delle risorse. Attraverso questo nuovo processo produttivo è stato possibile, infatti, lanciare una nuova formulazione ibrida di Silestone® costituita da minerali e materie prime riciclate, riducendo significativamente la quantità di quarzo.
Le colorazioni della collezione Silestone® Loft
Silestone® Camden
Questa colorazione prende ispirazione da una delle zone più alternative e celebri di Londra: Camden Town.
Il grigio cemento di Silestone® Camden richiama alla mente le tonalità fredde e la naturale usura degli spazi abitativi, tipiche del quartiere londinese. La tonalità morbida e delicata ma piena appare caratterizzata da una grana fine e da una venatura bianca molto sottile; inoltre, l’omogeneità rende versatile questa proposta, nonché adatta a qualsiasi progetto di decorazione d’interni.
Silestone® Poblenou
Silestone® Poblenou si ispira all’atmosfera calda e mediterranea che si accompagna all’aspetto industriale dell’omonimo quartiere.
Questa zona cosmopolita ma suburbana ha trasformato i suoi vecchi edifici industriali in favolosi loft circondati da gallerie d’arte, bar e uffici; trasformazione che ha ispirato questa colorazione, animata da una calda sfumatura di grigio con venature molto sottili sulla superficie e da uno sfondo sabbioso che trasmette luminosità.
Silestone® Seaport
Silestone® Seaport richiama alla mente l’immagine del piccolo quartiere balneare sito nel sud-est di Manhattan.
E’ qui, tra mattoni a vista, cemento usurato e il caratteristico legno delle banchine del porto, che Cosentino prende l’ispirazione necessaria per dare forma a sfumature che abbracciano il cemento scuro e invecchiato, mentre sorprendenti tonalità chiare si combinano perfettamente con lo sfondo.
Silestone® Nolita
Anche questa colorazione si ispira a un quartiere di New York, esaltandone la capacità avuta negli anni ‘90 di crearsi una personalità e un’identità architettonica tali da averlo reso un quartiere davvero unico e ricco di strade dallo spirito autentico e un po’ selvaggio.
Questi aspetti si possono ritrovare nel design freddo e industriale, accompagnato da sfumature di bianchi e grigi chiari per dare vita a una linea elegante, delicata e priva di contrasti netti.
Silestone® Corktown
Silestone® Corktown nasce dai giochi di luce e ombra dell’omonimo quartiere di Detroit, una zona della città molto florida e prospera fino a quando non si insinuarono la depressione e la decadenza architettonica.
La capacità dimostrata da Corktown nella propria rigenerazione ci permette di ammirare oggi una rinnovata bellezza e un interessante stile intellettuale, pregno dell’antico splendore industriale.
E’ da qui che si ispira Silestone® Corktown, il colore più nero, intenso e profondo della collezione Silestone® Loft; caratterizzato da uno sfondo scuro che si fonde splendidamente con tocchi marroni intensi e una finitura ultra-opaca, rievocando le superfici usurate dal trascorrere del tempo.
Tecnologia Silestone® HybriQ+
Con il lancio di Silestone® Loft Cosentino introduce l’innovativa tecnologia HybriQ+, un nuovo processo produttivo sostenibile che reimpiega materie prime e utilizza oltre il 98% di acqua riciclata e il 100% di energia rinnovabile.
Questo innovativo processo produttivo riduce la presenza di silice cristallina nelle superfici Silestone® Loft sostituendola con una miscela ibrida di minerali e materie prime riciclate che conferisce caratteristiche estetiche e di design molto più moderne.
L’introduzione della tecnologia HybriQ+ anticipa i requisiti normativi futuri e le regole più restrittive, in materia di utilizzo di silice, e garantisce maggiore sicurezza e tranquillità, sia negli stabilimenti produttivi che nei confronti di clienti e professionisti della lavorazione del marmo.
L’impegno sostenibile e il rispetto ambientale nella produzione di Cosentino non si fermano mai e lo dimostra questo importante traguardo, frutto di oltre tre anni di intenso lavoro e di sinergia tra i team specializzati in Innovazione, Prodotto e Ambiente del Gruppo Cosentino.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici