L’azienda GKS Schweinfurt ha scelto per l’officina della centrale elettrica a carbone che gestisce le chiusure avvolgibili DD S6 di Hörmann che si caratterizzano per velocità doppia rispetto a una serranda avvolgibile standard e alta coibentazione termica
La richiesta dell’azienda GKS Schweinfurt ad Hörmann è stata quella di realizzare nuove chiusure per l’officina della centrale elettrica a carbone, che abbinassero buone performance di coibentazione, velocità di apertura e chiusura e un buon rapporto tra qualità e prezzo.
La soluzione è ricaduta sulle serrande avvolgibili DD S6 del Gruppo Hörmann, da sempre sinonimo di professionalità e qualità. Le serrande avvolgibili DD S6 sono state la soluzione più efficiente per il cliente: l’uso di portoni a scorrimento sarebbe stato superfluo e dispendioso, mentre la scelta delle serrande DD S6 ha garantito di ridurre al minimo le perdite di energia all’interno delle officine, che sono riscaldate in inverno e climatizzate in estate.
Le chiusure Hörmann sono inoltre dotate di una barriera a raggi infrarossi alta 2,5 metri integrata nella guida che in caso di presenza di persone o ostacoli, frena immediatamente la serranda evitando qualsiasi contatto. “Per noi era fondamentale che l’alta velocità di apertura dei portoni non andasse a discapito della sicurezza sul lavoro”, ha infatti sottolinea il direttore tecnico Volker Müller.
La soluzione del Gruppo Hörmann è contraddistinta da un’elevata coibentazione termica, assicurata dal manto in acciaio a doppia parete Decotherm S.
Spiega Robert Erhard, amministratore dell’azienda Käfer Stahlhandel, partner di Hörmann che ha eseguito il lavoro: “Anche da chiuso un portone dotato di uno scarso isolamento termico può causare importanti dispersioni energetiche e lasciar fluire dannose correnti d’aria. Per questo, la serranda DD S6 si è rivelata un’ottima soluzione.”
Img by Hörmann
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici