CRM FORTIUS: il sistema di rinforzo strutturale firmato TCS

TCS

FORTIUS , sistema di rinforzo strutturale di TCS, costituisce una delle tecnologie più innovative e performanti per il consolidamento di edifici storici e moderni presenti sul mercato.

A cura di:

CRM FORTIUS: il sistema di rinforzo strutturale firmato TCS

Alla base del sistema vi è il principio della tecnica dell’intonaco armato, che viene qui rivisitato ottimizzandone le performance grazie a materiali compositi e malte a calce progettati appositamente per il recupero, il risanamento e il restauro.

Il metodo prevede l’impiego di un’armatura di rinforzo costituita da reti, angolari e connettori in fibra di vetro (GFRP) alcali resistenti a matrice inorganica.

Tali elementi vengono in seguito abbinati a tipologie di malte differenti, ciascuna progettata per rispondere a una specifica esigenza (strutturale o coibente, a calce o cemento, deumidificante o tradizionale).

Fornito di certificato ETA e CE, il sistema Fortius assicura qualità, sicurezza ed elevate prestazioni.

Vantaggi del sistema di rinforzo strutturale Fortius

  • Compatibilità con i materiali tradizionali: il sistema è adatto al restauro di edifici storici essendo compatibile con materiali quali pietra, mattoni e calcestruzzo grazie all’uso di malte che ne rispettano le caratteristiche chimico-fisiche.
  • Alta resistenza meccanica: i rinforzi in fibra di vetro assicurano resistenza strutturale al sistema, incrementando la capacità portante e riducendo il rischio di cedimenti.
  • Flessibilità applicativa, maneggiabilità e facilità di applicazione: Fortius può essere applicato a muri portanti, volte, archi e altre superfici complesse con la certezza di un risultato uniforme e duraturo.
  • Leggerezza e spessore ridotto: grazie alla proposta TCS è possibile eseguire interventi poco invasivi e poco impattanti sul peso e sull’estetica della struttura.
  • Durabilità: l’uso di materiali resistenti all’umidità, agli agenti atmosferici e all’usura del tempo consente di ottenere efficacia e durata nel tempo.

Compatibilità del Sistema di rinforzo strutturale CRM Fortius

Il suo impiego è adatto per:

  • Edifici storici e monumentali: il sistema consolida in modo rispettoso le caratteristiche architettoniche originali.
  • Strutture moderne: migliora la resistenza sismica e le performance strutturali.
  • Ponti e infrastrutture: ripristina gli elementi portanti degradati.
  • Volte e archi: rinforza le strutture curve senza modificarne la geometria.

Grazie all’uso di materiali eco-compatibili e riciclati e di tecniche produttive rispettose dell’ambiente, uno dei plus di Fortius è rappresentato dalla sostenibilità ambientale. A questo aspetto si aggiungono gli ottimi risultati in termini di efficacia e affidabilità.

TCS crea ogni elemento seguendo rigidi standard qualitativi e soddisfacendo, attraverso la capacità di adattarsi ad ogni necessità progettuale, le richieste di ciascun cliente.

Grazie a un reparto produttivo altamente competente e dotato delle più recenti tecnologie, l’azienda è in grado di realizzare reti, angolari e connettori per il rinforzo strutturale di grande precisione. 

Inoltre, supervisiona tramite un team di esperti qualificati ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione, assicurandosi che il prodotto finale sia conforme alla norme di sicurezza e qualità.

Tutte le reti, angolari e connettori TCS sono certificati Remade in Italy, un riconoscimento che attesta l’impiego di materiali riciclati all’interno dei prodotti, confermando l’attenzione dell’azienda verso la sostenibilità.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda