L’eleganza dei bagni Duravit sposa perfettamente lo stile e la qualità dell’hotel 5 stelle Falkensteiner Montafon, incastonato tra i fitti boschi e le maestose vette della riserva naturale austriaca per offrire un’esperienza alpina senza eguali.
Alloggiando nella struttura è possibile fare esperienza di attività avventurose nella natura, godere di programmi di intrattenimento per bambini e trascorrere momenti di relax totale nella spa, tutto in maniera estremamente sostenibile.Per rispettare pienamente i principi della sostenibilità, Vudafieri Saverino Partners, studio di architettura con sede a Milano e Shanghai, ha scelto per i bagni delle camere e delle suite i durevoli prodotti di design di Duravit.
L’architettura dell’Hotel Falkensteiner Montafon
La struttura si sviluppa su quattro livelli e accoglie 123 camere e suite distribuite sugli ultimi tre piani.
I colori scelti hanno un forte legame con la componente naturale, inserendosi perfettamente nel contesto paesaggistico alpino. L’intonaco bianco abbraccia il legno naturale e i caldi colori autunnali per definire un’atmosfera accogliente esaltata dalle ampie finestre che permettono di ammirare pienamente il panorama alpino.La scelta dell’architettura aperta permette di godere della vista da tutta la stanza, anche dal bagno, in cui si inseriscono sapientemente le ceramiche di alta qualità di Duravit, garanzia di massimo comfort. Nello specifico sono stati scelti i lavabi da incasso bianchi della serie D-Code e i vasi sospesi della serie D-Neo che completano l’arredamento confortevole delle stanze e conferiscono al bagno un aspetto elegante.
L’accesso alle aree comuni del piano terra è garantito dalla suggestiva scalinata principale. Qui troviamo la hall, il bar, la piscina, la spa e il ristorante, per i quali sono stati utilizzati materiali come pietra, larice e abete rosso e riferimenti regionali come elementi decorativi quali le staccionate tipiche della regione che fungono da divisori nel ristorante.
Una gestione sostenibile per un impatto zero sul clima
Nella progettazione dell’hotel si è prestata una particolare attenzione all’uso sostenibile delle risorse e dell’energia.
L’elettricità utilizzata proviene esclusivamente dalla vicina centrale idroelettrica e viene data grande importanza all’approvvigionamento di prodotti biologici regionali, alle filiere corte e al riciclo sistematico. Il Falkensteiner Montafon, inoltre, collabora con turn to zero, funzionando in modo completamente neutrale dal punto di vista climatico.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici